Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Vaaaaaa bellissimo!!!! (Non tu eh!!!! )
Te la sei cavata alla grande Matti con quei "lenzuoli"...non vedo l'ora di vederlo volare
Grandissimo!!
Adesso sei pronto per qualcosa di davvero serio,come il Seameow o come si chiama lui
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi. L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
bellissima posa. Sono curiosissimo di vederlo imbasettato
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Non vedo l'ora di gustarmeli nella Gallery e dal vivo Mattì... bravissimo, e non era facile!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
pitchup ha scritto: ↑2 luglio 2018, 8:09
Ciao Mattia
Ottimo lavoro, malgrado tutto ahimè!
Solo una cosa..... lo sfondo in movimento..... perdonami ma mi sembra più un'ecografia.
saluti
ahahah è vero, un pò ci prende Max dai non ci credo che non ti piaccia un pochino questa livrea, ti garantisco che in configurazione "veloce" fa la sua bellissima figura!
Jacopo ha scritto: ↑2 luglio 2018, 9:35
Ciao Mattia!!! tutto perfetto ma ti è scappato uno sbuffeto di grigio sull'ala, riesci a riprenderlo??
Grazie Jack, visto e ripreso
Poli 19 ha scritto: ↑2 luglio 2018, 16:13
molto bello Mattia!
rob_zone ha scritto: ↑3 luglio 2018, 16:16
Vaaaaaa bellissimo!!!! (Non tu eh!!!! )
Te la sei cavata alla grande Matti con quei "lenzuoli"...non vedo l'ora di vederlo volare
Grandissimo!!
Adesso sei pronto per qualcosa di davvero serio,come il Seameow o come si chiama lui
saluti
RoB da Messina
fearless ha scritto: ↑3 luglio 2018, 20:25
Che spettacolo!!!
Madd 22 ha scritto: ↑3 luglio 2018, 21:38
Un lavorone mattia...un lavorone.
Complimenti
nannolo ha scritto: ↑4 luglio 2018, 9:38
vabbe'.... non mi dire che non ha fatto almeno qualche foto per la gallery...
Bonovox ha scritto: ↑4 luglio 2018, 21:18
bellissima posa. Sono curiosissimo di vederlo imbasettato
Starfighter84 ha scritto: ↑5 luglio 2018, 19:56
Non vedo l'ora di gustarmeli nella Gallery e dal vivo Mattì... bravissimo, e non era facile!
Grazie ragazzoni, ci siamo ci siamo ci siamo, posto le ultime foto e si va alla gallery!!!
Buonasera a tutti,
eccoci all'ultimo intervento, dopo la posa delle decal e i 200 ritocchi ho effettuato un lavaggio omogeneo con un grigio medio ad olio, a causa delle numerose reincisioni e delle decal abbondanti spesso non risulta uniforme ma trattandosi di uno special color allo stadio iniziale posso ritenermi soddisfatto, qui nelle foto ho provato un montaggio a secco e ho rimosso il nastro messo a protezione dei trasparenti dopo aver lucidato il modello con un trasparente prodotto dalla Mr.Paint, tonalitá semigloss per una finitura satinata.
Ho provveduto a dipingere in grigio le guaine fondamentalmente reincise e sagomate nelle forme, con una matita a mina morbida tipo 2B rovvederò a definire le numerose linee che caratterizzano queste guaine, al termine il risultato sará bidimensionale pari ad una decal.
Nelle foto si notano le numerose antenne, pitot e luci di navigazione che si trovano su tutto il velivolo, spero vi piaccia fino a qui