Oggi ho stuccato le gondole motori e ho cominciato il mozzo del rotore .... niente foto per ora, anche perchè c'è poco da vedere.
Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum 1/48 FINITO
Moderatore: Starfighter84
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10009
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
he he Davide faccio parte della tua scuola anche io. Vorrei poter fare modelli come alcuni maestri di questo forum .... e parto sempre con le migliori intenzioni, ma poi mi scontro con le mie limitate capacità .... e mi tocca scendere a più miti consigli e compromessi.
Oggi ho stuccato le gondole motori e ho cominciato il mozzo del rotore .... niente foto per ora, anche perchè c'è poco da vedere.
Oggi ho stuccato le gondole motori e ho cominciato il mozzo del rotore .... niente foto per ora, anche perchè c'è poco da vedere.
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10009
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
E si continua .... a scoprire difetti. Nel voler dettagliare il rotore ho scoperto che lo stampo Italeri ha una grossa lacuna. Nel gruppo rotore superiore mancano totalmente i tre collegamenti idraulici tra le pale e l'elemento superiore che completa il mozzo del rotore. Quel che è strano davvero che le pale presentano la scanaltura, come quelle inferiori per il posizionamento dei tre pistoncini .... ma nella stampata e nelle istruzioni niet!! ..... chissà come mai non si sono accorti dell'errore. Sarebbe comunque facilmente risolvibile con una piccola stampatina ausiliaria.
Io ho risolto autocostruendo i pistoncini.
100_3341
Come potete vedere ho anche cablato ogni singola pala ..... cercando di rispettare la disposizione come da foto, ma senza esagerare
100_3343
Le gondole motore sono al loro posto e anche gli scarichi. Gli scarichi necessitano di tanto stucco nel punto di giunzione tra i due elementi che lo costituiscono. Forse una scomposizione laterale invece che assiale sarebbe stata meglio .....
Ora dovrò cominciare a mettere i tubicini nella zone posteriore del carrello e poi cominciare a lavorare sul cannone ... il PIT per ora può attendere, il solo pensiero di dover rifare la strumentazione mi fa sudare. Per non parlare del sedile su cui c'è molto da fare
Io ho risolto autocostruendo i pistoncini.
100_3341 Come potete vedere ho anche cablato ogni singola pala ..... cercando di rispettare la disposizione come da foto, ma senza esagerare
100_3343 Le gondole motore sono al loro posto e anche gli scarichi. Gli scarichi necessitano di tanto stucco nel punto di giunzione tra i due elementi che lo costituiscono. Forse una scomposizione laterale invece che assiale sarebbe stata meglio .....
Ora dovrò cominciare a mettere i tubicini nella zone posteriore del carrello e poi cominciare a lavorare sul cannone ... il PIT per ora può attendere, il solo pensiero di dover rifare la strumentazione mi fa sudare. Per non parlare del sedile su cui c'è molto da fare
Ultima modifica di Cox-One il 18 giugno 2016, 14:10, modificato 1 volta in totale.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35524
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Ciao
bel lavoro di miglioria sul complesso rotore bravo!
saluti
bel lavoro di miglioria sul complesso rotore bravo!
saluti
- ziper_it
- Mimetic User

- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: Gunze, Citadel
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Contatta:
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Mi piace come sta venendo su, bravo, bravo...
Francesco
Francesco
- nemesis92
- Supreme User

- Messaggi: 666
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- Località: Catania
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Bene fino ad ora, sono curioso di vederti all'opera con il pit 
-
SPILLONEFOREVER
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Bravo Vincenzo il lavoro di miglioramento sul gruppo rotore è davvero realistico e contribuirà nitevokmente al realismo del tuo Hokum 
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10009
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Grazie per i complimenti, immeritati, ma di sicuro incitamento e molto apprezzati.
Sul pit ci sarà da lavorare, quello nel kit è scarno, mentre dalle foto reali sembra che i russi man mano che avevano "roba" la montavano!!!
Ieri sera, studiando le foto, mi sono accorto che mancava qualcosa . . . e ti pareva!!!
Sulle gambe del carrello, si trova uno sportello che in volo è chiuso. A terra è invece aperto e permette che la gamba sia fuori. Orbene il portello c'è, ed è dimensionalmente corretto (così pare), ma il pistone che lo apre dov'è??????
Da fare anche quello ..... almeno non è difficile
Sul pit ci sarà da lavorare, quello nel kit è scarno, mentre dalle foto reali sembra che i russi man mano che avevano "roba" la montavano!!!
Ieri sera, studiando le foto, mi sono accorto che mancava qualcosa . . . e ti pareva!!!
Sulle gambe del carrello, si trova uno sportello che in volo è chiuso. A terra è invece aperto e permette che la gamba sia fuori. Orbene il portello c'è, ed è dimensionalmente corretto (così pare), ma il pistone che lo apre dov'è??????
Da fare anche quello ..... almeno non è difficile
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Bel lavoro sul rotore! 
Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Hai ragione Vincenzo, è un pistoncino piccolo piccolo, ma esiste... hai trovato immagini in cui si veda ??? 
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10009
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Mini GB Chopper 2013 - Kamov Ka 50 Hokum - Italeri 1/48
Certo che sidavmarx ha scritto:Hai ragione Vincenzo, è un pistoncino piccolo piccolo, ma esiste... hai trovato immagini in cui si veda ???
Di questo devo RINGRAZIARE Biscottino73 (alias Luca) che gentilmente me la segnalata

























