Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:07 Enrico, ma non è meglio prendere come base l'Hasegawa? l'Hobby Boss è un vero disastro...
Sarei stato d'accordo se avessi preso il biposto, ma mettere le mani sul monoposto quando c'è ancora lo stampo giapponese in circolazione... equivale ad una martellata sul piede (scegli te quale)! ;)
Si Valerio me ne rendo conto anzi sei stato fin troppo "leggero" con il paragone della martellata...io avrei mirato più in alto. :-sbraco
Ma i problemi sono due: il primo è che si tratta di un regalo di persona cara e quindi difficile da cestinare, il secondo è la reperibilità dell'Hasegawa a prezzi inferiori ad una bottiglia di Sassicaia del 2015. Comunque continuo a cercare quest'ultimo in rete (il kit non il vino eh) e se trovo un buon prezzo lo prendo poi a notte fonda sostituirò le stampate HB con quelle buone e il gioco è fatto. Ma cosa si deve inventare per vivere tranquilli... :-no-no
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Starfighter84 »

Fly-by-wire ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:16
Anche l’A-7 in 1/72 soffre dello stesso problema del fratello in 1/48?
Same thing Fabio...
Enrico59 ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:56 Ma cosa si deve inventare per vivere tranquilli...
Una vitaccia quella del modellista! :-prrrr :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:58
Fly-by-wire ha scritto: 13 gennaio 2022, 10:16
Anche l’A-7 in 1/72 soffre dello stesso problema del fratello in 1/48?
Same thing Fabio...
Ciao Fabio,

ti offro alcune letture e una considerazione. Per realizzare la versione biposto è l'unico modello che permette di evitare set specifici (termoformati o in resina); ammesso siano ancora reperibili.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da VorreiVolare »

E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35 E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Potrebbe essere un'idea ma non lo conosco...non vorrei trovarmi tra le mani due ciofeche.
Saluti cari
enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Carbo178 »

VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35 E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Carbo178 ha scritto: 13 gennaio 2022, 18:09
VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35 E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao, ma le forme pensi siano corrette? Perché reinciderlo non sarebbe un problema purché isia il minore dei mali .
Immagine

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2638
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Carbo178 »

Non posso darti info certe sulla correttezza delle forme, sicuramente rende bene l'idea del Corsair...
Reincidere non sarà un problema, ma lavorare sul cockpit e il resto si, se non ci sono aftermarket in giro
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Starfighter84 »

Enrico59 ha scritto: 13 gennaio 2022, 19:06
Carbo178 ha scritto: 13 gennaio 2022, 18:09
VorreiVolare ha scritto: 13 gennaio 2022, 16:35 E andare sull' A-7 1:48 Italeri (base ESCI se non erro) ?
Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao, ma le forme pensi siano corrette? Perché reinciderlo non sarebbe un problema purché isia il minore dei mali .
Stampo vecchio... a me è sempre sembrato un pò tozzo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1872
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: Corsair A7E e Skyhawk A4M 1/48 Hobby Boss

Messaggio da Enrico59 »

Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2022, 20:56
Enrico59 ha scritto: 13 gennaio 2022, 19:06
Carbo178 ha scritto: 13 gennaio 2022, 18:09

Non lo consiglio, vecchissimo e in positivo (a meno che italeri non abbia modificato gli stampi), interni e dettagli generali molto spartani.
Se proprio si potrebbe tentare un crosskit utilizzando il muso
Ciao, ma le forme pensi siano corrette? Perché reinciderlo non sarebbe un problema purché isia il minore dei mali .
Stampo vecchio... a me è sempre sembrato un pò tozzo.
Ho capito...me ne farò una ragione e lo congelo in attesa di un' eventuale botta di c..o con l'Hasegawa.
Saluti

enrico
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”