FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 giugno 2021, 10:47
Ciao Rob,
purtroppo le foto sono tutte sfocate ma ti ho seguito nel wip.
Un modello di impatto e tecnicamente eseguito correttamente.
Alcuni dettagli sembrano essere un po' tirati via come le cornici e le zone in alluminio e le parabole dei fanali.
Il lucido sembra essere molto spesso come strato o è un effetto delle luci?
Come mai hai usato il metallizzato a pennello e non un Alclad?
Ciao Aurè! Cercherò di chiarire i tuoi dubbi!
purtroppo le foto sono tutte sfocate ma ti ho seguito nel wip.
Invece penso che siano proprio sgranate, perche avendole caricate sul server del forum , a causa della riduzione di formato, abbiano perso di risoluzione!
Un modello di impatto e tecnicamente eseguito correttamente.
Grazie mille!!
Alcuni dettagli sembrano essere un po' tirati via come le cornici e le zone in alluminio e le parabole dei fanali.
Come mai hai usato il metallizzato a pennello e non un Alclad?
Strano, perchè ad esempio le parabole dei fanali le ho fatte con il pennarello Molotov..
Ho provato a realizzare tutto con gli Alclad, ma i dettagli dei profili/guarnizioni, sono troppo abbozzati, quindi ho sverniciato e son ripartito con il pennello.
Secondo me, su questo genere di modelli, che sono molto vecchi, non conviene realizzare queste parti ad aerografo, in quanto i dettagli non sono ben definiti... in modelli precedenti ho perso un sacco di tempo a mascherare per poi ottenere un risultato praticamente uguale a quello che avrei ottenuto a pennello. Il pennello dunque, almeno io, lo gestisco meglio in situazioni di questo genere. Infatti, per realizzare questo modello, consiglio il kit della Arena, che non solo è il kit per eccellenza per realizzare una delle tante Porsche SC. , ma ha anche alcuni dettagli di livello nettamente superiori, come ad esempio tutte le guarnizioni in foto incisione, e con quelle, la differenza si vede e come una volta montati..
Il lucido sembra essere molto spesso come strato o è un effetto delle luci?
E' un mix tra i due, metti che le foto sono anche ravvicinate, ma essendo anche il lucido un bi-componente da carrozzeria, non è proprio una glassatura.. leggera!
Grazie ancora Aurè!
Saluti
RoB da Messina
