Ciao Rodolfo,
una bella scelta questo U-boot.
Franco ti ha già dato delle dritte ed hai cominciato a lavorare, bene.
Dando uno sguardo ai due set vedo che sono destinati a migliorare aree differenti.
RcSubs propone tutto il pagliolato fotoinciso per i ponti e le armi nel primo set e lanciasiluri e particolari dello scafo nel secondo.
Griffon trascura i ponti dedicandosi con maggior attenzione alle armi offrendo anche le canne tornite ed altri dettagli. Insomma, invece che farsi una effettiva concorrenza propongono delle alternative che il modellista può scegliere in base alla propria esperienza/sensibilità rispetto alle migliorie che vuole apportare. Una buona cosa salvo il fatto che chi dovesse decidere di acquistarli tutti si troverà un conto salato da pagare.
Di bibliografia sul Tipo VII se ne trova parecchia e mi sembra ti sia ben attrezzato.
Personalmente ho trovato piacevole il libro
Type VII - Germany's Most Successfu U-Boats di Marek Krzysztalowicz - Seaforth Publishing 2012 - ISBN: 978 1 84832 141 0 da reperire in offerta perché attualmente mi sembra
overpriced o come alternativa, nella famosa serie
Anatomy of the Ship, c'è il volume
The Type VII U-Boat di David Westwood - Conway Maritime Press 1984 - ISBN: 0 85177 31401 (
riedito nel 2003 - non saprei dire se migliorato) che viene accreditato di buoni disegni anche se nel complesso gli preferisco il precedente.
Per fini modellistici occorre solitamente anche l'equivalente di un
walkaround o, in assenza, si può ripiegare sulle ricostruzioni stile
Kagero facendo però attenzione ai sempre possibili strafalcioni contenuti in queste opere.
Buon lavoro.
microciccio
Nota: una cortesia Rodolfo. Se le immagini del post di aperura le hai realizzate tu allora lascia tutto com'è. Nel caso in cui le avessi trovate sul web ti chiedo gentilmente di riportare la frase di rito e la fonte con il link attivo alla pagina come spiegato in questo post. Grazie.