Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Bonovox »

Buonasera ragazzi, incuriosito sempre da chi modella su commissione mi sono sempre chiesto come funziona il tutto; che il kit lo fornisca o meno il committente ok, ma quanto si guadagna in media per lavori nelle varie scale e soprattutto come si entra nel giro? …attenzione, non voglio togliere il mestiere a nessuno la mia é semplice curiosità ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Starfighter84 »

Si guadagna? dipende...
Oramai anche il mercato dei pezzi finiti, pari a quello dei kit venduto nei mercatini Facebook, è impazzito a tal punto che si vedono dei modelli che definirli BRUTTI è un eufemismo... venduti a cifre sproporzionate.
A questo si aggiunge anche la "fama" del modellista... ne ho uno ben in testa che scrive pure sulle note riviste di settore ed ha un codazzo di pecoroni non indifferente. Ebbene, questo "modellista" riesce a montare un pezzo storto o al contrario almeno un modello su due, eppure vende!
Ad ogni modo, se sei uno che riesce a mantenere uno standard di qualità accettabile pur avendo dei ritmi di produzione alti (si parla di 2/3 pezzi al mese), e a questo aggiungi una certa fama (come detto sopra), su quello che vendi ci guadagni... e anche bene. Un pezzo fatto da uno nome noto può stare sulla media dei 600€.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21906
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Bonovox »

Starfighter84 ha scritto: 24 febbraio 2023, 22:38 Si guadagna? dipende...
Oramai anche il mercato dei pezzi finiti, pari a quello dei kit venduto nei mercatini Facebook, è impazzito a tal punto che si vedono dei modelli che definirli BRUTTI è un eufemismo... venduti a cifre sproporzionate.
A questo si aggiunge anche la "fama" del modellista... ne ho uno ben in testa che scrive pure sulle note riviste di settore ed ha un codazzo di pecoroni non indifferente. Ebbene, questo "modellista" riesce a montare un pezzo storto o al contrario almeno un modello su due, eppure vende!
Ad ogni modo, se sei uno che riesce a mantenere uno standard di qualità accettabile pur avendo dei ritmi di produzione alti (si parla di 2/3 pezzi al mese), e a questo aggiungi una certa fama (come detto sopra), su quello che vendi ci guadagni... e anche bene. Un pezzo fatto da uno nome noto può stare sulla media dei 600€.
600€?…alla faccia :-000
Comunque 2/3 pezzi al mese posso solo immaginare la qualità :-crazy
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Starfighter84 »

C'è gente veloce che riesce a lavorare comunque in maniera "accettabile".... del resto con questo metodo ci campano anche le riviste e i vari produttori che, altrimenti, non manderebbero i propri prodotti a gratis per non vederli mai montati.
Uno con i miei tempi (a prescindere che non cederei mai un mio pezzo anche se qualcuno mi aveva fatto delle buone offerte tempo fa), non potrebbe mai lavorare su commissione...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da washaki »

Se dovessi farlo mi butterei sulla produzione in serie.
3 o 4 modelli uguali costruiti in contemporanea, per ottimizzare costi, materiali e attrezzature e massimizzare l'esperienza.
Chissà....
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 25 febbraio 2023, 9:49 Se dovessi farlo mi butterei sulla produzione in serie.
3 o 4 modelli uguali costruiti in contemporanea, per ottimizzare costi, materiali e attrezzature e massimizzare l'esperienza.
Chissà....
Detto alla francese... SAI CHE PALLE Marco!
Almeno nell'hobby prendiamoci tutte le libertà che possiamo. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34126
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Per me ti conviene fare il killer o il mercenario...si guadagna di più! :-)
Scherzi a parte... boh... che c'è di male...tanti tanti anni fa, in una galassia lontana lontana, tramite il negozio di modellismo un "marinaio" cercava un AV8 montato. Ha pagato modello, vernici e mi diede 50000 lire che nel 1985 a 16 anni non erano niente male!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da washaki »

Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2023, 10:22 Detto alla francese... SAI CHE PALLE Marco!
Almeno nell'hobby prendiamoci tutte le libertà che possiamo.
:-D
Hai ragione Valerio.
E poi io parlo in teoria. Coi miei tempi potrei contare su introiti pazzeschi ... anche intorno ai 20/30 euro ... l'anno :-sbrachev
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3542
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Vegas »

Mah, ci trovo poco senso, e come avete detto, si perde di vista il piacere del nostro hobby.
Se deve diventare un lavoro, non so come ci campi anche con 600€ a modello se poi c'è deboli devi pagarci pure delle tasse.
Se fai tutto in nero, allora auguri, vita breve, prima o poi salta fuori e ti arriva una bella stangata.
Meglio cercare di lavorare meno per modellare di più che modellare per lavorare.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46085
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Modellismo su commissione: ma si guadagna?

Messaggio da Starfighter84 »

Michele... what's tasse??? 😂
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”