1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Grazie Aurelio. Devo dire che quel topic ogni tanto me lo rileggo perchè è molto utile e non mi rimangono mai in mente le combinazioni. C'è da dire che è tutto thinner come termini e spesso vado in confusione con cosa si può e cosa non.
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da DavideV »

Non lo conosco, ma conoscendo la linea dei prodotti a bomboletta ci può stare.

Una cosa non capisco però, perché dici che devi ancora fare il weathering? Per come la vedo io l’hai già fatto…
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Dove ho sistemato il danno devo rifare il weathering. Inoltre poi ho l'altro lato che per ora è lindo e pulito
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non dovrebbe crearti problemi nè con i colori sottostanti e tantomeno con il diluente per enamel però, magari, fai una prova su un pezzo di plastica.

Suggerimento: non spruzzare quantità eccessive di prodotto fino a bagnare le superfici, tieniti sempre leggero. Se la bomboletta è fredda, riscaldala un po' altrimenti verranno fuori aloni bianchi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da microciccio »

Off Topic
FreestyleAurelio ha scritto: 24 maggio 2024, 7:42... Se la bomboletta è fredda, riscaldala un po' altrimenti verranno fuori aloni bianchi.
Ciao Edoardo,

al suggerimento di Aurelio aggiungo una precisazione ovvia ed importante ai fini della sicurezza.

Il riscaldamento deve essere moderato e mai, ripeto MAI, eseguito con una fiamma libera. Usa invece dell'acqua tiepida ed un catino in cui immergere dal fondo la bomboletta per il tempo necessario.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Grazie ragazzi. Di solito l'ho sempre usata a temperatura ambiente facendo delle spruzzate sempre molto distanti. Magari 2/3 spruzzate e stop per quel giorno e poi ancora un paio il giorno dopo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da FreestyleAurelio »

Non usare molta distanza (ma neppure poca), una 20-ina di cm sono più che sufficienti
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
DavideV
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1125
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da DavideV »

Oggi ricorre l’anniversario dell’affondamento dell’HMS Hood, proprio da parte della Bismarck. Ancora pochi giorni e la temibile corazzata tedesca andrà incontro al suo fatale destino…
Edoardo81
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 settembre 2022, 10:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, ma principalmente navale
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Edoardo
Località: Bergamo

Re: 1/350 Bismarck Revell + Pontos set

Messaggio da Edoardo81 »

Ciao a tutti, eccomi con un aggiornamento.
Lo scafo finalmente è finito. Ho fatto anche il lato di dritta con il weathering. Posterò le immagini.

Ho cominciato a lavorare sulla sovrastruttura.
Se devo essere onesto le istruzioni della pontos sono veramente incomplete o comunque non specificano alcuni dettagli e quindi ti tocca andare alla ricerca di altri dati o informazioni per vedere se è giusto o sbagliato.
Un esempio è che nelle istruzioni indica cosa eliminare, ma le scale alla fine del primo livello verso poppa non sono minimamente indicate.



Quindi tengo o non tengo? Nel istruzioni non sono indicate e ovviamente non posso decidere quando ormai è tutto montato.
Per fortuna becco in un angolo delle istruzioni questa immagine e vedete che lui la sostituisce. Non solo la scala ma anche il collegamento tra il ponte e la scala stessa.


Ok quindi devo tagliarlo, ma quale è il pezzo?? Non viene indicato da nessuna parte quindi mi tocca andare alla ricerca scala per scala per vedere quale si riferisce.

Discorso analogo riguarda i gradini





C'è un foglio PE con tantissimi gradini e nelle istruzioni neanche una volta sono indicati. Quindi???? Sono un optional?

Così mi sono deciso anche grazie al libro di farei fori nelle fotoincisioni per inserirli in 3d.

.

Stesso discorso riguarda gli oblò di cui avevo già parlato durante i lavori sullo scafo. Li dovrò posizionare sopra queste altre fotoincisioni?? Mah mi toccherà contare gli oblò disponibili e quelli della struttura al di fuori delle fotoincisioni per vedere se sono da mettere o no.
Onestamente sto trovando molte difficoltà a districarmi in queste istruzioni. Ogni piccolo passo è una montagna nel capire come muoversi e cosa fare per prima.
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”