GB Nose/Tail Art 2025 - patch da aggiungere in firma! CLICK QUI! Immagine

GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Alfredo

Benissimo così con il montaggio. Adesso carteggia e stucca che dopo la verniciatura ti ringrazierá. :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47555
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sullam giunzione ala/fusoliera avrei usato la ciano Alfrè.... per reincidere con maggiore facilità! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

La base E' ciano. C'è davvero poco da stuccare, e come vedi il Surfacer è solo sulle supf. inferiori. Cmq, visto che lo dici tu, se non dovesse funzionare ci ripasso la ciano :)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
ROGER

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da ROGER »

Questo è diventato un modello scuola per te, hai imparato tante cosucce e vedo che ti sti pure divertendo :thumbup:

Un saluto dal Roger
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Grazie a tutti dell'interesse.
Ho stuccato e limato e passato l'abrasivo #1200. Siccome non volevo credere ai miei occhi, perché pareva troppo lissio, ho dato una mano di grigio opaco. Per adesso sembra ancora più liscio di prima! Almeno, non ci sono i miei abituali "bozzi" e "buche" :)
Ora ho due puntini da aggiustare, passare l'abrasivo fino a 6000 poi passo alla reincisione dei pannelli; anche qui poco lavoro (che riuscirò a sciupare). Davvero una soddisfazione!!! Grazie AZmodel!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12444
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Alfredo, a che punto sono i lavori? :)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Sì, devo scusarmi per l'assenza di informazioni.
Sono stato alcuni giorni a Siviglia da mio figlio per il matrimonio di due suoi amici. Ho ricominciato la costruzione due gg fa, ma si tratta di stuccature, carteggi e pannellature: poco intreressanti da fotografare. Magari stasera faccio una foto, tanto per documentazione.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26598
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Alfredo,

guardando le foto mi è venuta naturale una considerazione: anche se lo stucco da usare è poco quello da carteggiare è meglio sia il minimo indispensabile.

Allora cosa fare per limitarlo ulteriormente? Applicare delle striscie di nastro parallelamente alle fessure ed a poca distanza da esse. Passare lo stucco e rimuovere il nastro che porterà via con se l'eccesso. Con questo metodo si riducono ulteriormente le parti da scartavetrare.

My two cents! ;)

microciccio

PS: ti sei divertito a Siviglia?
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Sai che non c'avevo mai pensato, Paolo? E adesso vedi i miei difetti anche se non posto fotografie. Sei un grandeeeeeeee!!!!!

P.S. Ormai a Siviglia ci son stato una decina di volte, e mi diverto solo a stare con mio figlio. Però stavolta siamo andati alla Sierra Norte de Sevilla, con panorami molto belli e rilassanti. Prati (pascoli) pieni di querce da sughero, laghetti... e cucina campagnola!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Bene! Finito il grosso della stuccatura, e ripristinati (quasi) tutti i pannelli.
Mano di grigio uniforme opaco per controllare i dettagli, fra cui alcuni li dovrò correggere, ma (per essere io) ben poca cosa.
Allego qualche foto per documentazione.
Gli esperti sparino subito, tanto il vero errore è stato di non aver usato dappertutto la ciano invece del Mr. Surfacer, e di non aver usato dime appiccicate (devo ancora capire come si fa) per le pannellature lunghe.
Risultano anche un po' approssimative le NACA... non esistono attrezzi per riprodurle, e ho fatto del mio meglio.
In rete ho trovato un collega che invece le ha semplicemente tagliate, apponendo all'interno del plasticard. Questo è sicuramente un metodo più pulito, ma poi hanno la stessa profondità mentre sono digradanti verso il dietro.
Però è caruccio, dai!
Immagine
Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Rispondi

Torna a “Group Build Israeli Defense Force 2015”