cavaliere del 1300

In questo forum inserisci le foto di figurini storici.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16530
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da Jacopo »

Ciao Andrea trovo tu abbia fatto un lavoro davvero ottimo! :-oook :-oook

l'unica cosa secondo me da sistemare è il viso che non apre molto tridimensionale ma certe volte questo problema è dato dal soggetto stesso :-oook :-oook
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9633
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da Cox-One »

Si vede che è una segmento del modellismo che è nelle tue corde.
Complimenti :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da nannolo »

Enrywar67 ha scritto:....per fortuna che è il primo.....!!!sei un figurinista nato...altro che aerei...
No no... :-NOOO devo fare danni anche con gli aerei..... Cosi' stanchi delle ciofeche vi convertirete allo sci fi.... :-sbraco :-prrrr
seastorm ha scritto: E' un settore del modellismo che non è nelle mie corde ma che ha, ovviamente, la massima considerazione per le mille e più difficoltà per... l'incarnato, il panneggio, la realizzazione degli occhi e chissà di quante e quali cose ancora che io, da aeroplanaro della domenica (sera), ancora non so!
Se per aeroplanaro della domenica intendi uno che in un week end ti sforna un bell'aereo come quelli che fai tu, allora ti do ragione :-D . Per il resto un figurino da mettere vicino agli aerei ci sta sempre bene, o no ? :-Figo
microciccio ha scritto: Adesso però ci racconti qualcosa di più. Il modello in che scala è? Metallo o resina? Che colori hai usato? ecc.
microciccio
Bountyhunter ha scritto: Mi associo.
A me, in particolare, interesserebbe la tecnica che hai usato per lumeggiare le parti in rilievo, come ad esempio le pieghe sulla tunica.
Tato ha scritto:
Su dai, non fare il ritroso, dacci qualche info su scala, materiale, tecniche, colori...
Scusate se sono stato avaro di particolari ma questo figurino per me e' come il 104 del ritorno al modellismo. Va preso così come e', soprattutto con tutti gli errori che cerchero' di non ripetere.
Il cavaliere e' un Andrea Miniatures in metallo bianco da 90mm. Lo presi perche' mi avevano regalato un dvd della Andrea che lo aveva come soggetto di un tutorial di pittura. Allora da bravo jappo modellista mi sono messo con la santa pazienza e ho cercato di copiare quanto spiegato nel video ( che consiglio perche' fatto molto bene, spiegando tutte le varie fasi in modo accurato)
I colori sono acrilici della Andrea ( ancora non conoscevo i Vallejo). Per la cotta ho utilizzato un gun metal su cui ho fatto dei lavaggi ad olio e in seguito ho utilizzato dell'argento dato a pennello quasi asciutto.
Per il blu se mi ricordo utilizzai una base fatta con azzurro napoleonico e blu di prussia. Per le prime luci ho aggiunto del carne chiara, per le seconde alla miscela precedente ho aggiunto pizzico di beige. Per le ombre ho scurito la tinta base con piu' blu e un pizzico di nero.
Infine per amalgamare eventuali passaggi non sfumati bene ho utilizzato la base molto diluita con la aggiunta di un pizzico di verde come tono intermedio.
(Tutto questo non e' farina del mio sacco ma quanto spiegato dal video..
noris64 ha scritto:Mi presti il DVD?
non so se e' ancora in vendita ma io l'ho prestato ( ed e' andato disperso...... ) Chissa se per Verona riesco a ritrovarlo.
Warthog ha scritto: se ci riesci, visto che ti è uscito così bene, ritocca l'occhio dx, mi pare un po '"a palla" rispetto al sx.
Una foto del retro!!!!
Luca
e' un po di ipertiroidismo .... :-prrrr Non so se ritoccarlo... in fondo fa parte del passato.. magari cerchero' di fare meglio in futuro. Eppoi mi sta simpatico. Mi ricorda igor di frankenstein jr....
Il retro non lo ho fotografato perche' senza particolari di rilievo ( e per questo lo consigliavo come abbastanza semplice...)
matteo44 ha scritto:
nannolo ha scritto:In fondo se si scelgono cose non complicatissime...
Ah... e te sta cosa la chiami semplice!!!
Sicuramente e' un figurino che consiglierei a chi vuole iniziare ( 90 mm, pochi particolari, viso scoperto e senza problemi di capelli, stoffa da colorare a piacere...), anche se il costo non e' proprio concorrenziale. Io lo presi bene su una asta ( 50%) ma sta sugli 80 euro di mercato.
Jacopo ha scritto: l'unica cosa secondo me da sistemare è il viso che non apre molto tridimensionale ma certe volte questo problema è dato dal soggetto stesso/quote]
NDR tutte le magagne appartengono al legittimo pittore, ossia me.... :-D
Cox-One ha scritto:Si vede che è una segmento del modellismo che è nelle tue corde.
mi diverto ma soprattutto mi rilasso piu' di quanto faccio con gli aerei, specie per il fatto che qui non posso spezzare o ammaccare nulla ( anche se il figurino di un soldato ad omaha beach con la gamba maciullata.... :( :-sbraco )
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da Argo2003 »

Malimortè.....!!! Bello molto André....però... se è un cavaliere, ndostà il cavallo??? :P:P
(Pessima , lo so, ma con l' influenza non riesco a fare di meglio....)

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da Bonovox »

Posso commentare questo capolavoro? STUPENDO.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
MORO21

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da MORO21 »

Bellissimo Andrea, e per fortuna che è il primo....

Gigi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4454
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

cavaliere del 1300

Messaggio da heinkel111 »

Andrea ottimo lavoro! Complimenti
Avatar utente
paolo72fg
Brave User
Brave User
Messaggi: 1645
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da paolo72fg »

ma porca "&%(%/$%"!$£)//%&((&%££"!称° ...mi sono perso il tuo figurino in tutto questo tempo di diserzione forzata da forum

complimenti Andrea bel lavoro :-oook
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4394
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: cavaliere del 1300

Messaggio da nannolo »

Andrea, Francesco, Gran Visir, Marco e Paolo.... troppo buoni. :oops:
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Storiche”