siderum_tenus ha scritto: ↑9 ottobre 2020, 19:41
Carbo178 ha scritto: ↑9 ottobre 2020, 19:25
Io ho in casa un vecchio EA-6B Prowler Monogram, l'avevo già reinciso e tagliato le ali per farle ripiegate, poi ho perso interesse sul soggetto e i pezzi giacciono abbandonati in un cassetto... Non so neppure se ci sono tutti, ho dei dubbi sui trasparenti.
Non vorrei impelagarmi in un progetto impossibile, quindi vi chiedo: meglio Italeri/Kinetic o Monogram?
Ciao Marco,
Ho affrontato l'Italeri qualche anno fa, ma è finito contro il muro (primo di una lunga serie...

avevo provato a riprodurlo con le ali ripiegate, ma -probabilmente a causa della mia incapacità- non c'è stato verso di far combaciare i meccanismi.
Forse c'è qualche aftermarket che semplifichi il lavoro, e forse (anzi , probabilmente) qualcuno più bravo di me ha superato brillantemente questi intoppi, magari aspetta consigli di modellisti migliori di me.
L'Italeri ha reboxato la prima edizione del Prowler Kinetic, che aveva noti problemi di incastri con le ali. In pratica si potevano realizzare solo chiuse, volendo riprodurle estese c'era da sudare con gli accoppiamenti.
Ad ogni modo da un paio d'anni hanno aggiornato lo stampo e i problemi sembrano risolti.
Il Monogram è molto fedele nelle forme ma permette di realizzare solo esemplari pre ICAP e, soprattutto, è tutto da reincidere... io andrei comunque di Kinetic nonostante qualche incastro e qualche dettaglio vada comunque sistemato.