fabio1967 ha scritto:........ questo metodo del filo di stagno appiattito lo avevo provato tempo fa, ma lo avevo abbandonato perchè non riuscivo ad ottenere una fettuccia regolare. ..........Come sei riuscito?
Ciao..!! Il "centro di elaborazione biofisiologica" mi ha suggerito di mettere il filo di stagno tra due piattine di ferro....con il martello ho battuto sulla piattina superiore che ha distribuito la "martellata" uniformemente rendendo la "fettuccia" di stagno regolare.
Starfighter84 ha scritto:Le nuove cinture hanno un "movimento" sicuramente più piacevole... però mi sembrano un pò irregolari Andrè... o sbaglio?
microciccio ha scritto:... Forse farei assumenre alle cinture un aspetto più naturale.
Grazie per l'opinione.....per la posizione delle cinture, ho "sofferto" non poco, non tanto per la messa in opera quanto per decidere come posarle....la foto cui mi sono ispirato non solo mostra le cinture scomposte o irregolari, ma addirttura sembra che queste cinture il pilota o il resto dell'equipaggio se le siano portate a casa
ripropongo una foto già precedentemente postata....
foto tratta da
Airliners.net
La scelta di metterle in quel modo è stato un vero e proprio "compromesso"....alla luce della foto postata, gradirei avere nuovamente vostre opinioni....sono abbastanza

da riposizionare il tutto
Starfighter84 ha scritto:Ma che scherzi?! continua a postare anche i più piccoli progressi, mi raccomando!!
microciccio ha scritto:.....io preferisco il metodo che segui attualmente, anzi se vuoi introdurre anche dei
tutorial per me è

. Personalmente più che una noia lo trovo un continuo stimolo

....
Vi ringrazio....allora vada per lo step to step

. Questo sistema è utilissimo anche a me, non solo per i preziosi consigli/osservazioni che ricevo, ma anche perchè "strano ma vero" le foto che metto sul forum mi ispirano...
Jacopo ha scritto:Le cinure sono bellissime

...., hai dato un ottimo effetto di movimento e sopratutto sono diverse le une dalle altre, rompono la monotonia di avere 4 seggiolini con le cinture piegate allo stesso modo

hai avuto una grandissima idea. per i seggiolini io sarei stato piu per il nero da l'idea di un grigio scuro ma forse è la foto

continua così e mi raccomando passo a passo....
Hai ragione, i seggiolini sono più grigi che neri, la sensazione è un po enfatizzata dalle foto e un po dalle targhette sulla testata che ancora non ho desaturato e hanno uno sfondo nerissimo....
Dovevo decidere tra la rappresentazione più realistica del nero e la visibilità dei particolari tramite lumeggiatura. Ho scelto la seconda....lumeggiato con azzurro molto chiaro e ripassato molto leggero con grigio chiarissimo (quasi bianco). Il modellismo è fatto di compromessi e non sempre si azzecca quello più giusto, il risultato dal vero è però più "naturale"....
willy74 ha scritto:
paolo.u ha scritto:Complimenti hai fatto un gran bel lavoro

...Grazie!!!