matteo44 ha scritto:Ciao Alfredo...
Non so com'era il velivolo nella realtà... ma ad essere onesto... quelle scrostature secondo me si addicono più ad un carro armato che non ad un aereo...
Poi magari erano così dal vero e allora non parlo più...Mamma mia che voragini!pensionato ha scritto: Dovrò consumare molta ciano...
Auguri!
Caro Matteo e caro Max,pitchup ha scritto:... la leggenda vuole che i Jaguar RAF siano stati riverniciati in una notte grazie all'aiuto dei cadetti di una scuola militare. Fai conto che il "Desert Pink" era una tinta lavabile (mentre i nostri "Locusta" erano verniciati con normali vernici smalto) che era molto deteriorabile. Ecco perché i velivoli RAF erano molto più massacrati dei nostri.
avete ragione entrambi: scrostatura degna di un'Alfasud anni '80, ma giustificabile. Ho molte foto sul mio libro, che non posso ripubblicare, ma anche se fate una ricerchina "sepecat jaguar grandby" su Google immagini, ne troverete diverse. Soprattutto erano totalmente private del rosa le punte dei serbatoi, la parte anteriore dei travetti alari e del timone, e ogni esemplare poi aveva una scrostatura un po' diversa.
Questo al rientro in UK, naturalmente! Alla partenza erano lucidi come la pelle di un bambino (rosa, appunto) e così non lo rappresento, mi pare l'aereo della Barbie.