News Italeri 2023

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: News Italeri 2023

Messaggio da FreestyleAurelio »

Uh il catalogo italeri 2023...

Io dopo 1 minuto :-dorm :-dorm :-dorm
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: News Italeri 2023

Messaggio da miki68 »

Il catalogo è in linea con la politica Italeri. Interessante il Macchi Mc.202 in scala 1:32 che pur annunciato anni fa non si era ancora visto. Vediamo cosa viene fuori, se fatto bene magari vende bene come il Tornado.
Per l'AMX in scala 1:72 credo ci siano delle quote di mercato perchè a parte un vecchio Warrior/Diorama Models in resina negli anni '90 nulla era apparso in questa scala di questo soggetto. Sull'F-35 ormai maturo mi sembra che tutti si lancino.
In scala 1:48 non c'è nulla di nuovo a parte riedizioni di kit ESCI in positivo, fatti da stampisti nostrani di qualità decisamente bassa come il Mirage III, l'A-4 e soprattutto F-5E (uno dei più brutti kit ESCI che ho visto), già ampiamente riediti nel passato più o meno lontano.
Poi c'è la riedizione del cockpit della ESCI in scala 1:12 dell'F-16 che è unicum sempreverde per chi apprezza questi kit.
Poi altre varie riedizioni di kit che non si sa se usciranno.
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 498
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: News Italeri 2023

Messaggio da Ferry_flight »

italeri... che tristezza
Qui si può davvero dire TANTO FUMO e poco arrosto :-no-no
Ultima modifica di Ferry_flight il 31 gennaio 2023, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: News Italeri 2023

Messaggio da pitchup »

Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 31 gennaio 2023, 11:50 Uh il catalogo italeri 2023...

Io dopo 1 minuto :-dorm :-dorm :-dorm

Io dopo un minuto :-000
dopo altri trenta secondi :-)P
dopo due minuti :-XXX
dopo 4' .. :?

dopo 10' :-no-no

dopo un giorno :-imp

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: News Italeri 2023

Messaggio da microciccio »

Off Topic
miki68 ha scritto: 31 gennaio 2023, 13:03... Per l'AMX in scala 1:72 credo ci siano delle quote di mercato perchè a parte un vecchio Warrior/Diorama Models in resina negli anni '90 nulla era apparso in questa scala di questo soggetto. ...
Ciao Michele,

in realtà ci sono stati i Cunarmodel mono e biposto.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: News Italeri 2023

Messaggio da PaoloD »

La solita pappa ,riscaldata,ribollitta ,riboxxata con aggiunta di parmigiano cioe' un paio di kit ...delusione tremenda
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: News Italeri 2023

Messaggio da Master Villain »

Mi accodo al dissenso generale. Capisco che non vogliano investire tanti soldi in nuovi prodotti, però potrebbero anche mettere mano ai vecchi stampi per svecchiarli un po' o almeno, come minimo, reboxare kit che non facevano schifo già all'epoca...

Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? Quella del B-52G early in 72 e dell'F-104A in 32 sono strameravigliose! Qualcuno sa chi è l'autore? Sarei anche disposto a comprare una stampa originale se fosse possibile
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12428
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: News Italeri 2023

Messaggio da FreestyleAurelio »

Master Villain ha scritto: 3 febbraio 2023, 7:40 Mi accodo al dissenso generale. Capisco che non vogliano investire tanti soldi in nuovi prodotti, però potrebbero anche mettere mano ai vecchi stampi per svecchiarli un po' o almeno, come minimo, reboxare kit che non facevano schifo già all'epoca...

Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? Quella del B-52G early in 72 e dell'F-104A in 32 sono strameravigliose! Qualcuno sa chi è l'autore? Sarei anche disposto a comprare una stampa originale se fosse possibile
Alcune sono realizzate da Vincenzo Auletta, un bravissimo disegnatore italiano che seguo da una 15-ina di anni.
;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1529
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: News Italeri 2023

Messaggio da miki68 »

Master Villain ha scritto: 3 febbraio 2023, 7:40 Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? Quella del B-52G early in 72 e dell'F-104A in 32 sono strameravigliose! Qualcuno sa chi è l'autore? Sarei anche disposto a comprare una stampa originale se fosse possibile
Se sei di Torino, vai a trovare Enzo Maio. Te ne fa una tutta per te (basta pagare)!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: News Italeri 2023

Messaggio da microciccio »

Master Villain ha scritto: 3 febbraio 2023, 7:40... potrebbero anche mettere mano ai vecchi stampi per svecchiarli un po' o almeno, come minimo, reboxare kit che non facevano schifo già all'epoca...

Però una cosa la voglio dire: ma quanto sono belle le boxart Italeri degli ultimi anni??? ...
Concordo con la prima osservazione.

Aggiungere una stampata di aggiornamento è una delle soluzioni che ritengo migliori. Ad esempio Hasegawa già lo fa da anni.
Anche se fossero migliorie in resina, orami penso 3D, o fotoincisioni darebbero ad alcuni validi modelli una marcia in più per restare competitivi sul mercato. Certo, le decalcomanie di buona qualità e le box art aiutano, ma uno sforzo in più ci potrebbe anche stare a costi di produzione ragionevoli.

Vero pure il tema delle box art, anche se il risultato finale dipende dalla perizia grafica e dalla capacità di impressionare l'acquirente raccontando una storia, dell'autore (il B-17 di Roy Cross, ad esempio, resta per me superlativo).

Infine: Italeri potrebbe certamente fare di più e meglio ma, considerato che è ancora una azienda a diffusione internazionale e che è italiana, un minimo di orgoglio campanilistico mi fa essere indulgente nei suoi confronti.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”