Buon pomeriggio a tutti
praticamente allo scadere, riesco a partire anch'io con questo GB, ci tenevo.
Come avevo già anticipato a suo tempo, parto col Re.2005 Saggitario, un aereo che ha avuto una vita troppo breve e praticamente cancellato dal panorama aereonautico del tempo nonostante le eccellenti prestazioni.
Avendo in 48 sia lo Special Hobby che Sword, ho scelto quest'ultimo perchè ... ha il tettuccio separato dal parabrezza. So che non è un gran motivo, ma lo regalerò e non vorrei aver problemi coi trasparenti.
Per questo modello mi sono munito a priori di tutta una serie di accessori, che però non penso di usali tutti.
In merito ai colori, subito avevo pensato di usare i Dr.Tofano che ho già, ma non avendoli mai usati prima non volevo rischiare e mi sono orientato sui Gunze, ed ho anche questi. Ma ultimamente ho conosciuto, grazie ad Aurelio, i TA Colors e vedendo l'ottima recensione me li sono procurati ed utilizzerò questi.
Ultima piccola cosa, come documentazione avevo già una monografia della Delta Editrice, ed ultimamente mi sono procurato anche il primo volume di Di terlizzi.
Ah, farò tesoro dei recenti lavori fatti sia Andrea (Aquila1411) da che Daniele (daniele55), e dei suggerimenti di Giorgio (Bassans) e di Paolo (Microciccio)
Ciao Domiziano, avendo fatto lo Special Hobby sono curioso di vedere come viene questo Sword.
Sono anche molto curioso di vedere la resa dei colori che non conosco per niente, che tipologia di colori sono?
Vedo che sei anche ben attrezzato di aftermarket e leggo che non li userai tutti, ma quelli molto visibili e quelli per il cockpit ti consiglio di utilizzarli, daranno davvero una marcia in più, soprattutto facendolo con il tettuccio aperto.
Aquila1411 ha scritto: ↑24 settembre 2023, 21:08
Ciao Domiziano, avendo fatto lo Special Hobby sono curioso di vedere come viene questo Sword.
Sono anche molto curioso di vedere la resa dei colori che non conosco per niente, che tipologia di colori sono?
Vedo che sei anche ben attrezzato di aftermarket e leggo che non li userai tutti, ma quelli molto visibili e quelli per il cockpit ti consiglio di utilizzarli, daranno davvero una marcia in più, soprattutto facendolo con il tettuccio aperto.
Buon lavoro.
Ciao Andrea, ti ringrazio dei suggerimenti
Per i colori, sono dei laquer based alla cellulite* monocomponente , nella home del sito trovi una fantastica recensione di Aurelio
Ciao Domiziano
il presentat'arm è impressionante Kit, resine, documentazione, colori.
Una bella parata pronti e via... ovviamente la mia curiosità maggiore sarà vedere la colorazione made in "TA colors".
saluti
Massimo ha scritto: ↑28 marzo 2023, 20:59
Quale miglior giorno del 100° compleanno dell'A.M. per iniziare il G.B. Forze Armate italiane?
Archiviato il Me 262, decollo con il Sagittario
Scatola Special Hobby a cui ho aggiunto le PE della Brengun e le maschere Montex per le insegne.
Bibliografia classica con il libro di Di Terlizzi e la monografia di Ali d'Italia. Il resto lo cercherò su Internet.
Il velivolo che farò darà uno della 362ª squadriglia, devo ancora decidere quale.
....
Ooooppss ... Massimo, non me ne volere, scusami
Anche da te prenderò suggerimento !!!
Meglio tardi... che mai! mi fa piacere vederti di nuovo all'opera Domiziano.
Quali after hai deciso di non usare? e perchè?
I TA Color, dopo averli provati, mi hanno lasciato una buona impressione. Occhio solo che il verde di cui disponi va leggermente scurito per portarlo ad essere il Verde Oliva Scuro 2 corretto per il tuo Reggiane.