
F 15C EAGLE Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
approvo la bella mimetica sopra! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
ragazzi ho un dilemma. Come si vede dalla foto, il condotto è invaso dal vano carrelli. Ho fatto delle prove per vedere se inclinandolo potevo risolvere il problema ma non c'è abbastanza spazio dentro la fusoliera. Siccome non riesco a trovare delle foto dell'interno dei condotti è possibile che nel velivolo reale il condotto sia caratterizzato da una "bombatura" nei pressi del vano carrello? In tal caso la realizzerei facilmente col plasticard..

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12426
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Ciao Roberto non ho il kit Academy e quindi posso solo consigliarti di verificare accuratamente le inclinazioni del condotto e, semmai, di intervenire su queste all'attaccatura delle intake.
Potresti assottigliare anche la plastica in quei punti dove condotto e pozzetto interferiscono
Le bombature nel condotto d'aspirazione non sono presenti e per motivi di efficienza non potrebbero essere presenti, quindi pareti tutte lisce, piane e regolari nel condotto.
Potresti assottigliare anche la plastica in quei punti dove condotto e pozzetto interferiscono

Le bombature nel condotto d'aspirazione non sono presenti e per motivi di efficienza non potrebbero essere presenti, quindi pareti tutte lisce, piane e regolari nel condotto.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Allora partendo dal presupposto che ho avuto l'onore di fare quel kit li
ti posso dire di lasciare tutto com'è non si vedrà ameno che tu prenda una minitorcia e illumini il condotto oppure se vuoi fare in un altro modo ti consilgio di tapparle perchè li non puoi fare molto al massimo fai le prese d'aria abbassate come si vedono alcune ovlte in parcheggio così dai ancora un po di movimento al kit
per le bombature ha ragione aurè al massimo gli fanno fare delle curve strettissime ma mai bombati o che 


ti posso dire di lasciare tutto com'è non si vedrà ameno che tu prenda una minitorcia e illumini il condotto oppure se vuoi fare in un altro modo ti consilgio di tapparle perchè li non puoi fare molto al massimo fai le prese d'aria abbassate come si vedono alcune ovlte in parcheggio così dai ancora un po di movimento al kit


amico mio puirtroppo il kit è stato fatto un po malamente in teoria dovrebbero essere piu piccole le prese d'aria e piu vicine ma hanno toppatino li quindi o togli tutto il comparto air intake o fai come ho scritto io, purtroppo è un kit non troppo riuscitoFreestyleAurelio ha scritto:Ciao Roberto non ho il kit Academy e quindi posso solo consigliarti di verificare accuratamente le inclinazioni del condotto e, semmai, di intervenire su queste all'attaccatura delle intake.
Le bombature nel condotto d'aspirazione non sono presenti e per motivi di efficienza non potrebbero essere presenti, quindi pareti tutte lisce, piane e regolari nel condotto.




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Siete sempre grandi ragazzi. Tra l'altro volevo dire che ogni volta che faccio qualche ricerca sui colori, dettagli, google mi riporta MT tra le prime pagine. Mi preparo un browser impostando questo forum come pagina principale 


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Ciao
Io invece sono per una versione "A" appena consegnata con star Hi Wiz... codici "FF", "BT", "CR".
saluti
Io invece sono per una versione "A" appena consegnata con star Hi Wiz... codici "FF", "BT", "CR".
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Purtroppo quelle decal per gli Aggressor sono solamente in 1/48 Roby! 

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Lo credevo anche io valerio, fino a quando un amico modellista sardo non mi ha fatto notare queste
Ho ordinato le fotoincisioni del cockpit in negozio, e sempre grazie al forum sono risalito al sito della quickboost da cui prenderò il seggiolino. Alla fine al prossimo ordine in engozio mi piglio pure gli scarichi Aires, brutta cosa gli afetrmarket quando diventano una droga

Ho ordinato le fotoincisioni del cockpit in negozio, e sempre grazie al forum sono risalito al sito della quickboost da cui prenderò il seggiolino. Alla fine al prossimo ordine in engozio mi piglio pure gli scarichi Aires, brutta cosa gli afetrmarket quando diventano una droga


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F 15C EAGLE Academy 1/72
Ciao Roberto,Obi-Wan Kenobi ha scritto:... fino a quando un amico modellista sardo non mi ha fatto notare queste...
credo manchi il link.
microciccio
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta: