Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da matteo44 »

coccobill ha scritto:..Inoltre dopo aver passato il pennarello nero (non indelebile) sulle stuccature carteggiate e passato lo scottex imbevuto di alcol per togliere l'eccesso di colore durante la verniciatura il nero mi riappare costantemente...
:-GAZZ
Ma che pennarello usi??... stranissima questa cosa...
Su quello che uso io, c'è scritto "inchiostro a base di alcool"... c'è anche sul tuo questa scritta?
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Grazie per il suggerimento devo controllare.
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Rudi su quelle stuccatura c'è ancora un bel pò di lavoro da fare... sarebbe un peccato lasciare tutto così.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao Rudi
Lo so che è una palla ma purtroppo nel nostro hobby 3/4 del tempo è dedicata alla stuccatura/lisciatura, tediosa fase, ma dalla cui riuscita dipende buona parte del successodi un modello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Sono perfettamente d'accordo con voi. Purtroppo questo è andata così. Penso che su alcuni modelli ci si appassioni più che di altri e questo non mi ha entusiasmato per cui lo termino senza perderci ancora del tempo e mi rifaccio con il prossimo. Infatti il Reggiane RE 2000 è ancora in fase di levigatura e seguendo il vostro consiglio ci metterò più impegno.
grazie per l'aiuto
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
mark

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da mark »

Rudi ti capisco, però secondo me tra un pò di tempo potresti pentirtene di aver lasciato tutto così...Prova a riprenderle quelle stuccature, perchè il modello meriterebbe, soprattutto per il lavoro fatto fin'ora.
Un consiglio, prima di stuccare delimita col nastro la giunzione da ambo i lati...così cerchi di usare giusto lo stucco che ti serve, stendendolo a poco a poco con uno stuzzicadenti o spatolina; ne risulterà un lavoro molto più ordinato e meno snervante, che affronterai meglio... :-oook
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Mark questo del nastro è un vero colpo di genio non ci avevo pensato. Devo ammettere che è proprio una buonissima idea come per lo stecchino. La spatolina ce l'ho però volevo farmene una più "flessibile". Ormai sono alle decals e poi con il post shading un pò marcato nei punti dolenti cerco di limitare i danni.
Grazie per l'aiuto
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
mark

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da mark »

Và bene, cerca di camuffare allora le zone non perfettamente stuccate :-oook Ma dal prossimo mi raccomando :-oook Usa il nastro e la cosa vedrai che sarà meno stressante :)
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Mark vedrai che con l'uso del nastro cambierà sicuramente il modo di operare.
Sicuramente si potrà essere più precisi senza quelle odiose sbavature che devi poi fregare come un matto per appiattire e sicuramente un grosso risparmio di materiale e tempo.
Chirurgia modellistica.
Ottimo lo metto in pratica con la scala 1/144 che ho in cantiere con l'uso dell'insostituibile stecchino.
grazie
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Eurofighter Typhoon 1/72 Revell

Messaggio da Popaye »

Carteggiatura,croce e delizia!
Quindi hai già verniciato???
Sennò potevi lasciar sbollire e poi riprendere tutto più in là completando bene le lisciature
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”