microciccio ha scritto: ↑14 dicembre 2021, 5:48
Sarà anche considerato da tanti un cassone volante ma a me piace!
Anche a me! strano è?
moregas ha scritto: ↑14 dicembre 2021, 7:10
Comunque sto studiando attentamente il tuo wip.
Mi fa molto piacere! se serve qualcosa chiedi pure
Vegas ha scritto: ↑14 dicembre 2021, 9:01
come hai risolto il problemone al centro fuzoliera inferiore tra le due prese aria?
Attenzione, il gap ci dev'esser perchè sono dei condotti per l'aria che fanno confluire il flusso d'aria sul ventre, il gap era sulla parte a cono, li con plasticard ho risolto
IMG-20211214-WA0073
IMG-20211214-WA0075
Fly-by-wire ha scritto: ↑14 dicembre 2021, 18:59
A me il 25 piace anche di più del 31!
Hai perso molti punti stima..
Grazie a tutti gli altri ragazzi!!!
Un aggiornamentino al volo, prima di tutto ho steso il surfacer nero per uniformare il tutto e quindi ho dato i metallizzati, i 3 toni sono: Steel, Duralluminium, White Alluminium (dal più scuro al chiaro). Il tutto è stato uniformato con del Gold Titanium diluito
20211221_182342
20211221_182349
20211221_182353
20211221_182401
20211221_182333
Ovviamente ho iniziato il lavoro sui motori
20211221_182448
IMG-20211218-WA0115
Il Motore è ovviamente usurato, questo perchè per il soggetto che sono andato a scegliere io (il primo RB) l'aereo era completamente nuovo, ma i motori no, come da prassi russa sugli aerei nuovi tengono sempre motori ampliamente collaudati, in questo modo almeno su una parte sono sicuri

(I petali esterni connessi alla fusoliera sono nuovi essendo allungati rispetto ai caccia).
Adesso sto incollando i petali e cercando di completare al meglio il gruppo motore, una volta ultimato foto precise, maschero tutto e..... Si colora!!!
Per ora è tutto alla prossima!!!