GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3078
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da ponisch »

Mentre sono alle prese con le migliorie indicate, pensavo al colore esterno. il primer è la tonalità che si avvicina di più al colore reale, ma ho il problema della superficie liscia. Non posso ripassare tutto con la carta vetrata fine con in preparazione del pezzo, allora pensavo di mescolare il primer con il trasparente lucido o opaco per renderlo più fine. in pratica coloro il trasparente con il primer. in che percentuale? :think: . lucido o opaco? :think:.
Suggerimenti
Grazie
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2716
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Invece di mescolare primer e trasparente proverei a diluire il primer con il leveling thinner all' 80%.
Conosco il primer Tamiya, se lo diluisci con nitro arriva sulla superficie già asciutto e crea una polvere superficiale, quando mi succede una volta asciutto passo uno straccetto per togliere la polvere e diventa liscio liscio
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26495
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3078
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da ponisch »

Grazie dell' idea :-laugh
troppo incasinato :-ban , rischio di non finire più :-coccio
Nicola
Carbo178 ha scritto: 19 giugno 2025, 9:19 Invece di mescolare primer e trasparente proverei a diluire il primer con il leveling thinner all' 80%.
Conosco il primer Tamiya, se lo diluisci con nitro arriva sulla superficie già asciutto e crea una polvere superficiale, quando mi succede una volta asciutto passo uno straccetto per togliere la polvere e diventa liscio liscio
Ok faccio delle prove sulla deriva. E' già pronta, ho già fatto il preshading con il nero alle pannellature.
Se metto del retarder visto il caldo?
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3078
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da ponisch »

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35329
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Nicola
Vivendo a pochi km dalla base di Pisa ogni tanto me li vedo passare sulla testa oppure li vedo parcheggiati sulla pista quando passo dall'Aurelia vecchia.
Devo dire che rispetto ai C27 (che per qualche oscuro motivo il tono di questi velivolo varia a seconda delle condizioni di luce dal grigio saturo al grigio celestino) i C130 li vedo sempre e solo grigi, saturi, senza una particolare vena azzurrina.
Qualcuno afferma che il primer tamiya sia perfetto come tono per rappresentare il grigio AMI. Oppure ho visto una ricetta secondo me molto buona fatta di Xf19 tamiya come base e poi sovra spruzzato con XF 80 molto diluito.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3078
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da ponisch »

quello usato è il primer tamiya diluito al 80% con un preshading nero nelle pannellature. secondo te è troppo marcato?
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2716
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da Carbo178 »

Secondo me devi velare ancora per attenuare il pre
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26495
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da microciccio »

Carbo178 ha scritto: 23 giugno 2025, 15:42 Secondo me devi velare ancora per attenuare il pre
Ciao Nicola,

concordo.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47449
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Per me ancora meglio del primer Tamiya, è la tonalità di grigio del Mr.Surfacer. Ma è un pelo troppo fredda, manca un pò di azzurro all'interno.
I dispersori, come ti hanno già detto, vanno assolutamente ripresi.. ma per farli rimanere in posizione dei creare un base su cui la colla possa fare maggiore presa. Un pò come ho fatto io sul radome del Viper Hasegawa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Forze Armate Italiane 2023”