MB 326 1:72 ITALERI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Snake88 »

FreestyleAurelio ha scritto:La bomboletta deve essere proprio l'ultima spiaggia ( non bannatemi :-D )....ovviamente da testare sempre a parte e comunque rimane una soluzione poco modellistica :-D
Comunque il consiglio che posso dare sulle bombolette spray quando devono essere utilizzate è che vanno sempre riscaldate e mai utilizzate fredde, con smalti o fondi a smalto/enamel/laquer.
non lo sapevo questo trucchetto!
ottima segnalazione!
G.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da FreestyleAurelio »

Dovere Giuseppe.
Se sono fredde lasciano una patina biancastra, soprattutto i trasparenti
Comunque mai utilizzarle sopra a dei smalti o fondi a smalto/enamel/laquer
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Geometrino82 »

FreestyleAurelio ha scritto:Comunque mai utilizzarle sopra a dei smalti o fondi a smalto/enamel/laquer
La prova sta nelle foto nella pagina precedente.

Comunque, ho messo in ammollo in una vaschetta con dentro alcool rosa e un po' di chante clair (l'acool era poco) l'aereo. Spero di aver fatto giusto. Non ditemi che non dovevo farlo.
Se non torno tardi stasera mi armo di guantini e cotone e rimuovo il colore. Sempre che non lo ritrovo già decolorato per magia. Magari i tuoi ragnetti :)
Nel frattempo mi sono procurato l'X22 tamiya.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47482
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Starfighter84 »

A giudicare dalle foto, credo che anche l'arancione di base si sia rovinato Marco... quindi, probabilmente, dovrai iniziare da capo. :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da matteo44 »

O porca vacca!
anche secondo me li qualcosa ha fatto reazione e questa è l'ennesima dimostrazione delle mie convinzioni cioè: I colori in bomboletta vanno bene solo per dipingersi la bici... ma NON i muri o quant'altro!
Come detto, personalmente preferisco aspettare anche un mese che arrivi il colore buono piuttosto che usare le bombolette...
Geometrino82 ha scritto: Così si decolora tutto o viene via solo il lucido?
Nell'alcool perchè è smalto giusto?
Acrilici / Alcool
Smalti /Diluente
Quindi, come dice Jacopo, se hai usato colori a smalto l'alcool andrà ad intaccare solo il trasparente acrilico...
Se invece hai utilizzato colori acrilici per tutto il modello... ehmmm.... :.-(
Sta attento che l'acqua+alcool della baccinella non ti sia entrata dentro al cockpit!
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Popaye »

Cavolo! :(
Dai che messa da parte l'incacchiatura si riinizia più motivati di prima.
Devi vincere tu! :-oook
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Mi dispiace per l'inconveniente Marco....ma le bombolette hanno giocato brutti scherzi a tutti, almeno una volta.
Secondo me ti conviene rimuovere tutto e riverniciare ex novo. Se la cosa in questo momento non ti sconfiffera (e ti capirei sinceramente), svernicialo, mettilo da parte adeguatamente conservato, e poi vedrai che tra un po' di tempo ti tornerà la voglia di completarlo....ache perchè la parola finale deve averla il modellista!
Forza e coraggio! :)
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Davide »

Porca zozza come ti capisco...Comunque quoto Guido,svernicia tutto e attendi l'ispirazione per ricominciare daccapo :-oook
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da mattia_eurofighter »

cavolo, praticamente te l'ha sverniciato, ti conviene fare come ti hanno detto gli altri, svernicia tutto e rimomincia da capo... io personalmete odio qualsiasi tipo di bombolette, sono poco controllabili e il più delle volte fanno più danni che altro! ;)
un saluto mattia
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MB 326 1:72 ITALERI

Messaggio da Bonovox »

certo che però vedersi sfumato il lavoro da una stramaledetta bomboletta di lucido proprio alle battute finali è davvero nà fragatura! Dai non mollare che il modello merita!
P.S.: STRAQUOTO MAX....io avrei acceso i motori e, con accelerata a mach 2 verso il balcone con attaccata la bomboletta tipo serbatoio subalare, avrebbe preso il decollo atterrando alla più vicina base dell'immondizia! :-sbraco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”