F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

Ciao a tutti,
vedendo i vostri magnifici lavori , ho deciso di pubblicare l'inizio del mio , ma , per chi avesse letto le mie recenti presentazioni post/iscrizione,
si ricorderebbe che sono un " novello " di questo fantastico mondo .

Ne approfitto per pubblicare il settore degli Air Intake , sinistro e destro, poichè ho fatto ( almeno credo ) una cosa giusta in modo sbagliato .

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Dite che è risolvibile ? il problema è sorto quando l'air intake sinistro era leggermente inferiore rispetto a quello destro .
Ho utilizzato il Tamiya Putty ( cementite da modellismo ) .

Aspetto vostri pareri , e appena posso pubblico le altre :)
grazie a tutti
ciao !
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Luca
quello delle stuccature/carteggiature è uno dei proncipali motivi di scomunica da parte del Vaticano che sconsiglia caldamente ai cattolici di intraprendere questo hobby: chi lo fà o diventa santo o direttamente all'inferno. Comunque: visto il problema hai giustamente stuccato la parte. Ora devi carteggiare per lisciare il tutto. Alla fine vedi se la continuità è ripristinata se no, purtroppo :-disperat , devi rifare l'operazione con nuovo stucco (o anche colla tipo attack) e carteggiatura. Non preoccuparti anche gli esperti trovano difficoltà in queste cose e ti assicuro che a volte si sta anche un mese prima di venirne a capo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

A pitchup :
Grazie del consiglio! lo immaginavo, ma non ho scritto nulla per timore di fare una gaffe !
Alla fine ho fatto come appunto hai scritto tu e, devo dire, che il risultato è venuto ( a mio SCARSO ed INESPERTO ) parere , abbastanza bene.
Spero che con le successive mani di colore quel tipo di applicazione svanisca.
:-oook
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Kit »

Luca1987 ha scritto:...........Alla fine ho fatto come appunto hai scritto tu e, devo dire, che il risultato è venuto ( a mio SCARSO ed INESPERTO ) parere , abbastanza bene.........
Le stuccature sono tra le cose che si imparano "sul campo", ci sono vari modi di stuccare e con l'esperienza ogni modellista trova il "suo" metodo, nel tuo caso se il risultato ti soddisfa, vuol dire che per ora va bene :-oook . Riguardo il tuo..."( a mio SCARSO ed INESPERTO ) parere", nascere e volare, non succede nella realtà figuriamoci nel modellismo dove quando si pensa di avere imparato tutto, ci si accorge di essere ancora all'inizio.... ;) .
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47487
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Luca1987 ha scritto:Grazie del consiglio! lo immaginavo, ma non ho scritto nulla per timore di fare una gaffe !
Non avere timore Luca... qui sei tra amici. :-oook Chiedi e sentiti libero di scrivere ciò che vuoi! :-oook

Che grana aveva la carta abrasiva che hai usato sul tuo Eagle?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Bonovox »

non ti preoccupare...normale amministrazione; chiedi sempre di tutto e di più e avrai sempre una risposta ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26559
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

descrivici come hai lisciato il pezzo e magari posta una nuova foto aggiornata dopo l'operazione :-D .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da sidewinder89 »

Ciao!

La questione stuccature è sempre poco simpatica; ok, la stuccatura e la carteggiatura fanno parte dei fondamentali del modellismo, bisogna farsi le ossa su modelli magari poco accurati in maniera da imparare sul campo e perfezionarsi su questi aspetti per un montaggio pulito ecc. ecc., ciò non toglie che io letteralmente detesti questa fase e preferisca fare modelli con un montaggio il più lineare possibile, in maniera da non dovermici trovare di fronte! :-bleaa

In ogni caso chiedi pure senza paura, qui sul forum c'è gente veramente brava che saprà aiutarti (io non sono tra questi)

P.S. scelta del soggetto meravigliosa...sto cominciando a contagiare tutti? Prima un proliferare di F-16 (ma quello è normale), adesso di un soggetto meno visto seppur famosissimo e bellissimo come l'Eagle...bene bene!!! :-oook
Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da Luke1987 »

Ciao ragazzi !
Mentre scrivo auguro a tutti un buon FREDDO week end.
Allora ringrazio tutti coloro che hanno avuto la voglia di rispondere e aggiungo le prime foto del lavoro di ieri sera :

1-questo è il risultato del lavoro di " scartavetratura " eseguito con una carta di tipo P320 all'inizio, e , a seguire, con una 1200 molto fine .
Credo che la foto non renda ma vi assicuro che la parte è estremamente liscia ! :-oook

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

2-assemblaggio delle ali e del montaggio della coda

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Inerente a questa foto appena postata, vorrei porre a voi esperti una questione/dubbio che mi gira in testa da qualche giorno :
Ho il compressore K.O. e, appena mi arriva la busta , arriva il compressore nuovo in modo tale che posso riprendere ad aerografare; Le linee del soggetto / modello che sto costruendo, per la PRE- MANO , dal momento che le vorrei marcate, cosa posso utilizzare ? di solito le sii segue con un tocco di colore nero ad aerografo, ma dal momento che devo attendere... ???

3-infine , pubblico il sedile del mio pilota , eseguito durante le attese di montaggio e colorazione di 2 Primer ( grigio chiaro e grigio scuro ) .
Penso che lo farro univocamente grigio scuro, senza mimetica maculata perchè mi da l'idea di realismo più veritiero . Se poi riesco a saltarci fuori conun po di invecchiamento / usura allora sarei davvero felice
:-Figo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Ultima domanda ( per oggi :| ) : essendo un modello di due anni fa, e nel mentre ne approfitto per ringraziare la scelta fatta , non ho un copri cockpit del vetro, e sinceramente non so cosa usare.
Ho visto, sempre su youtube, che alucne persone utilizzano un liquido rosa, ma non so cosa sia.

Comunque, aspetto i vostri pareri / suggerimenti / consigli .
Ciao ! :P
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-15C Eagle - Tamiya 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Unico apunto Luca è sulle foto........sono troppo piccoleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :evil: :evil:
Non si riesce a capire molto purtroppo. :-disperat :-disperat
Upload le prossime almeno in 800x600px ;)
Le derive io ti consiglio di montarle dopo la colorazione,nello specifico dopo l'ultima mano di opaco
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”