Non vorrei fare il guasta feste... ma... quando hai tirato via la mascherina dal vetri centrale del windshield, la vernice sui frames si è un pò scheggiata? o è un effetto del macro?
A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - DEFINITIVAMENTE FINITO!
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Questa è la prova che gli alieni esistono!!! Grande Aurelio....!
Non vorrei fare il guasta feste... ma... quando hai tirato via la mascherina dal vetri centrale del windshield, la vernice sui frames si è un pò scheggiata? o è un effetto del macro?
Non vorrei fare il guasta feste... ma... quando hai tirato via la mascherina dal vetri centrale del windshield, la vernice sui frames si è un pò scheggiata? o è un effetto del macro?
- noris64
- Highlander User

- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Guardare lavori come i tuoi, si corre seriamente il rischio di andare in depressione per affermata inferiorità modellistica!!!
Spettacolare!
Spettacolare!
Estote parati


- brando
- Brave User

- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Ho pensato esattamente alla stessa cosa............ma prima ho pensato che sei un mago!!!!!noris64 ha scritto:Guardare lavori come i tuoi, si corre seriamente il rischio di andare in depressione per affermata inferiorità modellistica!!!![]()
Sei incredibile!!!!!







-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10545
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Finalmente non fai piu cadere il latte dalle ginocchia
Apparte gli scherzi,bel lavoro Aurelio,il pannello strumenti è quello che mi ha colpito di piu..sembra vero!!
Ora che fai,tocca al Phantom??
saluti
RoB da Messina
Apparte gli scherzi,bel lavoro Aurelio,il pannello strumenti è quello che mi ha colpito di piu..sembra vero!!
Ora che fai,tocca al Phantom??
saluti
RoB da Messina
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Grande Aurelio! anche qui hai confermato di avere una vista da 20/10...
bellissimi i carrelli e il seggiolino, ma come del resto tutto il modello fino a questo momento! 
- fabietto78
- Supreme User

- Messaggi: 680
- Iscritto il: 9 marzo 2013, 21:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista ( in teoria) di Aerei in 1/32,1/48 e 1/72 e avvolte spazio con mezzi militari in 1/35
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Italeri,Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Porto San Giorgio (AP)
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
......
bè Aurelio nn ho parole.....ho sempre sostenuto che gli alieni sono anche qui su MT.
Io per aver provato a dettagliare il motore del corsaro mi sono messo gli occhiali da vista con sopra quelli per ingrandire e la lente d'ingrandimento e al quarto o quinto cavetto già mi si intrecciavano gli occhi, a tutto questo io in 1/48, mntre tu in 1/72 fai queste cose.......
ANcora complimenti Aurelio

Io per aver provato a dettagliare il motore del corsaro mi sono messo gli occhiali da vista con sopra quelli per ingrandire e la lente d'ingrandimento e al quarto o quinto cavetto già mi si intrecciavano gli occhi, a tutto questo io in 1/48, mntre tu in 1/72 fai queste cose.......
ANcora complimenti Aurelio
- Maurizio
- Undead User

- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Che spettacolo!!!!!!! Bravo Aurelio.
- nannolo
- Jedi Knight

- Messaggi: 4442
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Oe' basta con tutti questi aerei eh ? Io seguo aurelio solo perché mi servono le ricette per un concorso di cucina....

Vabbè che hai fatto gli interni che sembrano presi dalle foto di un daco, vabbe' che hai passato un metallizzato così pulito che sembra realizzato in camera sterile, vabbe' che lo hai reso anche così credibile che quello vero sembra finto in confronto....
Ma la ricetta di un buon dolce la posti o no ?
:)
Vabbè che hai fatto gli interni che sembrano presi dalle foto di un daco, vabbe' che hai passato un metallizzato così pulito che sembra realizzato in camera sterile, vabbe' che lo hai reso anche così credibile che quello vero sembra finto in confronto....
Ma la ricetta di un buon dolce la posti o no ?
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.




- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12560
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Salve Ragazzi, grazie a tutti per i complimenti.
Scherzi a parte, c'era modo di montare tutto anche in un secondo memento a patto di aver fatto prima delle prove con le opportune modifiche che sono fisiologiche con gli aftermarket.

In alternativa mi sembra ci sia anche uno in vacuform della Rob Taurus.
in effetti avevo inizialmente usato una mina più morbida ma mi son dovuto fermare perchè le pannellature venivano molto più scure di quelle realizzate con i lavaggi. Per evitare strappi e scorticature varie, alla punta della mina che ho usato ho fatto la punta aguzza su del cartoncino e ho ripassato più volte delicatamente.
Hai ragione, il wind shield è quello che mi ha tirato un brutto scherzo più che altro perchè all'epoca avevo provato il primer della vallejo, quello poliuretanico. Alla fine si è comportato come un vinilico e quando ho tirato via la mascheratura sembrava di tirar via un elastico e lo strato di alclad in alcuni punti si è frastagliato.
Mai più userò quei prodotti
Fortunatamente con la punta di uno stuzzica dente ho pareggiato le imperfezioni e ad essere onesto m'è andata di lusso stavolta!
Facciamo così, vi propongo di scegliere a voi un dolce tra i seguenti:
-Crostata con marmellata di mandarini (fatta in casa)
-Roccocò e Susamielli
Allora? Quale scegliete?
Vediamo che genere di golosi siete

Ciao Angelo, tutto merito dei ragnettimarturangel ha scritto:Ciao Aurelio, lavoro superlativooo, ma toglimi una curiosità ma come hai fatto a montare il pannello strumenti con la fusoliera già incollata, sono stati i tuoi ragnetti ammaestrati??? opp le foto sono state scattate in precedenza epostate in un secondo momento???
Ciao Angelo
Ciao Guido, purtroppo no ma appena li rifarò te li spediscoSPILLONEFOREVER ha scritto: Lo sapevo! A vedere tutti quei particolari finemente riprodotti e magistralmente descritti....il mal di testa è venuto a me!!!!
Aurelio mica è avanzato uno di quei 200 roccocò? Sono il miglior rimedio contro le cefalee da Super Modellismo!
Ciao Max,grazie per i complimenti. Il tettuccio è quello del kit che viene fornito in un unico pezzo. Io l'ho tagliato con il seghetto delle RB productions, l'ultra fine saw. Una volta tagliato però ho scoperto che il lavoro non era finito...guarda che spessore ho dovuto assottigliarepitchup ha scritto:Ciao Aurelio
davvero strabiliante.... secondo me questa scala è il tuo "elemento naturale". Inutile dire che sembra in 1/48.
Per il resto non ricordo una cosa: il tettuccio viene fornito in un pezzo unico nel kit Italeri. Il tuo è tagliato o hai usato un tettuccio aftermarket. Se è tagliato, in che maniera hai eseguito il taglio (lo chiedo perchè è un operazione che dovrò fare pure io)??
saluti
In alternativa mi sembra ci sia anche uno in vacuform della Rob Taurus.
Grazie Paolo; quando ho visto le foto mi è preso un colpo ma il cuscinio è meno brillante anche se per motivi di scena ho usato colori più vivi del solito adeguandomi anche un pò alla scala per far risaltare meglio i dettagli.microciccio ha scritto:Ciao Aurelio,
quanti bei lavoretti finali a partire dall'uso della mina per le pannellature.
Come penso immaginerai trovo il verde dei cuscini troppo brillante, per il resto.
microciccio
Ciao Riccardo e grazie dei complimenti,Rickywh ha scritto:Ciao Aurelio, lavori da fiore all'occhiello,
Anch'io ho usato una mina per ripristinare le pennellature sulle parti bianche delle decals del mio piccolo wildcat, però ne ho usata una più morbida per paura di dover esercitare troppa pressione per tracciare un segno visibile, rovinando la decal (o lo strato di vernice), a giudicare dal risultato direi che invece ti sei trovato bene con la mina 2H, le tue impressioni in merito?
Complimenti per tutto
in effetti avevo inizialmente usato una mina più morbida ma mi son dovuto fermare perchè le pannellature venivano molto più scure di quelle realizzate con i lavaggi. Per evitare strappi e scorticature varie, alla punta della mina che ho usato ho fatto la punta aguzza su del cartoncino e ho ripassato più volte delicatamente.
Ma che gusta feste Valè! Ci mancherebbe altroStarfighter84 ha scritto:Questa è la prova che gli alieni esistono!!! Grande Aurelio....!
Non vorrei fare il guasta feste... ma... quando hai tirato via la mascherina dal vetri centrale del windshield, la vernice sui frames si è un pò scheggiata? o è un effetto del macro?
Hai ragione, il wind shield è quello che mi ha tirato un brutto scherzo più che altro perchè all'epoca avevo provato il primer della vallejo, quello poliuretanico. Alla fine si è comportato come un vinilico e quando ho tirato via la mascheratura sembrava di tirar via un elastico e lo strato di alclad in alcuni punti si è frastagliato.
Mai più userò quei prodotti
Hahahahaha....grazie Andrè, perdonami se non ho scritto alcuna ricetta.nannolo ha scritto:Oe' basta con tutti questi aerei eh ? Io seguo aurelio solo perché mi servono le ricette per un concorso di cucina....
Vabbè che hai fatto gli interni che sembrano presi dalle foto di un daco, vabbe' che hai passato un metallizzato così pulito che sembra realizzato in camera sterile, vabbe' che lo hai reso anche così credibile che quello vero sembra finto in confronto....
Ma la ricetta di un buon dolce la posti o no ?
Facciamo così, vi propongo di scegliere a voi un dolce tra i seguenti:
-Crostata con marmellata di mandarini (fatta in casa)
-Roccocò e Susamielli
Allora? Quale scegliete?
Vediamo che genere di golosi siete
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17030
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: A French Hun!F-100D_Italeri 1:72 - Last update!
Esistono in versione Italiana?FreestyleAurelio ha scritto:Facciamo così, vi propongo di scegliere a voi un dolce tra i seguenti:
-Crostata con marmellata di mandarini (fatta in casa)
-Roccocò e Susamielli
comunque nessuna delle 2 ma sono curioso di sapere che sono i Roccocò
per il resto vuoi fare le foto per piacereeeeee


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-Vampire-FM-2-













