E finalmente... è iniziato il MASSACRO!!! ovvero, la fase della verniciatura ha visto i suoi primi passi!
Per questo Hornet sto prendendo molti spunti dai DVD di Simone F12AAA... alcuni passaggi li sto personalizzando sulla base dei miei gusti e della mia mano, altri li sto seguendo pedissequamente. Ma bando alle ciance... ecco le foto!!
PRIMA FASE - PRE SHADING: dopo aver steso su tutto il modello una mano di Mr. Surfacer 1000 (che, tra l'altro, mi ha fatto scoprire qualche altra magagna da riprendere), ho applicato il Pre Shading su tutto il modello. Colore scelto nero opaco Tamiya, diluizione all'80%, pressione 0,7 bar.
SECONDA FASE - MIMETICA: dopo il Pre ho steso il TPS prima sulle superfici inferiori (36375 - Gunze H-307 schiarito al 50%), poi su quelle superiori (36320 - Gunze H-308 shiarito al 50%). I colori sono stati diluiti al 90% (acqua sporca in pratica) con l'aggiunta di qualche goccia di Paint Retarder Tamiya. Importantissimo, in questa fase, avere la mano molto leggera... in pratica si devono stendere dei veli di vernice in strati sottili e sovrapposti l'uni sugli altri.
QUARTA FASE - DIFFERENZIAZIONE INIZIALE: dopo i colori di base è necessario dare la prima variazione cromatica al TPS e, a tale scopo, ho iniziato stendendo su tutto il modello uno strato leggero di German Grey Tamiya (un grigio molto scuro quindi) iper diluito. L'importante è ricreare un effetto randomico per simulare la prima patina di sporco sul modello.
Successivamente ho ricreato una seconda variazione cromatica aggiungendo degli spot (anche questi molto random!) in grigio più chiaro. A tale scopo ho utilizzato, sia per le superfici inferiori, sia per quelle superiori, il 36320 schiarito del 70%.
Per oggi è tutto... domani dovrei riuscire ad andare ancora avanti. La strada è ancora lunga... STAY TUNED!
