Ciao a tutti!
torno con un up dove pare non abbia fatto niente ma dietro in realtà c'è un bel casino.
tutto è cominciato quando mi sono reso conto che il portello del vano canottino aperto mi avrebbe dato non pochi problemi nl posizionarvi sopra la decal dell'insegna americana.
ho pensato quindi di tentare la riproduzione ad aerografo..e senza mascherine. Quindi ho chiesto la ricetta del blu ad Enrico,mi sono modificato un compasso per tagliarci dei cerchi,ho fatto le prove e...uno schifo

. Al pensare che,facendone una,dovevo rifarle per forza di cose tutte e 6...ho abbandonato l'idea.
che fare quindi? pensa che ti ripensa,mi è tornato alla mente come risolsi il problema con il vano radio del 109E: ricreare il portello rimosso,incollarlo provvisoriamente,lavorarci come fosse parte integrante del modello(colori,decal..)..e dopo una dose abbondante di softner sulla decal,infilare una lama,fare leva e far saltare via il portello.
Con il 109 il portello era rettangolare..facile..i cerchi sono più tosti(chiedete a Giotto

). Sono quindi partito da un diametro più grande,ho cominciato a limare limare limare prova a secco limare limare limare limare limare prova a secco limare prova a secco limare limare limare..... il tutto per due orette buone finchè,oltre a starci preciso ,mi si creava una piccola 'pannellatura' per facilitare l'azione dell'ammorbidente in futuro
DSCN0022 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN0024 by
thunderjet1993, on Flickr
DSCN0020 by
thunderjet1993, on Flickr
prima di tutto questo casino,ho anche avuto seri problemi con i carrelli.A parte che il progettista dello stampo poteva fare di meglio con questo particolare..poi facendo le prove per le ruote aftermarket,ho spezzato il mozzo della ruota

dopo due giorni di lavoro e altrettante notti insonni,ho sistemato tutto
superati questi inconvenienti, ho mascherato i vetrini con le mascherine eduard che mi ha dato Jacopo( ancora grazie

). Purtroppo quelle troppo ricurve non le ho potute utilizzare in quanto il vinile proprio non ne voleva sapere di piegarsi..alcune le ho usate quindi come dima e le ho rifatte con il nastro tamiya
DSCN0025 by
thunderjet1993, on Flickr
infine ho fatto le walkways ad aerografo,mascherato,dato l'alluminio per riprovare la tecnica del sale..ed ora rimane solo una cosa da fare..
ps- ah,se il Roger dovesse passare di qua si chiederà sicuramente come sto aerografando...risposta:con mezzi di fortuna che reggeranno per poco
