Grazie a tutti, felice che vi sia piaciuta questa recensione
zintus ha scritto: ↑15 agosto 2022, 18:17
Tempo a dietro avevo un kit della kitty hawk e dalle foto delle stampate mi viene da pensare che sia stato comprato lo stampo della kitty hawk , fatto qualche piccola modifica e ritocco (senza troppe correzioni) e reinscatolato. Le soluzioni di scomposizione sono troppo simili per essere state riprogettare da zero partendo da un modello 3d completamente nuovo e corretto.
Non me ne volete ma penso che anche per l'altro kit asiatico che c'è in giro per 1/48 sia una cosa simile. Se parto da zero non mi copio al 75% pure le stampate ma me lo penso meglio soprattutto per evitare problemi di ritiro e segni di stampa no?
Ciao, ti avviso subito che avendo fatto il 35B in 48 non è assolutamente parente, lo stampo Italeri deriva da quello in 72 portato in 48 e, ovviamente, modificato
AeroFlanker ha scritto: ↑15 agosto 2022, 17:28
Avevo letto recensioni ottime sul loro F-35B in 1:72
Le ho lette pure io ma nessuno si è preso la briga di controllare palmo a palmo i loro RAM, infatti se noti il kit in 48 deriva da quello in 72, infatti i Ram in 72 hanno lo stesso pattern e gli stessi errori.
rob_zone ha scritto: ↑15 agosto 2022, 15:58
Ho apprezzato tanti bei dettagli
Quali? quelli errati?, Rob capisco vedere dei dettagli che faccia figo, ma comunque vederli tutti sistematicamente errati è un altro discorso... pensa ai cavi del vano carrello nessuno... NESSUNO combacia, iniziano in un posto e nella successiva stampata sono sfalsati e pure di tanto....
microciccio ha scritto: ↑15 agosto 2022, 11:19
Panda Models, che sconta il fatto di essere uscito troppo presto sul mercato
Ciao Paolo, a dirla tutta è un Kit di un X-35, il che è corretto non essendo affatto l'F-35
