Basetta per F16 AMI

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Massimo

Basetta per F16 AMI

Messaggio da Massimo »

Questo WIP risale a un po’ di tempo fa,ma può tornare utile a qualcuno che volesse rappresentare un F16 coi colori italiani con un po’ di ambientazione.Quando lo realizzai,doveva ospitare il modello realizzato da un altro modellista per un amico comune,crew chief a Cervia che aveva voluto un modello del suo velivolo.Il modello da me utilizzato per le prove è il mio F16B Hasegawa,”atterrato “per l’occasione.Da questa realizzazione nacque un progetto che poi sono riuscito a realizzare e che molti di voi già conoscono.Questo può dare un’idea dell’effetto finale.

Sono partito da uno schizzo per mettere a punto le dimensioni del tutto
Immagine

Come materiale per la basetta ho trovato questo pannello satinato in un magazzino di bricolage.
Immagine

Ho quindi rifilato il pannello per portarlo alle dimensioni volute.
Immagine

Poi ho cominciato ad incidere le linee fra i blocchi di cemento della linea di volo
Immagine

Prima mano di grigio (primer Xtracolor)
Immagine

Pre-shading lungo le giunture
Immagine

Seconda mano di grigio,con due piastroni più chiari ,come nella postazione da me scelta.
Immagine

Aggiunta la linea di mezzeria gialla.
Immagine

Mascheratura per la realizzazione delle linee di demarcazione delle postazioni di servizio,dove di solito si trova la cassetta degli attrezzi,il bidone per le perdite di liquidi,l’estintore e la scaletta.
Immagine

Realizzate le postazioni e ravvivato un po’ il tarmac.
Immagine

Mascheratura per la realizzazione della zona semicircolare anti FOD in rosso…
Immagine

…sbiadito-
Immagine

Con queste le linee sono finite.
Immagine

Qui sto aggiungendo,a pennello, il numero di postazione (in questo caso la 23 come richiamo al 23° Gruppo) e il quadretto con le coordinate ,quelle usate dal pilota per controllare la taratura del GPS…o almeno credo,ma ,se non fosse il GPS…perdonatemi!!!
Immagine

E questa è la basetta finita,con tanto di cerchio giallo attorno al punto di messa a terra.
Immagine

Per ravvivare il tutto serviva qualche accessorio,cosi ho costruito una scaletta di quelle usate ai tempi del 104,ancora in uso a Cervia fino alla partenza degli ultimi F16.Eccola ancora grezza…
Immagine

…e finita
Immagine
Immagine

Un estintore era d’obbligo e cosi…
Immagine

Cosi rosso aggiunge un po’ di colore.
Immagine
Immagine

La barra di traino è un altro elemento immancabile.
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine

Allo scopo di sostenere la centreline (tanica ventrale)a volte in linea di volo era presente questo telaio.
Immagine
Immagine

To be continued
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da Davide »

:-000 :-000 :-000
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16928
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da Jacopo »

Davvero mooolto bello come situazione di Parcheggio :-oook , ottima idea e scusa la domanda hai già pronto il modello o sarà la tua prossima sfida?
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da Madd 22 »

Che bello!!!!

Ma dimmi... la barra di traino dove la hai presa???? La cerco da tanto!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
SPILLONEFOREVER

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Massimo mi hai letto nel pensiero!
Volevo infatti proporti di ripostare le foto di questa basetta....e di tutti gli accessori che ai autocostruito :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

bei lavori :-oook . Una curiosità: è da queste autocostruzioni che hai tratto i master per gli accessori Masmodel?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da Bonovox »

tutto una meraviglia, solo che non sono convinto delle linee rosse della basetta...sono venute rosa :mrgreen:. Il bianco non è buono per schiarire il rosa, meglio un giallo; se vuoi invecchiare il rosso è ottimo il marrone!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Massimo

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da Massimo »

Bonovox ha scritto:tutto una meraviglia, solo che non sono convinto delle linee rosse della basetta...sono venute rosa :mrgreen:. Il bianco non è buono per schiarire il rosa, meglio un giallo; se vuoi invecchiare il rosso è ottimo il marrone!
Ciao,
il rosa è nato dal fatto che ,col tempo le strisce di Cervia avevano preso il colore che spero si veda dalla foto postata in fretta e ,a mio avviso,l'unica era schiarirlo col bianco,anche se concordo col fatto che faccia vomitare!!! :-bleaa
Immagine

Riguardo al modello ho preso in prestito il mio F16B,visto che la basetta non era per me.Qui non ci sono tutti gli accessori,ma l'idea la dà già.
Immagine

Immagine
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da stefanozanella »

Bellissimo Massimo! :-oook
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Basetta per F16 AMI

Messaggio da Popaye »

L'unico difetto?E' in 1/48 ;) :-sbraco
E' uno spettacolo :-oook mi fa impazzire la rappresentazione della linea volo e la tua è bellissima!
Da 72ista prenderò più di uno spunto dal tuo lavoro.
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”