Non sono un esperto conoscitore di spitfire... ma quella giunzione che si vede su tutta la fusoliera mi sa che deve essere stuccata

Moderatore: Starfighter84
Ed invece dalle foto sembra sparita quella della cofanatura inferiore!matteo44 ha scritto:Ciao Fabrizio...
Non sono un esperto conoscitore di spitfire... ma quella giunzione che si vede su tutta la fusoliera mi sa che deve essere stuccata
sistemata!matteo44 ha scritto:Ciao Fabrizio...
Non sono un esperto conoscitore di spitfire... ma quella giunzione che si vede su tutta la fusoliera mi sa che deve essere stuccata
Argo2003 ha scritto:Ed invece dalle foto sembra sparita quella della cofanatura inferiore!matteo44 ha scritto:Ciao Fabrizio...
Non sono un esperto conoscitore di spitfire... ma quella giunzione che si vede su tutta la fusoliera mi sa che deve essere stuccata
il codice delle cinture è 49078 dedicate allo spit MK1 della Airfix codice catalogo 5126...il set contiene anche e fibbie in fotoincisione! io infatti ho dovuto adattare il seggiolino...heinkel111 ha scritto:vai Fabrizio!![]()
Mi piace come sta venendo anche se vedo che ha qualche difettuccio tipico degli airfix nuovi, plastica morbidosa e fitting non precisissimo...
3 domande.... riescia postare il codice preciso delle cinture eduard?
Sono dedicate allo spit? sai se eduard produce attacchi e fibbie per cinture?
Grazie e buon week !
Ormai sei alla fase colorefabrizio79 ha scritto: in questi giorni ho stuccato e carteggiato varie parti del modello:
per le zone più vaste ho usato il white putty della gunze mentre per il raccordo die piani di coda ho provato lo stucco liquido a base acqua della true-earth; l'avevo comprato a Novegro e per sistemare le piccole fessure secondo il mio umilissimo parere è un buon prodotto.