
Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Moderatore: Madd 22
- ilGamma
- User who feel the Force
- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
son daccordo con gli altri, per me è un ottimo lavoro! 

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Ho avuto le solite sensazioni con il Tomcat....quando si "trascina" troppo un modello si tende alla sua assuefazione, ma ti assicuro che hai fatto un bel lavoroObi-Wan Kenobi ha scritto:C'è anche un'altra cosa ragazzi.. è da un anno e mezzo che sto tirando avanti sto modello, sono coscente di tutto quello che si poteva fare e di quello che ancora si può fare, ma vi giuro che non ne ho più vogliaOra voglio soltanto portarlo a termine, imbasettarlo e piazzarlo assieme agli altri obbrobri, così potrò cominciare qualcos'altro più serenamente!!


- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Finito.. non ci posso credere finito!!!!
Non date troppo conto ai figurini, non cercate riscontro con la realtà
Mi sono stati regalati da un amico, e mi ha fatto piacere adattarli e metterli
I complimenti mi fanno sempre piacere, ma anche se le foto magari non trasmettono chiaramente, non voglio ingananre nessuno quindi cominciamo con l'evidenziare tutte le magagne;
- i carrelli sono un po storti, mea culpa poche prove a secco prima della colorazione, di conseguenza anche gli sportelli che dovrebbero chiuderli sono incollati non proprio correttamente;
- il bocchettone dello scarico sull'ala, non mi andava di sperimentare e rischiare di fare un pastrocchio, perchè se lo facevo rischiavo davvero di gettare via il modello, mi eserciterò per quando mi ricapiterà su altri modelli;
- decals, alcune perse mentre le posavo e maneggiavo il modello la più evidente è un "non salire" sull'ala sinistra. Sono un po migliorato sul posizionamento, ma anche stavolta ce l'ho messa tutta per rovinarne almeno una, guarda caso una delle più evidenti cioè quella del piano di coda sul lato destro;
- ogni tanto si nota qualche alone di lavaggio tirato via male;
- il canopy è un poco sbavato, causa credo il troppo tempo mascherato e verniciato, la vernicie si è seccata e in parte è venuta via col nastro, son riuscito a recuperare un po ed è percettibile a occhio avvicinandosi e focalizzando l'attenzione sul particolare, inoltre (sempre per colpa delle poche prove a secco) l'incollaggio sulla fusoliera non è proprio felicissimo;
- come già qualcuno mi ha fatto notare il pezzo estremo dell'ala sinistra ( non ricordo il nome) è montato al rovescio).
- durante le ultime fasi mentre maneggiavo il modello mi è scivolato causando il distaccamento del canard destro, per riattaccarlo ho forato entrambe le parti col trapanino a mano, ha causato una non più perfetta simmetria guardandolo frontalmente e purtroppo si nota un pelino il perno che lo unisce alla fusoliera;
- la mimetica di base è uscita un po a macchie credo dovuto a una poco omogenea stesura del colore prima del trasparente lucido. Son riuscito a recuperare applicando un filtro leggero con rosa, grigio di payne e bianco.
Al momento non mi viene in mente altro, se notate qualcos'altro che non va sarò felice di venirlo a scoprire!!
Ma nonostante tutto, in conclusione mi ritengo abbastanza soddisfatto del lavoro. Quest'EFA mi ha insegnato davvero tanto. Mi sento di esser migliorato su alcune cose, devo rafforzare diverse lacune mentre altri aspetti li ho ormai assimilati. Il prossimo modello sarà per me come un esame, in cui mi concentrerò principalmente sull'assemblaggio, stuccature, carteggi e colorazione di base.






Non date troppo conto ai figurini, non cercate riscontro con la realtà

Mi sono stati regalati da un amico, e mi ha fatto piacere adattarli e metterli

I complimenti mi fanno sempre piacere, ma anche se le foto magari non trasmettono chiaramente, non voglio ingananre nessuno quindi cominciamo con l'evidenziare tutte le magagne;
- i carrelli sono un po storti, mea culpa poche prove a secco prima della colorazione, di conseguenza anche gli sportelli che dovrebbero chiuderli sono incollati non proprio correttamente;
- il bocchettone dello scarico sull'ala, non mi andava di sperimentare e rischiare di fare un pastrocchio, perchè se lo facevo rischiavo davvero di gettare via il modello, mi eserciterò per quando mi ricapiterà su altri modelli;
- decals, alcune perse mentre le posavo e maneggiavo il modello la più evidente è un "non salire" sull'ala sinistra. Sono un po migliorato sul posizionamento, ma anche stavolta ce l'ho messa tutta per rovinarne almeno una, guarda caso una delle più evidenti cioè quella del piano di coda sul lato destro;
- ogni tanto si nota qualche alone di lavaggio tirato via male;
- il canopy è un poco sbavato, causa credo il troppo tempo mascherato e verniciato, la vernicie si è seccata e in parte è venuta via col nastro, son riuscito a recuperare un po ed è percettibile a occhio avvicinandosi e focalizzando l'attenzione sul particolare, inoltre (sempre per colpa delle poche prove a secco) l'incollaggio sulla fusoliera non è proprio felicissimo;
- come già qualcuno mi ha fatto notare il pezzo estremo dell'ala sinistra ( non ricordo il nome) è montato al rovescio).
- durante le ultime fasi mentre maneggiavo il modello mi è scivolato causando il distaccamento del canard destro, per riattaccarlo ho forato entrambe le parti col trapanino a mano, ha causato una non più perfetta simmetria guardandolo frontalmente e purtroppo si nota un pelino il perno che lo unisce alla fusoliera;
- la mimetica di base è uscita un po a macchie credo dovuto a una poco omogenea stesura del colore prima del trasparente lucido. Son riuscito a recuperare applicando un filtro leggero con rosa, grigio di payne e bianco.
Al momento non mi viene in mente altro, se notate qualcos'altro che non va sarò felice di venirlo a scoprire!!
Ma nonostante tutto, in conclusione mi ritengo abbastanza soddisfatto del lavoro. Quest'EFA mi ha insegnato davvero tanto. Mi sento di esser migliorato su alcune cose, devo rafforzare diverse lacune mentre altri aspetti li ho ormai assimilati. Il prossimo modello sarà per me come un esame, in cui mi concentrerò principalmente sull'assemblaggio, stuccature, carteggi e colorazione di base.







-
- Brave User
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: M.S.C.
- Nome: Paolo
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Ciao,ci saranno pure tutti gli errori che dici tu(io non li vedo) ma secondo me hai fatto un ottimo lavoro



Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Premesso che l'auto-critica sembra essere il tuo forte,a me non sembra tutto sto disastro!Per quello che vedo dalle foto,direi che fa la sua figura.I carrelli storti un po' lo sono di loro,ma non riesco a vedere bene i tuoi.Per il resto,forse l'unica cosa a cui avrei rimesso mano è il terminale dell'ala,se è alla rovescia.A me il modello piace,e il tutto mi sembra buono.Anche le curve della signorina sembrano tutte al posto giusto.W le donne in Aeronautica!!!
Il tarmac invece mi sembra un po' fuori scala,dà un po' l'impressione delle mattonelle del bagno.Come mi è stato fatto notare una volta da Girolamo,è sempre meglio tenere il tutto un po' inclinato.
Hai fatto bene a finirlo perchè quando il modellismo div enta un mestiere...non ti diverti più!!!
Ora aspettiamo di sapere quale sarà il tuo prossimo progetto!!!

Il tarmac invece mi sembra un po' fuori scala,dà un po' l'impressione delle mattonelle del bagno.Come mi è stato fatto notare una volta da Girolamo,è sempre meglio tenere il tutto un po' inclinato.
Hai fatto bene a finirlo perchè quando il modellismo div enta un mestiere...non ti diverti più!!!
Ora aspettiamo di sapere quale sarà il tuo prossimo progetto!!!

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Io concordo con gli altri: il modello è molto bello...la base un pò meno, ma quello che conta è il modello! Complimenti 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Per il Tifone, non sembra tanto male come da te descritto, l'unica critica,...... avrei snellito appena il lato "B" della donzella in pantaloni ! 
Attendiamo foto più ravvicinate in gallery!

Attendiamo foto più ravvicinate in gallery!
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Come già detto, anche a me piace parecchio com'è venuto fuori! In più dovresti andarne fiero perchè sei riuscito a portare a termine (...e ripeto... molto molto bene) un modello non per niente facile!


Maver... credo che la basetta rappresenti un Chief-Excange! Quel lato B è il classico lato B caraibico-sud americano (all'insù) ....quindi ipotizzo che sia brasiliana? ...Maver76 ha scritto:...... avrei snellito appena il lato "B" della donzella in pantaloni !![]()


- Obi-Wan Kenobi
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- Località: Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Grazie davvero a tutti, sapete sempre come incoraggiare i modellisti scapestrati come me
Per la donzella.. a me piacciono formose
@Francesco
Hai ragione, la base non è il massimo, ma il ragionamento è lo stesso che faccio per gli armamenti: un giorno sicuramente avrò voglia di tornarci e magari qualche miglioria gliela farò
Ecco qualche scatto più ravvicinato







Per la donzella.. a me piacciono formose

@Francesco
Hai ragione, la base non è il massimo, ma il ragionamento è lo stesso che faccio per gli armamenti: un giorno sicuramente avrò voglia di tornarci e magari qualche miglioria gliela farò

Ecco qualche scatto più ravvicinato







- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Eurofighter Typhoon Revell 1/48
Ottimo Roby!Già ieri ti dicevo che per me è un ottimo modello,complimenti
Giuse

Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch


