AH-64 Apache - Academy 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: AH-64 Apache - Academy 1:72

Messaggio da Psycho »

Io ti consiglio di procurarti una monografia o quantomeno fare qualche ricerca in rete.... ;)
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: AH-64 Apache - Academy 1:72

Messaggio da ilGamma »

Bonovox ha scritto:per le informazioni sulle tinte degli Apache ti conviene chiedere a Carmine che lui è il "frullatore" di MT! :-sbraco :-sbraco :-prrrr
PRESENTE :-prrrr :-prrrr

Emanuele putroppo non ho sottomano la monografia, ne ho possibilità si fare delle scansioni.Comunque cerco di darti un po di informazioni :-oook

L'esemplare proposto dalla tua scatola, permette di fare un Peten "preserie" ovvero facente parte dei primi consegnati all'IAF da parte degli USA

FIno aalla fine degli anni 90,(e con i primi upgrade) è stata mantenuta la mimetica originale in FS34031, ovvero in Helo Drab. Dai primi del 2000 e con il successivo aggiornamento Matrix, si è passati ai toni terrosi (FS3348 ed FS30145) mantenendo in Helo Drab solo il TADS (il sistema di puntamento sul muso)

Se non opti per una conversione ed un set di decals adeguate, da scatola puoi fare solo un Peten nei primi anni di servizio.Quindi niente serbatoi ausiliari, modex numer bianchi e mimetica in Helo Drab.L'unico colore esatto è il ModelMaster 4723, che però è un acrilico.Esiste anche la versione smalto, codice 2024, ma è un colore errato, tendente molto al grigio

Per quanto riguarda l'armamento, i Sidewinder assolutamente no! :-NOOO Neanche i rocket launcher o i TOW, ma solo ed escusivamente gli Hellfire.Non credo che nella scatola ci siano 4 rack, quindi ti consiglio di lasciare i piloni interni liberi e agganciare il carico solo a quelli esterni :-oook

se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere! :-oook
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: AH-64 Apache - Academy 1:72

Messaggio da NK10 »

ilGamma ha scritto: PRESENTE :-prrrr :-prrrr

Emanuele putroppo non ho sottomano la monografia, ne ho possibilità si fare delle scansioni.Comunque cerco di darti un po di informazioni :-oook

L'esemplare proposto dalla tua scatola, permette di fare un Peten "preserie" ovvero facente parte dei primi consegnati all'IAF da parte degli USA

FIno aalla fine degli anni 90,(e con i primi upgrade) è stata mantenuta la mimetica originale in FS34031, ovvero in Helo Drab. Dai primi del 2000 e con il successivo aggiornamento Matrix, si è passati ai toni terrosi (FS3348 ed FS30145) mantenendo in Helo Drab solo il TADS (il sistema di puntamento sul muso)

Se non opti per una conversione ed un set di decals adeguate, da scatola puoi fare solo un Peten nei primi anni di servizio.Quindi niente serbatoi ausiliari, modex numer bianchi e mimetica in Helo Drab.L'unico colore esatto è il ModelMaster 4723, che però è un acrilico.Esiste anche la versione smalto, codice 2024, ma è un colore errato, tendente molto al grigio

Per quanto riguarda l'armamento, i Sidewinder assolutamente no! :-NOOO Neanche i rocket launcher o i TOW, ma solo ed escusivamente gli Hellfire.Non credo che nella scatola ci siano 4 rack, quindi ti consiglio di lasciare i piloni interni liberi e agganciare il carico solo a quelli esterni :-oook

se hai bisogno di altre info non esitare a chiedere! :-oook
degli hellfire ho i 4 rack.
ho trovato una persona che ha fatto un kit come il mio però lo ha fatto con la mimetica bi-colore terrosa e a me piace e credo che lo farò così :-prrrr
cmq grazie del consiglio Carmine!! :-oook :-oook :-oook
ah e fate un giro per aiutarmi anche qui eh:diorama AH-64A
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-64 Apache - Academy 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Il dry brush nel cockpit è un pò marcato ma non è male... i cuscini, però, andrebbero verniciati in verde.. almeno quelli!

Per quanto riguarda la colorazione, ognuno sceglie quello che gli piace di più... ma, personalmente, ti suggerisco di seguire i consigli di Carmine e cercare di riprodurre in scala un Apache quanto più fedele possibile alla realtà.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”