Cio Alfredo, come già detto da Valerio aumenta la diluizione del colore altrimenti la superfice verrà fuori molto impastata, con tutte le pannellature appena percettibili e poco sfruttabili per i lavaggi.Che diluizione stai usando e a che pressione stai aerografando?Magari possiamo aiutarti a trovare un compromesso.
Guardando le foto, la mia attenzione s'è soffermata su due cose, stuccaggio/montaggio e mascherature :
- negli ovali rossi ho evidenziato alcune stuccature che andrebbero riprese perchè se lasciate così sarebbero molto visibili anche a lavoro ultimato, penalizzando di molto la resa finale. La cura del montaggio è un passaggio fondamentale su cui vale sempre la pena soffermarsi in più e che valorizza ancor più la successiva verniciatura.
DSCN1868.JPG
- negli ovali verdi, invece, mi sono sorti dei dubbi sulla buona tenuta delle mascherature; dalle foto sembra che non abbiano aderito bene alla superfice facendo passare spruzzate di colore nel cockpit, sporcandolo.
Forse le gambe dei carrelli era meglio fissarle alla fine per evitare danneggiamenti. Non c'è una regola generale ma è consuetudine trattare questi sottoinsiemi in maniera separata dal modello
Come mai hai scelto di non incollare il windshield prima di verniciare? La colla potrebbe rovinare gli strati di vernice..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.