1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da microciccio »

Per chi realizza modelli nella scala del quarto di pollice,

la UMa presenta un nuovo stampo di AV-8B Harrier II plus e sembra intenzionata a dar vita ad una serie di modelli di aeroplano.



Il contenuto della scatola lo troverete qui.

A quanto si legge il modello include:
  • decalcomanie 3D per l'abitacolo;
  • decalcoamnie tradizionali di Cartograf;
  • parti fotoincise;
  • parti in metallo;
  • parti trasparenti precolorate per l'HUD;
  • maschere per agevolare la verniciatura;
  • dime per assicurare il corretto posizionamento delle alette dei missili.
Recensioni a parte, che immagino aumenteranno a breve, attenderemo il primo di voi che lo metterà sul tavolo da lavoro, magari comparandolo con il modello Hasegawa.

Salvo mi sia sfuggito, il prezzo è ancora da scoprire. Sbagliato: ecco un primo prezzo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Starfighter84 »

Circolano già le immagini dei modelli finiti... qualche giorno fa ho realizzato un semplice confronto.





Oltre al fatto di essere completamente crivellato di rivetti... prese d'aria e muso lasciano del tutto a desiderare.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16853
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Jacopo »

Oltre alle prese d'aria che non mi tornano e al muso vorrei aggiungere un piccolo dettaglio sul musetto, al centro della sezione metallica c'è una vita, non è a punta. E nello stesso modella sembra leggermente sovradimensionato rispetto al musetto.

Oltre a questo aggiungo che i "Danger" e altri stencil sono azzurrini, non grigio...

Il prezzo sarebbe pure buono (ammesso che resti così pure in Europa ma sappiamo benissimo che non è così) ma posso ignorare certi errori come le criverllature di rivetti ma le prese d'aria sono davvero fastidiose e mi fanno pendere la bilancia ancora in favore di Hasegawa
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Ferry_flight »

Grazie Paolo per la segnalazione! Avendo fatto l'Hasegawa 2 anni fa mi sento in grado di dire che forse è meglio ancora quello, il bordo delle prese d'aria questi l'hanno fatto surrealmente affilato rendendo il modello davvero giocattoloso, anche Hasegawa non l'ha fatto bello arrotondato come il vero ma questo new tool è davvero (per me) inaccettabile.
Bruno
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2658
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Carbo178 »

Che cavolo, stavo cercando di reprimere la scimmia a forza di schiaffoni poi ho letto le considerazioni, la scimmia si è ritirata spontaneamente nei suoi alloggi.
Grazie Paolo per la segnalazione
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35181
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dalle foto del kit confrontate con foto reali a me sembra che tutta la parte anteriore compresa tra parabrezza, radome e abitacolo fusoliera sia strettina rispetto quello vero!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12314
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da FreestyleAurelio »

E niente, anche stavolta una occasione persa...vedremo poi la massiccia campagna pubblicitaria di marchette tra riviste e YouTube che elogeranno questo ennesimo aborto progettuale.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da DavideV »

Ragazzi però attenzione, state confrontando una foto fatta con un teleobiettivo spinto ad una fatta con una focale corta se non addirittura grandangolare. Non so dire se il kit sia valido o meno, dico solo di fare attenzione perché il confronto diretto visuale tra due foto con angoli di prospettiva profondamente diversi può trarre in inganno.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Starfighter84 »

DavideV ha scritto: 30 aprile 2025, 9:33 Ragazzi però attenzione, state confrontando una foto fatta con un teleobiettivo spinto ad una fatta con una focale corta se non addirittura grandangolare. Non so dire se il kit sia valido o meno, dico solo di fare attenzione perché il confronto diretto visuale tra due foto con angoli di prospettiva profondamente diversi può trarre in inganno.
Un tele non schiaccia le proporzioni... quindi la foto del reale non può avere forme così alterate. In ogni caso si può anche fare un confronto con altre immagini per capire che la forma delle vere prese d'aria è quella.
Le foto fatte al modello non credo proprio possano essere state scattare con un grandangolo anche perchè non avrebbe senso utilizzarlo per questo genere di inquadrature. Ma pur prendendo per buona questa ipotesi, la distorsione dovrebbe interessare tutte le forme... invece, se osservi la foto, il muso è comunque tondo e non schiacciato.
Detto ciò, la prospettiva è fondamentalmente la stessa... per ovvie ragioni, il soggetto reale è stato ripreso più dal basso data l'altezza del fotografo da terra...
Ma pur volendo accettare anche questo appunto, la prospettiva non falsa le luci... e il bordo d'attacco delle prese d'aria progettate dalla UMa Models ha uno spigolo totalmente inventato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ferry_flight
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 4 giugno 2021, 14:02
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48 sia elica che jet
(con un occhio di simpatia
per gli elicotteri)
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Bruno

Re: 1/48 - UMa - AV-8B Harrier II plus

Messaggio da Ferry_flight »

Volevo solo aggiungere qualche immagine per enfatizzare le prese d'aria errate di questo nuovo kit, ma domanda : UMa chi è? Chi sono? (mai sentiti prima :roll: )


Fonte immagine : https://hobbyzero.com/news/uma-hobby-an ... r-ii-plus/


Fonte immagine :https://www.seaforces.org/usmcair/VMA/VMA-223.htm


Fonte immagine : https://hobbyzero.com/news/uma-hobby-an ... r-ii-plus/


Fonte immagine: https://www.seaforces.org/usmcair/VMA/VMA-231.htm
Anche il fitting tra parabrezza e canopy, se uno volesse fare tutto chiuso (io!!!! :-D ) non mi sembra un tripudio di precisione ... :mrgreen:
Bruno
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”