pitchup ha scritto: ↑18 settembre 2019, 8:57
Ciao Valerio
siete tuti sparpagliati in questi microcontest che vi ho trovati davvero per caso!
Usa la funzione "messaggi non letti"... così non ne perdi nemmeno uno Max...!
Dopo le ferie e dopo la visita riminese dell'associazione... è ora di aggiornare un pò il WIP!
Le modifiche all'abitacolo sono complete al 90%, alcune andranno necessariamente eseguite dopo la chiusure delle fusoliere (ma ne parlerò a tempo debito).
Talon-23 by
Valerio, su Flickr
Talon-26 by
Valerio, su Flickr
Il sistema d'apertura del canopy anteriore è quello che crea più problemi perchè non ci sono perni di riscontro e, osservando le foto, ha anche delle forme e dimensioni non troppo corrette. Sulla forma ho deciso di non intervenire in modo invasivo... sarebbe stato troppo complicato rifare tutto da zero anche perchè i montanti non hanno uno spessore regolare, bensì quelli reali si allargano e si stringono in determinati punti. Ho deciso solo di rimuovere il supporto inferiore e rifarlo in Plasticard perchè maggiormente in scala (lo notate perchè è bianco), e di ricostruire i due braccetti contrassegnati dalle frecce.
Per la posizione, invece, si può intervenire senza troppi patemi d'animo usando come riferimento i trasparenti stessi; li ho fissati in posizione con delle piccole palline di Patafix, poi ho preso le misure in base al montante fisso centrale e al seggiolino che ho provvisoriamente inserito nella vasca.
Tenete presente che se seguite le indicazioni del foglio istruzioni, il canopy anteriore è troppo arretrato e falsa completamente la linea del velivolo.
Talon-28 by
Valerio, su Flickr
Qui sotto i lavori quasi conclusi sul sistema d'apertura del canopy posteriore. Mancano i tiranti delle carrucole e alcuni rinvii (che sono già pronti e custoditi nella scatola dei pezzi), li aggiungerò a verniciatura ultimata.
Talon-24 by
Valerio, su Flickr
Talon-25 by
Valerio, su Flickr
Altro punto dolente dell'abitacolo è la dimensione della palpebra dell'istruttore che è decisamente troppo stretta in larghezza. Sul velivolo reale essa va quasi a contatto con i braccetti del canopy lasciando poco spazio ai lati.. nel kit ai lati rimane un buco enorme che è difficile da colmare senza "barare" un pò.
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte primeportal.net
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com
Ed è quello che ho fatto... ovvero ho ricreato, ricostruendole più grandi, le due piastre di rinforzo del sistema di apertura... sono evidenziate dalle frecce in rosso e sono rifatte con del Plasticard da 0,2 mm (incluse le costolature superiori). Sul velivolo reale questi elementi sono nettamente più piccoli ma conto che, a modello finito, non si notino più di tanto.
Talon-22 by
Valerio, su Flickr
Talon-27 by
Valerio, su Flickr
Il prossimo step sarà la verniciatura...
Talon-19 by
Valerio, su Flickr
Talon-20 by
Valerio, su Flickr
Talon-21 by
Valerio, su Flickr
Stay tuned...!
