Kinetic F 104 1/48 New Tool

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da zintus »

Allora, su coccarde tricolore la lunghezza del nostro spillone è di 16,69 metri pari a 34,77 cm in 1/48.
Hasegawa (premetto che sottomano non ho kit montati e sono sottosopra con il trasloco) ma è circa 34cm , mentre il kinetic 34,3cm. Di fatto sembrerebbero essere più corti. Magari nei prossimi giorni faccio un montaggio a secco e rimisuro per essere più preciso.
Nel vedere il modello e da qualche foto si nota bene lo stampo nella zona incriminata deve essere stato "scomposto"(si intravvede la linea di divisione )






Magari(e dico magari) più che un errore di forma potrebbe essere un problema di stampaggio?
Continuo a guardarlo e riguardarlo e quelle linee di demarcazione dello stampo proprio non le capisco.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da Starfighter84 »

Credo sia proprio un errore di progettazione Luca... che, a detta loro dei diretti portavoce, hanno "sistemato" nell'edizione del biposto... di fatto hanno ammesso la svista anche loro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da rob_zone »

Più guardo questo kit e piu penso che sia una bella e grande occasione mancata.
Bastava un pò più di attenzione e magari anche meno arroganza e sarebbe uscito cosi un vero e proprio gioiellino.
Magari(e dico magari) più che un errore di forma potrebbe essere un problema di stampaggio?
Concordo con Valerio, è un errore di progettazione (Se fosse stato un errore di stampa lo stirene non sarebbe stato cosi pulito). Qui si vede tutta l'arroganza della ditta, perchè si poteva correggere l'errore umano...

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4844
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da Biscottino73 »

Quindi questa sarebbe la famosa stampata monoposto "corretta" presente nel kit TF?

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da Starfighter84 »

No Luca, il mono non è stato proprio toccato...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da Maurizio »

Il kinetic risulta più lungo nella parte anteriore se allineato in coda.
Attenzione, Il Kinetic se allineato in coda risulta solo piú lungo. Non si puó dire in quale punto o se in tutta la lunghezza siano distribuiti i mm in piú. Hase é lungo 34,3. Appena misurato sul mio in costruzione. Non é poca la differenza ma se uniformemente distribuita é difficile accorgersene. Gli adattatori Kinetic mi sembrano a occhio un po' larghi. Quelli DACO misurano 4,5 mm circa 1/4 della lunghezza dell' alettone. Anche empiricamente, dalla mia foto sembrano corretti.


Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto Maurì, contando che (ovviamente) nella foto manca ancora la nav light da montare... come lunghezza sembrano OK, ma come larghezza no.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34124
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da pitchup »

Ciao
Quindi un tentativo di di modifica dell'errore condotti, almeno sul biposto, c'è stato mio sembra di capire? Più che altro perchè vedendo le stampate in foto mi sembrava che per il biposto l'effetto "striminzito" dei condotti fosse meno evidente.
Vabbè...tanto non è che mi interessi... ma se po me lo regalano???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
zintus
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 150
Iscritto il: 31 marzo 2012, 10:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: valleyo
scratch builder: no
Club/Associazione: circolo del 53°
Nome: luca
Località: novara

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da zintus »

Eccoci. Allora oggi in pausa pranzo in ufficio ho voluto fare un esperimento. Avevo dietro una mezza fusoliera kinetic ed una hasegawa. Ho fatto la scansione 3d con questa bestiola qui:



Ho fissato con il boliadesivo le mezze fusoliere per evitare eventuali distorsioni della plastica.

Una volta digitalizzato ho allineato con un bestfit sulle geometrie impostando come corpo di controllo l'hasegawa.

E mantenendo il vincolo in coda.
Il risultato è il seguente:










I'obiettivo non era evidenziare il difetto ma determinare il discostamento dimensionale che non sembra enorme.
Nel weekend proverò ad estrarre delle sezioni e confrontarle.
A presto.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2605
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Kinetic F 104 1/48 New Tool

Messaggio da Maurizio »

Le sezioni potrebbero essere interessanti.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”