L'hanno fatto trasparente in modo che colorando gli strumenti da dietro, si imitino le lenti poste sugli originali in 1:1... Quindi se lo fai ti ricordo di colorare i particolari nella giusta sequenza "capovolta". Mi spiego meglio: fingi di dover dipingere un orologio ... normalmente colori il quadrante, poi i numeri delle ore e poi le lancette. I questo caso dovresti fare lancette, numeri e per ultimo il quadrante ovviamente... Se nella scatola ci fosse un foglietto con i disegni degli strumenti ti consiglio di incollarci quello con un po' di vinavil, che una volta asciutto è completamente trasparente...anamici31 ha scritto: ↑26 gennaio 2018, 23:33 Iniziamo dal cockpit :
adesso dovrei, se non erro, colorare tutto di grigio H 307, il sedile devo guardare alcune foto.. ma la domanda sorge spontanea... ma perchè il quadro comandi lo hanno fatto di plastica trasparente???
Se non erro anche quello lo devo colorare di grigio...
GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Moderatore: Starfighter84
- diego.nello
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: 29 settembre 2012, 0:16
- Che Genere di Modellista?: Mezzi terrestri
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Italy
- Nome: Diego
- Località: Bergamo
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35129
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ciao
saluti
...diciamo che la comodità sarebbe che puoi lasciare trasparenti gli "orologi" degli strumenti e per porre nella parte posteriore una decals degli strumenti cosa ottima magari in 1/32 e 1/48.... in realtà in 1/72 non saprei fino a che punto sia valida questa soluzione visti gli spessori. Alla fine dipingi il tutto senza preoccuparti troppo.anamici31 ha scritto: ↑26 gennaio 2018, 23:33 adesso dovrei, se non erro, colorare tutto di grigio H 307, il sedile devo guardare alcune foto.. ma la domanda sorge spontanea... ma perchè il quadro comandi lo hanno fatto di plastica trasparente???
Se non erro anche quello lo devo colorare di grigio...
saluti
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
L'Hasegawa nelle decal fornisce anche la strumentazione che, tra le altre cose, non è neanche male. Se fai aderire bene la decalcomania alle forme del cruscotto con del liquido ammorbidente, alla fine, ottieni un bell'effetto.
Vernicia tutto in grigio (a parte alcuni pannelli che sono neri) e vai di decal.
Vernicia tutto in grigio (a parte alcuni pannelli che sono neri) e vai di decal.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ciao Giorgio,
affrontato il tema pannello trumenti mi dedicherei al sedile eiettabile. C'è una buona riproduzione in resina di Aires ma anche migliorando quello della scatola tenedo in tasca i soldi puoi ottenre un apprezzabile risultato. In quest'ultimo caso fai largo uso delle foto dell'originale alcune delle quali trovi qui.
microciccio
affrontato il tema pannello trumenti mi dedicherei al sedile eiettabile. C'è una buona riproduzione in resina di Aires ma anche migliorando quello della scatola tenedo in tasca i soldi puoi ottenre un apprezzabile risultato. In quest'ultimo caso fai largo uso delle foto dell'originale alcune delle quali trovi qui.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Se decidi di non sostituire il seggiolino (quello Hasegawa proprio male non è), una cosa che devi assolutamente cambiare sono le maniglie di espulsione sul poggiatesta!
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
stavo proprio studiando il seggiolino... ho notato che non ha la stampa delle cinture, si presenta liscio.. quando voi parlate di migliorarlo cosa intendete? io pensavo di colorarlo come l'originale
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Cominciamo dalle basi (io conosco solo quelle):
- controllare, come ha detto Valerio, i particolari del sedile;
- aggiungere le cinture e fibbie con uno dei 745 metodi in uso;
- se la seduta è piatta, con un po' di stucco o di ciano rendere l'irregolarità del cuscino;
- colorare;
- dry-brush per simulare le scrostature e per "lumeggiare" il metallo;
- vedere l'effetto che fa
(solo per me: - ricominciare

Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- anamici31
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
- Che Genere di Modellista?: gunpla
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Giorgio
- Località: Cerro Maggiore
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
ok coloro tutto di grigio e provo ad usare le decal , anche se sarà dura farle aderire è tutto sconnesso sopratutto la strumentazione, poi il seggiolino coloro di grigio la parte dura e di verde i cuscini... per quanto riguarda le cinture che materiale uso per farle... sono minuscole in 1/72 ho del plasticard finissimo
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8202
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ciao Giorgio,
Per le cinture -oltre al plasticard- mi sentirei di suggerirti l'utilizzo del nastro Tamiya, o in alternativa del Milliput.
Per le cinture -oltre al plasticard- mi sentirei di suggerirti l'utilizzo del nastro Tamiya, o in alternativa del Milliput.

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: GB Made in Italy- Anamici31-F 104S Starfighter
Ciao Giorgio,anamici31 ha scritto: ↑28 gennaio 2018, 19:20 ok coloro tutto di grigio e provo ad usare le decal , anche se sarà dura farle aderire è tutto sconnesso sopratutto la strumentazione, poi il seggiolino coloro di grigio la parte dura e di verde i cuscini... per quanto riguarda le cinture che materiale uso per farle... sono minuscole in 1/72 ho del plasticard finissimo
vedrai che riuscirai con il pannello strumenti.
Per i colori del sedile guarda le foto. Per realizzare le cinture, come scrive Alfredo, ci sono 745 metodi

microciccio