Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

heinkel111 ha scritto: 6 settembre 2024, 19:29 La colla uhu non serve a niente.
Ok grazie, a volte l'ho vista usare per alcuni pezzi ma non capivo se c'era un reale motivo.
heinkel111 ha scritto: 6 settembre 2024, 19:29 Hai la tamiya multipourpose che è ottima, con quella fai tutto. Per il resto hai la colla tamiya extra thin (tappo verde chiaro perché esiste anche tappo verde) che incolla per capillarità ed è eccezionale.
Le colle che ho sono queste, la prima la presi in negozio quando non avevo niente, pensando che potesse bastarmi incollare tutto da verniciare, poi dopo un po' di video, ho capito che non era fattibile.
Leggendo sul forum, in giro e guardando video su YT, ho visto che non è buona per incollare parti già verniciate o trasparenti.



Quindi per incollare le parti già verniciate e le gemme dei fari ho comprato questa.



heinkel111 ha scritto: 6 settembre 2024, 19:29
Per il resto io lascio i pezzi attaccati allo sprue,non faccio come i fenomeni che vedi su YouTube che staccano tutto e mettono nella scatola anche perché se hai 2 pezzi simili in fase di montaggio senza più i numeri di riferimento è facile sbagliare.
Ottimo consiglio, era un rischio che non avevo valutato :thumbup:
heinkel111 ha scritto: 6 settembre 2024, 19:29
Il lavaggio con acqua e sapone non lo faccio.
La grana per preparare la carrozzeria al primer va bene la 2000 leggermente umida e anche questa fase non la faccio sempre.

Per il lavaggio, non mi costa nulla, tanto da oggi a domenica mattina non trovo tempo per altro, tanto vale provare a rischiare meno :-D
Poi ammetto di avere una pelle molto unta, quindi mi sa che poi comunque userò i guanti di lattice per non lasciare ditate :shifty: :-fiuu

Per la grana allora provo con la 2000 sperando che mi basti, purtroppo cercavo la spugnetta e non sono stato in grado di trovarla molto bene se non questa sotto (che però è solo una delle listarelle)





Se vedo che è troppo leggera la 2000 per cancellare i segni di stampa vedo se scendere a 1500 e poi tornare a 2000.

Domanda da ignorate, perché con acqua ?

Nella mia esperienza ho visto usare acqua nelle operazioni di levigazione per fermare le polveri, oppure in situazioni di forte attrito tra materiali duri per eliminare il surriscaldamento, ma qui perché usiamo la carta o le spugnette abrasive bagnate?

Grazie
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4558
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da heinkel111 »

Le colle vanno bene io posseggo anche la tamiya extra thin quik setting che asciuga ancora più velocemente della tappo verde classica https://www.ebay.it/itm/144050683984?mk ... media=COPY

Per le grane non farti troppi problemi.
La 1500 va bene per toglietevi segni di stampa.e la 2000 e 3000 per lisciare.
Di solito si bagnano credo per aumentare il potere abrasivo e avere un risultato finale più liscio
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47271
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Starfighter84 »

La 1500 va bene per preparare il fondo... usa quella se ne hai in quantità maggiori. Le spugnette tienile per lavori più di fino.
Bade89 ha scritto: 6 settembre 2024, 20:11 Nella mia esperienza ho visto usare acqua nelle operazioni di levigazione per fermare le polveri, oppure in situazioni di forte attrito tra materiali duri per eliminare il surriscaldamento, ma qui perché usiamo la carta o le spugnette abrasive bagnate?
Ti sei dato la risposta corretta: l'acqua evita che la carta abrasiva si "bruci" con l'attrito prolungandone la durata. Oltre a questo, riduce i graffi sulle superfici. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Starfighter84 ha scritto: 6 settembre 2024, 21:07 Ti sei dato la risposta corretta: l'acqua evita che la carta abrasiva si "bruci" con l'attrito prolungandone la durata. Oltre a questo, riduce i graffi sulle superfici. ;)
Ottimo pensavo fosse un po' più complicata la risposta :-laugh

Purtroppo il mio WIP si sta trasformando in uno SIP (studio in progresso), più che un lavoro in progresso.
Il tempo è tiranno e anche questo weekend, la mia postazione non è ancora pronta, il tempo è bastato solo per riaprire la confezione e studiare ancora dei dettagli del lavoro.

Ovviamente anche solo leggendo le istruzioni, sovvengono ulteriori dubbi che visto il topic aperto vi scrivo.

*** Chiedo agli admin che mi segnalino se sono domande troppo specifiche per un topic di WIP, nel caso ripropongo le domande in altre sezioni grazie***

Il primo dubbio che mi è venuto è che vedo tanti tanti su YT e anche nei forum iniziare dalla carrozzeria, ma in realtà le istruzioni della Tamiya mi farebbero iniziare dalle sospensioni posteriori :lol: ... meglio iniziare con le istruzioni?

Il secondo dubbio mi sorge guardando la carrozzeria e l'acquisto avventato che feci in negozio quando non avevo i materiali.
Ovvero il Line Engraver.

Beh guardando i prima e dopo di molti youtuber, effettivamente il line engraver fanno la differenza su alcuni dettagli.



Avevo pensato di usarlo in zone come quelle delle foto sotto, ovvero bauliera, contorni delle portiere, sportellino del carburante e cofano.
Perché poi con primer, vernice, inesperienza (soprattutto) ho paura di cancellarle.

Secondo voi è troppo rischioso da nuovo del mestiere fare un lavoro del genere? Ci sono altre zone che dovrei tenere in considerazione dove passarlo?








Un'altra domanda che mi è sorta è sulla dicitura della vernice da utilizzare sui cerchi...ovvero la dicitura:

X-10:1 + X-11:1





Se capisco bene, vuol dire 1 parte di Gun metal e 1 parte di Chrome Silver, e una volta uniti da diluire in soluzione (come mi avete detto prima 30% vernice + 70% thinner) ?

Correggetemi prima del danno nel caso.

Inoltre l'ultimo dubbio della giornata...tutto questo sempre con kit intonso...quindi immaginatevi questo WIP appena inizierò... :-sbrachev


Guardavo i cerchi, ma c'è un motivo per cui sono già cromati?
Devo verniciarli su quella base cromata oppure è una base che è per chi non vuole stare a fare grandi lavori?
Per permettere la verniciatura vanno sverniciati? Anche perché penso che cartare quei pezzi è impossibile :shifty:



Grazie ancora
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3117
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Davide :)
Un passo per volta ...
Lavori: puoi anche mettere mano alla carrozzeria, ma per il montaggio, partendo con la Tamiya, al momento ti conviene seguire le istruzioni :thumbup:
Incisore/engraver : essendo il tuo primo modello, necessitando le incisioni di tecniche appropriate, ti suggerisco al momento di soprassedere e di fare pian piano esperienza in merito :-lino
Uso colori: esatto come hai detto, per fare un esempio, 3 gocce di X-10 + 3 gocce di X-11 + 14 gocce di diluente.
Cerchi: non ho esperienza in merito, qualcuno può dare un suggerimento?
Off Topic
Ti suggerisco comunque di conservare lo sprue metallizzato sei cerchi, ti verrà utile in futuro per creare lo sprue filato ;)
Ciao :wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4558
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Davide,allora l'incisore è sicuramente utile se con la vernice hai la mano pesante.
In ogni caso il tuo incisore è ottimo per lunghe parti rettilinee, mentre per lo sportello del serbatoio sarebbe più indicato una punta di un vecchio compasso montata su un trapano a mano.
Per i cerchioni:
Guarda le foto reali e vedi se effettivamente i cerchi hanno un colore particolare oppure sono semplicemente cromati. Io spesso li lasciò cromati come sono e con il panel line nero faccio dei lavaggi per aggiungere tridimensionalità.
Se devo togliere la cromatura utilizzo una vaschetta di plastica in cui ho versato del decerabte livax. Lascio in ammollo una giornata e poi con uno spazzolino rimuovo la cromatura ottenendo la plastica pronta per essere riverniciata.
Nel tuo caso farei un passo per volta e mi accontenterei dei cerchi che hai già pronti ed eviterei di usare l'incisore.
Meglio prendere la mano su altre cose più importanti soprattutto all'inizio
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 391
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Paolo F14 »

Per l'incisione Marco ti ha già detto tutto.
Comunque se non fai spessori di vernice esagerati e inutili (che è meglio non fare mai), direi che in questo caso non serve reincidere prima di verniciare anche perché le pannellature hanno sicuramente la profondità giusta per ottenere un buon risultato.
Per quanto riguarda la rimozione delle cromature sui cerchi, se vuoi rimuoverla per poi riverniciarli con un colore metallico per ottenere un effetto meno giocattoloso, io sapevo che bastava immergere la stampata nella candeggina che dovrebbe rimuovere tutto in mezz'ora al massimo, questo se non hanno cambiato la formulazione della cromatura.
Fossi in te proverei con uno spezzone dello sprue per vedere il risultato.

Paolo
Bade89
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 108
Iscritto il: 26 agosto 2024, 21:08
Che Genere di Modellista?: Neofita, interessato a modelli auto 1:24
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Davide

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da Bade89 »

Grazie Domiziano, Grazie Marco e Grazie Paolo,
VorreiVolare ha scritto: 8 settembre 2024, 23:36 Lavori: puoi anche mettere mano alla carrozzeria, ma per il montaggio, partendo con la Tamiya, al momento ti conviene seguire le istruzioni :thumbup:
Incisore/engraver : essendo il tuo primo modello, necessitando le incisioni di tecniche appropriate, ti suggerisco al momento di soprassedere e di fare pian piano esperienza in merito :-lino
Uso colori: esatto come hai detto, per fare un esempio, 3 gocce di X-10 + 3 gocce di X-11 + 14 gocce di diluente.
Ok, mi sa se mi prende "il gallo" per caricare un po' di ego, parto dalla carrozzeria, in caso contrario aspetto dopo, ma comunque vada seguo il tuo consiglio e seguirò le istruzioni. :-oook
Per l'incisore proverò a vedere come si comporta la mia manualità su della plastica di prova, magare delle linee dritte tipo i bordi del cofano e della bauliera non sarà troppo difficile.
Se vedo che non è il caso, non sciupo il modello per una smania :-D .
heinkel111 ha scritto: 9 settembre 2024, 12:44 Per i cerchioni:
Guarda le foto reali e vedi se effettivamente i cerchi hanno un colore particolare oppure sono semplicemente cromati. Io spesso li lasciò cromati come sono e con il panel line nero faccio dei lavaggi per aggiungere tridimensionalità.
Paolo F14 ha scritto: 9 settembre 2024, 14:27 Per quanto riguarda la rimozione delle cromature sui cerchi, se vuoi rimuoverla per poi riverniciarli con un colore metallico per ottenere un effetto meno giocattoloso, io sapevo che bastava immergere la stampata nella candeggina che dovrebbe rimuovere tutto in mezz'ora al massimo, questo se non hanno cambiato la formulazione della cromatura.
Fossi in te proverei con uno spezzone dello sprue per vedere il risultato.
Per i cerchioni io vernicerei anche sulla base cromata se il primer "attacca", però mi sembra molto lucido.

Secondo voi posso passare il primer direttamente sul cromato?

Effettivamente i cerchi così mi scoccia troppo, sono molto / troppo "giocattolosi", non sono così a specchio nella realtà.
Mi sono trovato un'inserzione di vendita di una R34 vera, praticamente stock, come nuova così mi sono scaricato le foto da tenere come riferimento per il lavoro.
Guardando le foto come quella sotto effettivamente non sono così a specchio ma sono di un colore bello bronzato.
Lasciando il cromato rischio un effetto che è un pugno in un occhio...



IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte: https://www.importavehicle.com/vehicles ... yline-gt-r
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4558
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Davide, si effettivamente i cerchi hanno un colore acciaio,non sono cromati.
Io userei uno steel della ak Xtreme metal
https://steelmodels.com/product/2678976 ... MZCTGPsPPe

Se usi il primer direttamente sui cetche senza sverniciare, dovrebbe funzionare ugualmente.
Almeno con il mr surfacer non ho avuto problemi.
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26398
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tamiya Nissan Skyline GT-R Vspec (R34) scala 1:24

Messaggio da microciccio »

Bade89 ha scritto: 9 settembre 2024, 20:12... Secondo voi posso passare il primer direttamente sul cromato? ...
Ciao Davide,

se vuoi evitare di sverniciare puoi passare una mano di abrasivo sul cromato. Lo feci in passato con una grana 2000 e funzionò.
Se poi nel tempo le modalità di cromare il polistirene sono cambiate e con esse il risultato finale non saprei. Puoi sempre eseguire prima un test sullo sprue cromato.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Officina”