Ciao ragazzi !
Mentre scrivo auguro a tutti un buon FREDDO week end.
Allora ringrazio tutti coloro che hanno avuto la voglia di rispondere e aggiungo le prime foto del lavoro di ieri sera :
1-questo è il risultato del lavoro di " scartavetratura " eseguito con una carta di tipo P320 all'inizio, e , a seguire, con una 1200 molto fine .
Credo che la foto non renda ma vi assicuro che la parte è estremamente liscia !
Uploaded with
ImageShack.us
2-assemblaggio delle ali e del montaggio della coda
Uploaded with
ImageShack.us
Inerente a questa foto appena postata, vorrei porre a voi esperti una questione/dubbio che mi gira in testa da qualche giorno :
Ho il compressore K.O. e, appena mi arriva la busta , arriva il compressore nuovo in modo tale che posso riprendere ad aerografare; Le linee del soggetto / modello che sto costruendo, per la PRE- MANO , dal momento che le vorrei marcate, cosa posso utilizzare ? di solito le sii segue con un tocco di colore nero ad aerografo, ma dal momento che devo attendere... ???
3-infine , pubblico il sedile del mio pilota , eseguito durante le attese di montaggio e colorazione di 2 Primer ( grigio chiaro e grigio scuro ) .
Penso che lo farro univocamente grigio scuro, senza mimetica maculata perchè mi da l'idea di realismo più veritiero . Se poi riesco a saltarci fuori conun po di invecchiamento / usura allora sarei davvero felice
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Ultima domanda ( per oggi

) : essendo un modello di due anni fa, e nel mentre ne approfitto per ringraziare la scelta fatta , non ho un copri cockpit del vetro, e sinceramente non so cosa usare.
Ho visto, sempre su youtube, che alucne persone utilizzano un liquido rosa, ma non so cosa sia.
Comunque, aspetto i vostri pareri / suggerimenti / consigli .
Ciao !
