
La scatola è l'Hasegawa,che ne risente dell'età in alcuni dettagli, presentati molto basici e che sicuramente andrò a sostituire con aftermarket, ma è un buon punto di partenza per forme e dimensioni che catturano al meglio le forme dell' F-16.L'alternativa sono i più recenti stampi in 1/72 della Revell o Academy.
Partiamo con le prime foto del kit e degli accessori




Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte ebay.com
Per la documentazioine mi sto aiutando con un pò di materiale che ho in casa e l'immancabile ed insostituibile internet.
Come al solito, dopo aver dato uno sguardo alla documentazione, ho iniziato i lavori dal cockpit e zone limitrofe:
Ho dovuto spessorare i bordi come in foto,perchè la parte fissa del canopy era più larga creando un orrendo spigolo inesistente





Per poter inserire il set della eduard c'è bisogno di una bella modifica alla palpebra del kit, staccandola ed allargandola di 1,5mm......Una rottura non da poco,ma indispensabile per darle la giusta spaziatura necessaria ad accogliere il pannello strumenti della Eduard

Per ora è tutto , spero di postare altri update a breve
