Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Vlao
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 aprile 2025, 21:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Messaggio da Vlao »

No, in realtà il sotto non l'ho pitturato... Ho lasciato la plastica al naturale... Ma forse avrei dovuto :mrgreen:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Messaggio da Starfighter84 »

Vlao ha scritto: 20 luglio 2025, 16:36 Ma forse avrei dovuto :mrgreen:
Bè... sì! :-laugh
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Vlao
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 aprile 2025, 21:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Marco

Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Messaggio da Vlao »

Proseguono i passi avanti sugli interni e posizionate anche le mie prime dacal. Sono abbastanza soddisfatto a parte il posteriore dei sedili, ma applicare le decal al carbonio li è veramente difficile, per non parlare di quelle minuscole intorno al mozzo dei cerchi











Poi mi sono buttato sulla pittura col Blu Mica. Ho deciso di usare la bomboletta e non travasarla per poi usare l'aerografo dato che non padroneggio ancora bene quest'ultimo.
Cmq il risultato mi sembra soddisfacente. Ora devo passare una mano di trasparente prima di applicare le decal sulla carrozzeria giusto?









Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Messaggio da Starfighter84 »

C'è un pò di buccia d'arancia sulle superfici... è difficile ottenere superfici omogenee con le bombolette, per questo conviene sempre usare l'aerografo quando lo si possiede.
Prima di stendere il trasparente, necessario per le decal, sarebbe meglio carteggiare tutta la scocca con carta 3000 bagnata e pareggiare la rugosità della vernice.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Messaggio da rob_zone »

Confermo quanto scritto da Valerio ;)
Se la carta 3000 dovesse portarvi via troppo colore, dai altre 2 mani circa molto diluite per uniformare. :-oook
Comunque stai andando bene, il mondo delle auto è molto complesso se affrontato con cognizione di causa, ma vedrai che con esercizio e costanza ed anche un buona dove di partenza avrai i tuoi risultati.. ;)

Saluti
Rob
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4564
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Subaru Impreza WRC 2001 - Tamiya 1/24

Messaggio da heinkel111 »

Ai consigli di Valerio e Rob, io aggiungo che tutto sommato la superficie è abbastanza lucida. Puoi andare con un paio di mani di trasparente leggere e poi con le decal
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”