Pagina 1 di 2
Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 27 aprile 2017, 23:29
da kidip
Ciao a tutti!
Finalemente il mio primo kit sta iniziando a vedere la luce in fondo al tunnel e quindi credo sia giunto il momento di iniziare ad informarsi su cosa acquistare come secondo modello. Come avete potuto capire dal titolo, la livrea del modello sarà quella dei Jolly Rogers ma sono ancora in dubbio su quale aereo scegliere. Entrambi mi piacciono, anche se forse il gattone è leggermente in vantaggio. Ovviamente la scelta tra i due ricadrà in base alla difficoltà del kit e sopratutto al prezzo (quindi aboliamo subito il nuovo F-14 dell Tamiya

).
Ho provato a vedere su
Scalemates quali potevano essere i migliori kit ad 1:48 ma, non avendo esperienza, mi risulta difficile confrontare i vari kit. Per es ho visto che per l'F-18 i migliori sembrano essere l'Academy o l'Hasegawa... il problema è che mancandomi un metodo per il paragone non so quale dei due prendere come referente.
Qualcuno è così gentile da farmi da mentore e spiegarmi come fare? Ovviamente vorrei tenere in cosiderazione eventuali aftermarket.
Grazie in anticipo
Riccardo
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 27 aprile 2017, 23:36
da Starfighter84
Se il criterio di scelta è la difficoltà, entrambe i soggetti hanno stampi non proprio semplici da mettere insieme. Forse (e sottolineo forse!) il Super Hornet è in leggero vantaggio rispetto al Tomcat sotto questo punto di vista.
Per il Super Hornet le uniche opzioni sono queste:
- Hasegawa: costoso ma, senza dubbio, dettagliato e ben fatto.
- Revell: più abbordabile ma meno dettagliato. Ad esempio le superfici di governo sono fisse e stampate tutto in un pezzo con l'ala.
Per il Tomcat:
- Hasegawa: e anche qui torniamo allo stesso punto: costoso! ma meno del Tamiya.
- Hobby Boss: costoso anche questo ma senza giustificazione dato che ha anche dei noti problemi di forme. Però è completissimo di armamenti.
- Academy: alternativa a basso costo... ma è davvero molto basico.
- Italeri: il peggiore e il più vecchio tra tutti. Buono solo per il grande foglio decal incluso.
A te la scelta...!
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 28 aprile 2017, 7:20
da Vegas
Se vuoi risparmiare ti suggerisco di controllate ebay, sabato sono stati venduti un f-14 hase 1/48 a 25€ Ed un hornet hase a 23€!
Mannaggia io non li ho comprati...
Ciao
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 28 aprile 2017, 14:01
da davmarx
Ciao Riccardo.
Ricordo bene le foto iniziali che hai mostrato del tuo primo F-16, hai incontrato parecchie difficoltà con le giunzioni dei pezzi di un kit che praticamente si monta da solo quindi ti consiglio di aumentare la tua esperienza in questo campo... prendi il Super Hornet Revell oppure il Tomcat Academy dimenticando per il momento i set di dettaglio. Si tratta di modelli piuttosto economici con cui potrai concentrarti sull'assemblaggio dei pezzi nel miglior modo possibile che è la base del nostro hobby, la colorazione iperrealistica ed il super-dettaglio verranno in un secondo momento.
Per entrambi gli aerei esiste l'alternativa Italeri che offre solitamente delle buone decal ma con un dettaglio interno più povero (il Super Hornet Academy mi risulta essere il kit Italeri).
Questa è solo un mio piccolo consiglio, la scelta del kit da realizzare resta sempre e comunque solo tua.
P.S. Ti riconosco il diritto di insultarmi nel caso il mio suggerimento non sia di tuo gradimento...

Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 28 aprile 2017, 21:09
da jollyroger
L' F 14 hasegawa ha fama di essere molto difficile da montare. Forse il super hornet della stessa casa e' meno impegnativo. Come ti hanno suggerito gli altri, x l'f 14 meglio orientarsi sull'Academy e, x il super hornet, Revell.
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 29 aprile 2017, 22:52
da Bonovox
Per il gattaccio Hase ti sapro' dire quando lo montero' anche se mi viene il freddo e la febbre ma non per il montaggio ma per la fase della colorazione del tps. Per il 18 revell se lo lasci come da scatola lo finisci prima ma se gli vuoi dare un'identita' allora leggi...
https://www.modelingtime.com/fa-18f-supe ... scala-148/

Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 30 aprile 2017, 9:18
da Viper_Zero
io li ho entrambi, ti posso solo dire che il Super Hornet è semplicemente perfetto nelle forme (anche se io ho il monoposto E, che fa risaltare maggiormente quella bellissima gobba). L'ho confrontato con foto disegni in scala e cattura perfettamente le linee.
Anche l'F-14 Hasegawa è molto bello ma ha più problemi di montaggio (prese d'aria). Io andrei sul Rhino quindi.
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 3 maggio 2017, 22:04
da kidip
Grazie per i suggerimenti! A questo punto eviterei gli Hasegawa... quindi se non ho capito male abbiamo la Revell per l'Hornet e l'Academy per il Tomcat giusto? Tra i due kit qual'è il migliore come qualità dei dettagli e facilità di montaggio?
Riccardo
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 4 maggio 2017, 6:43
da Starfighter84
Il Revell Riccardo.
Re: Scelta kit F-14 o F/A-18F Jolly Rogers 1:48
Inviato: 4 maggio 2017, 14:00
da jollyroger
Altrimenti, potresti prenotare l' F 14 della AMK, che e' in uscita x dicembre, se le prenotazioni raggiungono i 5000 ordini. Tra l'altro a prezzo scontato.