GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Moderatore: Starfighter84

Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da das63 »

ciao a tutti
messo in parcheggio il Tornado RSAF (e siamo a due, perderò sicuramente il controllo della situazione) non vedo l'ora di impegnarmi in questo GB. L'argomento Africa casca giusto a faggiuuolo, da un pò di tempo mi frulla per la testa un argomento per i prossimi modelli ... fare tutti gli aerei di Adriano Visconti, sto quindi comprando kit utili allo scopo e questo GB è l'occasione per iniziare a modellare con il primo.

Un po di storia
Libia, Febbraio 1941: il 12.o gruppo, l'ultimo reparto d'assalto della Regia in terra d'Africa, rientra in Italia, i suoi equipaggi si sono dissanguati nel tentativo di rallentare l'offensiva inglese in Cirenaica.
Si conclude un lunghissimo ciclo di operazioni africane iniziato con l'avvio delle ostilità, contestualmente si chiude anche la vita operativa dell'aereo più controverso che abbia militato nell'aviazione italiana: il Breda Ba 65 Nibbio.

il Nibbio era il frutto delle teorie sull'aviazione d'assalto elaborate all'inizio degli anni '30 dal Tenente Colonnello Mencozzi; osannato come "macchina avanzatissima" nel 1937 non piacque mai ai piloti italiani. Difficile da pilotare si fece un triste nome presso i reparti a causa dell'interminabile serie di incidenti; sicuramente afflitto da numerosi problemi tecnici, non ultima la scarsa potenza del motore, neppure venne capito dai nostri piloti, troppo affezionati all'acrobazia e riluttanti a passare ad un mezzo complesso che pure aveva soluzioni all'avanguardia per la sua epoca. Gli stessi vertici dell'arma non decisero mai del suo utilizzo spaziando dalla caccia al bombardamento in quota al bombardamento a tuffo ... senza direttive serie i progettisti lo pensarono per fare un po di tutto

immagine trattta per discussione da qui

In Spagna, dopo molte difficoltà, trovò il suo ruolo come caccia-bombardiere, nell'attacco a bassa quota riusciva ad essere efficace utilizzando prima le quattro mitragliatrici (pesantemente armato secondo gli standard italiani), lanciando poi bombe e spezzoni. Raggiunse il suo momento di gloria nella distruzione dei ponti di barche a Flix, durante l'offensiva dell'Ebro.

immagine tratta per discussione da qui

finita la guerra di Spagna, dopo vari spostamenti sul territorio metropolitano, arrivò, nella seconda metà del 1939, in Libia. qui venne completamente bocciato dal governatore Italo Balbo: all'inizio del 1940 venne destinato alla demolizione. Ma non finiva qui; con il fallimento del suo sostituto Breda Ba88, e con la guerra alle porte, a giugno del 1940 venne recuperato in fretta e furia e utilizzato a supporto della goffa offensiva di Graziani contro gli inglesi. Nel novembre del 1940 scattò il contrattacco inglese che mise in crisi tutto il nostro fronte, l'operazione Crusader. Uomini e macchine si consumarono nel tentativo di rallentare le colonne nemiche. Febbraio 1941: il 50.o Stormo completa il rientro in patria senza aerei, per avere ancora dei mezzi aerei per l'assalto dovremo rivolgerci ai tedeschi ... ma questa è un'altra storia.



il kit è della Special Hobby, unica scelta disponibile in scala 48; uno short run fatto mi pare bene ma, leggo in rete, le difficoltà non mancheranno. Le pannellatura sono ben incise, l'abitacolo ben dettagliato con la sua struttura tubolare interna; completano una lastra in PE con particolari del cockpit e del vano bombe ed un sacchetto di resine per il motore, la naca e le bombe.



unico particolare che trovo imbarazzante sono le quattro mitragliatrici (due Breda-Safat da 7.7 e due da 12.7) ho quindi comprato sulla baia quelle in ottone della Master.

Le decal sembrano buone e permettono tre mezzi della 159 squadriglia, come detto in anticipo la mia scelta è per il 159-14 di Adriano Visconti.






ok si inizia
un saluto
:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Giangio »

Ottima scelta e buon lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5712
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Dioramik »

Bene, il GB è già a due concorrenti.
Interessante italiano della Regia!
Ti seguo.
Anche a te buon lavoro e buon divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da microciccio »

Ciao Mimmo,

quando si parla di Adriano Visconti tutti solitamente pensano al Veltro, quindi la tua scelta è sicuramente meno scontata. :-oook

A quale documentazione ti affidi?

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da pitchup »

Ciao
soggetto interessante, per nulla facile direi anche. Bella sfida!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
PhantomPhan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 218
Iscritto il: 5 ottobre 2011, 11:56
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: xtracolor, gunze
scratch builder: si
Nome: Lucio

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da PhantomPhan »

Ottima scelta! Leggendo i ricordi uno dei peggiori aerei che abbia avuto la regia e per molti anche uno dei più brutti e sgraziati :-D
Però anche a me piace tanto e sono proprio curioso di vedere come si fa costruire questo kit! :-oook
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12429
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti seguo! :-)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Digge
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1154
Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
scratch builder: no
Nome: Giovanni
Località: Reggio Emilia

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da Digge »

Si preannuncia un ricco wip molto interessante :-oook
Buon lavoro Das :-brind
ImmagineImmagineImmagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da das63 »

Giangio ha scritto: 4 ottobre 2019, 6:41 Ottima scelta e buon lavoro :-oook
grazie Gianluca, buon GB anche a te :-D
Dioramik ha scritto: 4 ottobre 2019, 7:15 Bene, il GB è già a due concorrenti.
Interessante italiano della Regia!
Ti seguo.
Anche a te buon lavoro e buon divertimento.
ora siamo a tre vedo :-D mille grazie Silvio
microciccio ha scritto: 4 ottobre 2019, 7:33 Ciao Mimmo,

quando si parla di Adriano Visconti tutti solitamente pensano al Veltro, quindi la tua scelta è sicuramente meno scontata. :-oook

A quale documentazione ti affidi?

Buon lavoro.

microciccio
ciao Paolo, mille grazie
tieni conto di questo frullo di fare tutti gli aerei di Visconti (ho anche il 205 ed un bf109g10 da trasmormare in erla già proniti, mi manca il 202 ma si provvederà), il ba65 era già acquistato, quale occasione migliore. Al momento ho disponibilità della monografia di Ali d'Italia e dei disegni dei manuali messi in rete dal CMPR ... consigli (a metà prezzo ... :-sbraco )
pitchup ha scritto: 4 ottobre 2019, 7:49 Ciao
soggetto interessante, per nulla facile direi anche. Bella sfida!
saluti
ciao grande Max
grazie .... :-D
PhantomPhan ha scritto: 4 ottobre 2019, 15:29 Ottima scelta! Leggendo i ricordi uno dei peggiori aerei che abbia avuto la regia e per molti anche uno dei più brutti e sgraziati :-D
Però anche a me piace tanto e sono proprio curioso di vedere come si fa costruire questo kit! :-oook
ciao PhantomPhan
effettivamente un aereo "che si poteva fare di meglio" ma dotato di un suo fascino; visto sullo scaffale del mio spacciatore non ho resistito.
grazie :-D
FreestyleAurelio ha scritto: 4 ottobre 2019, 15:39 Ti seguo! :-)
ciao Aurelio
grazie, sicuramente chiederò consigli .... :-D
Digge ha scritto: 4 ottobre 2019, 16:25 Si preannuncia un ricco wip molto interessante :-oook
Buon lavoro Das :-brind
ciao Giovanni, grazie ... spero di non deludere

grazie a tutti
:-D
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sapeco
Frequentatore di MT
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 novembre 2017, 16:15
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tutti
scratch builder: no
Nome: Santi
Località: Varese

Re: GB Africa 2020 - das63 - Breda BA65 a80 SH 1:48 - A.Visconti Libia 1940

Messaggio da sapeco »

seguo, buon lavoro :-oook
Immagine.Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Africa 2020”