Paint retarder...questo sconosciuto!!

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da verbal_abuse »

salve ragazzi la situazione è questa:


allora la barca si presenta cosi':

aspetto che il colore rosso si asciughi per incartare il tutto

Immagine

Immagine

colore rosso dato nell' ultima mano domenica mattina.

18 gocce di colore + 42 di diluente + 3 di retarder.

pressione 0.8 bar

ora stamattina, a distanza di 3 giorni ho applicato un pezzettino di nastro tamiya e poco fa l'ho rimosso.

ecco la foto

Immagine

che soluzione avete in merito?
a)lascio asciugare il tutto fino a domenica prossima

b)vado avanti adesso, incarto il tutto per dare il nero e poi scarto tutto dando una mano di trasparente lucido per nascondere le magagne?

c)svernicio il tutto e ricomincio da capo, magari usando con parsimonia il retarder?
Ultima modifica di verbal_abuse il 6 novembre 2013, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47272
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da Starfighter84 »

Non si vede nulla... :-disperat
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da seastorm »

Starfighter84 ha scritto:Non si vede nulla...
Pensavo fosse un pesce d'aprile :-crazy
Immagine
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da verbal_abuse »

verbal_abuse ha scritto:salve ragazzi la situazione è questa:


allora la barca si presenta cosi':

aspetto che il colore rosso si asciughi per incartare il tutto

Immagine

Immagine

colore rosso dato nell' ultima mano domenica mattina.

18 gocce di colore + 42 di diluente + 3 di retarder.

pressione 0.8 bar

ora stamattina, a distanza di 3 giorni ho applicato un pezzettino di nastro tamiya e poco fa l'ho rimosso.

ecco la foto

Immagine

che soluzione avete in merito?
a)lascio asciugare il tutto fino a domenica prossima

b)vado avanti adesso, incarto il tutto per dare il nero e poi scarto tutto dando una mano di trasparente lucido per nascondere le magagne?

c)svernicio il tutto e ricomincio da capo, magari usando con parsimonia il retarder?

link immagini sistemati.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Enrywar67

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da Enrywar67 »

ciao Gioacchino....se puoi compra il nastro Tesa rosa il piu' delicato,e costoso,.....oppure con il nastro tamiya maschera alla bisogna e dai il secondo colore.....quindi togli le maschere ed il nastro.....carteggia leggermente con una 1500 o superiore le zone di lucido rovinate......e ripassa il trasparente lucido .....risultato garantito....ciao Enrico ;)
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da verbal_abuse »

il nastro una volta staccato non presenta assolutamente toni rossi. possibile che abbia lasciato sulla superficie tracce di colla?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da verbal_abuse »

scrivo anche che il colore domenica è stato passato abbondantmenete e insistendo sul modello.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Avatar utente
edo1961
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 252
Iscritto il: 7 giugno 2013, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico - Qualifica VSAMF (Vice Sostituto Aiuto Montatore ... Forse)
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Edo
Località: San Giorgio a Cremano (NA)

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da edo1961 »

Ciao Giacchino,
mmmmh, mumble mumble, che cosa strana ... :roll:
il nastro una volta staccato non presenta assolutamente toni rossi
E quindi sarebbe da escludere la mancata asciugatura del film pittorico.

Sembrerebbe piuttosto un problema dovuto a nastro "vecchio", oppure nastro che è stato sottoposto a calore, o a qualcosa che abbia provocato l'alterazione del legame tra supporto cartaceo giallo e collante, quasi che l'adesione tra collante e strato pittorico fosse stata più forte dell'adesione tra collante e carta del nastro ...
Ciao
Edo
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1272
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da ziper_it »

Ciao,
Se può aiutare è esattamente quello che è successo a me. Nel mio caso il colore era un aqueos semi lucido, nessun retarder ma la mano era pesante. Al tatto il colore era asciutto ma tenendoci su il dito qualche secondo in più restavano le impronte. Non ho avuto lo stesso problema con altri Gunze ma erano Mr.Color e opachi.
Sono quasi sicuro che nel mio caso la causa più probabile sia la non completa asciugatura del colore tanto che è stato impossibile recuperare subito con una carta abrasiva da 1200.


Francesco
Avatar utente
verbal_abuse
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 265
Iscritto il: 16 aprile 2012, 23:52
Che Genere di Modellista?: Statico / Dinamico
Aerografo: si
colori preferiti: TAMYIA
scratch builder: no
Nome: Gioacchino
Località: Palermo

Re: Paint retarder...questo sconosciuto!!

Messaggio da verbal_abuse »

ziper_it ha scritto:Ciao,
Se può aiutare è esattamente quello che è successo a me. Nel mio caso il colore era un aqueos semi lucido, nessun retarder ma la mano era pesante. Al tatto il colore era asciutto ma tenendoci su il dito qualche secondo in più restavano le impronte. Non ho avuto lo stesso problema con altri Gunze ma erano Mr.Color e opachi.
Sono quasi sicuro che nel mio caso la causa più probabile sia la non completa asciugatura del colore tanto che è stato impossibile recuperare subito con una carta abrasiva da 1200.


Francesco
dunque credi che s'asciugò lo strato superficiale ma quello sotto ancora no?

vado di 2000 e poi ridò colore?
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
[hr]Preferisco prendere confidenza con la cianoacrilica, piuttosto che annacarmi con una ratio 18/1 su Modern Warfare 3.[hr]
Miei Lavori / W.i.p.:

-F-117 A by Academy 1/48
-A-10A "Operation Iraq Freedom" By Academy 1/72 WIP
-F16 C/N - Artic Block 30 WIP!

Immagine


Off Topic
bozzetto lavori F16 C/N - Artic Block 30 WIP! ------> https://docs.google.com/open?id=0ByFyK1 ... 0dGaWdwcmM usatelo come vi pare, prendetevelo, modificatelo, stampatelo, ripubblicatelo, in peina filosofia open source!
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”