FIAT CR 32 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Oggi finalmente ho terminato l'elica modificandola e rendendola più realistica possibile.
20131014_005822.jpg
20131014_010945.jpg
20131014_144539.jpg
20131014_144640.jpg
Saluti Luca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
centauro84

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da centauro84 »

Cavolo che lavoro è bellissima come del resto tutto il lavoro sul modello eccezionale!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

Come al solito lavoro superlativo!
La butto li, prendila come elogio al lavoro .... hai pensato di fare un bel articoletto da pubblicare nel sito?
Il tuo modello come del resto anche il 205 sono esempi di realizzazione e accuratezza da imitare.
La ricerca e tutta la parte di autocostruzione meritano un vetrina più ampia del, se pur bello, wip.
Modellisti così accurati sono una minoranza nel gruppo degli appasionati .... ma fungono da stimolo ai tanti.
Anche nel forum si contano i realizzatori a questo livello.
Del resto le foto ci sono, le descrizioni pure ......
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Enrywar67

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Enrywar67 »

....era un po' che ti avevo perso di vista....lavoro favoloso.....mi piace tutto.....Bravissimo! :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da ilGamma »

azzarola che bel dettaglio! :-000
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Ciao Enrico e grazie a tutti voi per i vostri commenti.
Per rispondere a Vincenzo vorrei dire che ci sono tanti bravi modellisti, storici e ricercatori nel forum, quello che è difficile forse è trovare nel nostro mondo chi racchiude tutte queste qualità. Spesso chi fa ricerca o chi scrive libri ha poco tempo per fare modelli o viceversa. C'è sempre da capire cosa significa modellismo per ciascuno di noi. Credo che per tutti noi significhi qualcosa di diverso, ma la parola modellismo in effetti significa modellare qualcosa ed è ciò che noi, nella maggio parte dei casi non facciamo. Noi non facciamo altro che realizzare un progetto composto da un disegno e pezzi da montare. Poi effettuato il montaggio cerchiamo di rappresentare la realtà di quel periodo, cercando con la colorazione di renderlo quanto più reale possibile. Chi invece fa autocostruzione a mio modesto parere può chiamarsi modellista a tutti gli effetti perché modella un semplice pezzo di plastica o altro materiale al fine di realizzare un qualcosa di compiuto che rispetti misure e forme certe. Io forse ho solo la fortuna come altri, di avere il tempo ed i contatti giusti per fare o far fare ricerca storica e un po' anche di pignoleria nel cercare di riprodurre pezzi nel modo più reale possibile per i mezzi e la manualità che ho. Ma ti assicuro che conosco persone che forse leggono ma non scrivono o scrivono poco nei forum, magari per timidezza o per paura di essere giudicati, molto molto bravi a 360°. Ecco, quello che dovremmo fare è spronare e fare in modo che queste persone entrino nel nostro piccolo ma allo stesso tempo grande mondo dei forum, ma capisco che per chi non c'è abituato non è facile. Però posso dirvi che in base alla mia esperienza e concedetemi questa piccola libertà di pensiero, nei forum sarebbe molto stimolante vedere anche progetti insoliti di aerei o di mezzi militari magari studi particolari su qualche tipologia di quelle citate pocanzi e non vedere con rispetto parlando i soliti BF 109, Corsair, FW 190, Spitfire, F16 ecc ecc. Questo sicuramente non è da stimolo per chi invece effettua ricerche storiche e per chi pratica autocostruzione. Premetto che non ho nulla in contrario a chi realizza tali modelli sopra citati, li ho fatti anch'io, ma poco c'è più da inventarsi. Al contrario sempre seconde me, sarebbe molto utile e estremamente formativo vedere i lavori di quelle persone che fanno anche ricerca storica e che sono brave nell'autocostruire parti di mezzi o di aerei e sono sicuro che queste persone sono alla ricerca di spazzi virtuali " forum " per confrontarsi con altri non solo sulla realizzazione ma anche sulla ricerca storico costruttiva. Chiaramente una buona dose di umiltà e di condivisione sono i requisiti minimi indispensabili per confrontarsi con altri non in maniera competitiva ma costruttiva. Riguardo alla tua proposta sarebbe molto interessante avere una parte del Forum dedicata ai progetti particolari e cioè tutte quelle realizzazioni complete di documentazione storico/fotografica/progettuale e descrizione dettagliata delle parti modificate o rifatte completamente, una sorta di manuale di costruzione in PDF.
Scusate se mi sono dilungato troppo, ma lo spunto di Vincenzo meritava queste mie e soltanto mie riflessioni, senza nulla togliere a nessuno ma anzi ringraziando tutti voi dei vostri apprezzamenti, senza i quali avrei poco stimolo a portare aventi i miei lavori.
Cordialmente, Luca Bongarzone.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Bonovox »

La seconda mimetica è molto meglio realizzata rispetto alla prima che era visibile che c'era qualcosa che non andava nelle sfumate verdi. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

PVI_Speed ha scritto:Ciao Enrico e grazie a tutti voi per i vostri commenti.
Per rispondere a Vincenzo vorrei dire che ci sono tanti bravi modellisti...............
Mi trovi concorde, anche nelle definizione di modellista. Nella maggior parte dei casi siamo difronte ad abili e capaci verniciatori, pittori ecc...
L'autocostruzione, anche di particolari o elementi non ragguardevoli, da più significato al nostro hobby ..... e anche soddisfazione rendendo unico il nostro modello.
Questo detto senza nulla togliere a chi interpreta in maniera diversa il modellismo.
Ma, ripeto, il tuo 32 ha tutto questo.... è ben montato, ben dettagliato e autocostruito, ben verniciato e documentato (solo a pensare alla ricerca storica per sapere se il fondo dello stemma era bianco o azzurrino ....) .... è veramente di spunto per qualsiasi modellista, sia esso integrale o "montatore".
Comunque visti i tuoi risultati i ti inserisco, senza timore di smentita, tra i "bravi bravi modellisti".
Quindi, se hai tempo e fantasia, pensaci ..... penso che il tuo modello, come dici tu, è nel complesso un'aereo particolare (certamente non nella top ten dei più riprodotti) .....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
PVI_Speed
Knight User
Knight User
Messaggi: 724
Iscritto il: 2 aprile 2013, 2:03
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Piloti Virtuali Ital
Nome: luca
Località: Narni

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da PVI_Speed »

Vedremo a fine lavori quello che riuscirò a fare tra foto e documentazione, qualcosa sicuramente pubblicherò.
Saluti Luca.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9970
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: FIAT CR 32 1/48

Messaggio da Cox-One »

:-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”