questioni varie su filo antenna

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

AntonioM
Modeling Time User
Messaggi: 87
Iscritto il: 19 marzo 2018, 22:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Milano

questioni varie su filo antenna

Messaggio da AntonioM »

Ciao a tutti.

Come sempre, comincio con lo scusarmi per le domande da inesperto ... E vengo alla questioni.

Ho letto i post (che ho trovato) sul filo per antenna degli aerei WWII.
Mi sono procurato il filo elastico SBM (con una certa difficoltà), sia da 0,1 che da 0,2 (tanto valeva prenderli entrambi, dato che si doveva raggiungere un valore minimo dell'ordine).

A questo punto ho due domande.

Aereo in scala 1/72 filo da 0,1 e aereo in scala 1/48 filo da 0,2?
Se non ho capito male, il "nostro" enciclopedico Starfighter84 suggerisce di usare sempre il filo più sottile (0,1) ... E' corretto?

Non riesco a trovare documentazione circa il colore del filo dell'antenna.
Devo applicarlo a un Hellcat F4F e a un Corsair F4U guerra di Corea ...

Cortesemente mi date una mano / dei suggerimenti in proposito?

Nell'ipotesi di non reperire materiale circa i colori dei fili delle antenne, cosa sarebbe meglio usare?
Nero opaco?
Un colore metallico (alluminio / acciaio / gun metal ...)?

Grazie a tutti per le Vs eventuali "dritte".

Ancora ciao.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da Starfighter84 »

Il filo elastico è una mano santa... ma quello della SBM è trasparente e non molto adatto per i nostri scopi. A questo punto è meglio quello della Uschi van Der Rosten... almeno è già nero.
Se lo vernici aumenta inevitabilmente di volume e potrebbe non essere più in scala. Quindi, a maggior ragione, filo da 0,1.

In ogni caso vernicialo quando è già tirato... altrimenti stirandosi il colore potrebbe non essere omogeneo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AntonioM
Modeling Time User
Messaggi: 87
Iscritto il: 19 marzo 2018, 22:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Milano

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da AntonioM »

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 15:24 Il filo elastico è una mano santa... ma quello della SBM è trasparente e non molto adatto per i nostri scopi. A questo punto è meglio quello della Uschi van Der Rosten... almeno è già nero.
Se lo vernici aumenta inevitabilmente di volume e potrebbe non essere più in scala. Quindi, a maggior ragione, filo da 0,1.

In ogni caso vernicialo quando è già tirato... altrimenti stirandosi il colore potrebbe non essere omogeneo.
Ciao e grazie per i preziosi consigli.
Ho anche già visitato il sito Uschi van Der Rosten.

Però ormai ho comprato sbm ... confidando nei post in cui si diceva che era ottimale ... evidentemente era prima che fosse noto il file della Uschi van Der Rosten.

A questo punto ... cosa consigliate?
Tengo sbm, verniciandolo in nero opaco, una volta applicato, o vale la pena spendere qualche altro soldino e aspettare la consegna per il filo Uschi Van Der Rosten?

Grazie in anticipo ...
e buona serata
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da Starfighter84 »

Io prenderei l'Uschi Antonio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
AntonioM
Modeling Time User
Messaggi: 87
Iscritto il: 19 marzo 2018, 22:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Milano

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da AntonioM »

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 19:11 Io prenderei l'Uschi Antonio.
Grazie ...
La prossima volta, prima di fare shopping, vincerò l'imbarazzo e Vi chiederò lumi "preventivi" ...

Buona serata a tutti ...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da Starfighter84 »

AntonioM ha scritto: 10 giugno 2018, 20:15
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 19:11 Io prenderei l'Uschi Antonio.
Grazie ...
La prossima volta, prima di fare shopping, vincerò l'imbarazzo e Vi chiederò lumi "preventivi" ...

Buona serata a tutti ...
Siamo qui a posta... avresti risparmiato una spedizione "a vuoto". ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4438
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da nannolo »

Se ti capita anche il filo della " ez line " è ottimo e lo fanno in diversi colori.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da heinkel111 »

gira e rigira io alla fine uso sempre lo sprue filato a caldo, nonostante abbia in casa il filo elastico SBM ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
AntonioM
Modeling Time User
Messaggi: 87
Iscritto il: 19 marzo 2018, 22:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Milano

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da AntonioM »

Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 20:19
AntonioM ha scritto: 10 giugno 2018, 20:15
Starfighter84 ha scritto: 10 giugno 2018, 19:11 Io prenderei l'Uschi Antonio.
Grazie ...
La prossima volta, prima di fare shopping, vincerò l'imbarazzo e Vi chiederò lumi "preventivi" ...

Buona serata a tutti ...
Siamo qui a posta... avresti risparmiato una spedizione "a vuoto". ;)
Grazie ... Almeno (senza volerlo) sono stato utile (spero) per aggioranre la stato dell'arte sui fili per antenna ...
nannolo ha scritto: 10 giugno 2018, 22:46 Se ti capita anche il filo della " ez line " è ottimo e lo fanno in diversi colori.
Ciao. Grazie per l'informazione. Lo cercherò su Internet.
heinkel111 ha scritto: 11 giugno 2018, 15:06 gira e rigira io alla fine uso sempre lo sprue filato a caldo, nonostante abbia in casa il filo elastico SBM ;)
Ti ringrazio ... ho provato a "filare" lo sprue ... ma quasi do fuoco al condominio ...
Scherzi a parte ... ho un pessimo raspporto con cerini, fiammiferi e accendini ...
Proverò il filo.
Grazie per il riscontro, sempre graditissimo e utile ...
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: questioni varie su filo antenna

Messaggio da davmarx »

Per colorare il filo io uso un normalissimo pennarello indelebile nero, non fa aumentare il diametro e produce un lieve effetto semi-lucido donando un effetto "vedo non vedo" come in alcune foto d'epoca. Se non garba il semi-lucido basta toccarlo con i polpastrelli (senza sfregare) prima della completa asciugatura... ecco fatto l'opaco! ;)
In questo modo si ottiene anche un piacevole effetto "mani da meccanico che ha appena finito di rimontare un V8"... :-sbrachev
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”