Lotus 25 Coventry Climax - Tamiya 1:20 - Jim Clark - F1 GP Monza 1963

Postate qui i vostri modelli ultimati.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 906
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Lotus 25 Coventry Climax - Tamiya 1:20 - Jim Clark - F1 GP Monza 1963

Messaggio da RodTheFixer »

Ciao a tutti,
ho utilizzato un "datato" ma sempre valido kit tamiya:
Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

per realizzare la Lotus 25 Coventry Climax che vinse il GP di Monza di F1 nel 1963 con jim Clark alla guida.

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Immagine
by Rodolfo Masti, on Flickr

Se siete interessati cliccate qui per il WIP
MARCO F.
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 5 aprile 2025, 21:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Club/Associazione: G. M. ARIETE
Nome: MARCO

Re: Lotus 25 Coventry Climax - Tamiya 1:20 - Jim Clark - F1 GP Monza 1963

Messaggio da MARCO F. »

gran bella realizzazione...
complimenti
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9911
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Lotus 25 Coventry Climax - Tamiya 1:20 - Jim Clark - F1 GP Monza 1963

Messaggio da Cox-One »

Da piccolo non amavo queste vetture..... ma crescendo ti rendi conto di quanto fegato ci voleva per entrare in un telaio fatto solo da te e il motore: il resto era un rivestimento che serviva solo a dare una parvenza di forma.
Bel soggetto che ha poi quel verde inglese che fa tanto British :-)
Bel dettaglio. Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3081
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Lotus 25 Coventry Climax - Tamiya 1:20 - Jim Clark - F1 GP Monza 1963

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Rod, in generale mi piace molto come la hai realizzata, unica cosa sono le ruote ed in particolare i copri ruota che, per mia personale sensazione, mi appaiono "plasticosi"
Comunque io non penso di essere all'altezza di farla, per cui :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Rispondi

Torna a “Gallerie”