Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukrainian - 08 Blue

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
nemesis92
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 666
Iscritto il: 23 settembre 2010, 21:46
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico Scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad
scratch builder: si
Nome: Vincenzo
Località: Catania

Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukrainian - 08 Blue

Messaggio da nemesis92 »

Finalmente riusciamo ad aprire questo thread riguardo a questo MicroGB sui Sukhoi.
Immagine
[hr]
Non perdiamo tempo e presentiamo subito il soggetto:
Immagine
Fonte: airliners.net Copyright: Andrea Zeitler

Se la mimetica Splinter mi ha subito conquistato la prima volta che l'ho vista, mentre l'indecisione regna ancora sovrana riguardo al velivolo da realizzare, 08 o 56 Blu (anche se credo sia una mera decisione di decals e nulla più).
Il kit è l'arcinoto Hasegawa (00905); per quanto riguarda le decals ho preso il foglio Begemot - Sukhoi Su-27 "Flanker" family (2), la mia prima volta con decals aftermarket :-D
[hr]
Il Kit
Su-27 Flanker ‘New Russian Knights’
Hasegawa 00905, Scala 1/72

Quando ho aperto questa scatola ho subito pensato “Mmh..finalmente ti ho preso, Hasegawa”. Il risultato è stato che è stato il kit a prendermi subito quando l’ho aperto.

Avevo sentito parlare del modello come il migliore per la scala, e per una volta ho deciso di partire da un kit buono senza dover fare troppi lavori di taglia & cuci. Ma apriamo la scatola.

All’interno troviamo sei stampate più una settima per i trasparenti per un totale di 126 pezzi (121+5 trasparenti) ed un foglietto di fotoincisioni. La plastica è abbastanza vetrosa e rigida e non sembra restia ad un’eventuale reincisione di qualche pannellatura. Riguardo proprio alle pannellature, queste sono numerose, finissime e non troppo profonde, il che richiederà un’attenzione particolare in fase di colorazione, con passate di colore molto diluito per non perdere il prezioso dettaglio. Anche i rivetti, molto numerosi, sono presenti nella giusta quantità sia nella zona motori che derive di coda; latitano un po’ nella parte superiore, ma non è un lavoro troppo impegnativo.
Per quanto riguarda il cockpit, l’Hasegawa ha pensato bene di inserire delle fotoincisioni per non lasciare il “vuoto” di dettaglio che vi sarebbe nella parte anteriore del modello. Il seggiolino è abbastanza buono, ci sono da aggiungere un paio di cinture e il gioco è fatto.
Esauriamo il discorso fotoincisioni dicendo che nel “foglietto” sono presenti anche delle griglie che andranno a sostituire alcune parti in plastica e che aggiungeranno un piccolo ma notevole dettaglio superficiale.
Zona carrelli: i pozzetti sono spogli, nient’altro da dire; i carrelli invece sono davvero ben dettagliati, ci sarà da aggiungere giusto qualche filo di rame.
Anche se potrò dire l’ultima parola a modello ultimato, gli incastri promettono davvero bene, ma al solito, lo stucco e i polpastrelli avranno da dire l’ultima.
I kit Hasegawa si distinguono da quelli delle altre marche per la (quasi) totale assenza di armamenti; fortunatamente questo non è uno di questi casi: seppur si tratti di una pattuglia acrobatica, sono presenti ben due stampate di armamenti comprensive di:
• x2 R-73E
• x2 R-27 T1
• x2 R-27 P1
• x2 R-27 R1
Non sarà il Flanker con il più grande carico bellico che si sia mai visto, ma almeno l’armamento fisso non si sentirà solo.
Le decals, stampate in proprio dall’Hasegawa, sembrano di buona fattura, con un film non troppo spesso. Anche qui, stiamo parlando di come si presentano, all’utilizzatore il verdetto finale.

Personalmente mi è sembrato il miglior kit di Su-27 in questa scala (senza considerare il Trumpeter il quale ancora non mi ha dato la soddisfazione di passare tra le mie mani): molto ben dettagliato, stampato senza incertezze e con incastri che promettono molto bene. Per tutti coloro intenzionati a realizzare una versione operativa del Flanker è necessario un foglio decal a parte, visto che le decals inserite permettono di realizzare solo un esemplare (a scelta) dei “New Russian Knights”.

Qualche foto del kit:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

[hr]
Il progetto
L'idea è quella di realizzare un Su-27 parcheggiato su una semplice piazzola assieme ad un barra da traino e una scaletta, più o meno così:
Immagine
[hr]
Che dire? anche se le giornate libere da dedicare al nostro hobby sembrano ormai soltanto un ricordo.. uno ci prova e mette qualcosa sul banco da lavoro, almeno i propositi ci sono! :-D
P.s. l'Hornet non verrà abbandonato, andrò in parallelo con questi due jettoni
Ultima modifica di nemesis92 il 13 giugno 2013, 0:11, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da Maver76 »

Vai Vincenzo, il tempo bisogna trovarlo per l'hobby, se non altro per staccare la spina!
Se poi aggiungi un bel progettino come il tuo ....... :-Figo
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da Rosario »

Buon lavoro Vincenzo!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da Vigilante »

Progetto interessante, ti seguiro' assiduamente !!!

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
SPILLONEFOREVER

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Questa e' una di quelle scatole da "prurito alle mani" :)

Buon lavoro Vincenzo :-lino
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da microciccio »

Ciao Vincemzo,

un inizio con recensione è di buon auspicio.

Adesso attendiamo anche le ingerenze degli altri due lazzaroni! :-sbraco :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3710
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da Ale85 »

buon lavoro, progetto interessante!
ciao
Ale
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da ilGamma »

Ciao Vince'!!! un intro di tutto rispetto!e noi aspettiamo che inizi il wip!!! :-oook
Per la scelta dell'esemplare (08 o 56) guarda se uno dei due ha qualche particolarità e poi decidi :D
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da pitchup »

Ciao Vincenzo
Ottima presentazione...a proposito di diorama anche quel Camionetto fà prudere le mani...ne trovi nel catalogo della ICM :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16843
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Progetto Sukhoi: 1/72 Su-27 Ukraine

Messaggio da Jacopo »

E bravo vincè mi sono dimenticato di mettere le foto e il numero preciso dei pezzi ora provvedo a sistemarli :-oook e metti giù le mai dalle fotoincisioni so già che ci sei vicino :-sbraco :-prrrr

ilGamma ha scritto:Per la scelta dell'esemplare (08 o 56) guarda se uno dei due ha qualche particolarità e poi decidi :D
Carmine mi permetto di risponderti io il problema è che sono due cloni è indeciso per quello per che numero è più bello abbiamo passato un po di tempo a cercare immagini ma nulla sono uguali! :,-(

Se poi Vincenzo lo reputa necessario perchè ho sbagliato è libero di fustigarmi :-noGEEK :-stumm :-acett :-prrrr ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”