SR-71 ma non è un wip

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

SR-71 ma non è un wip

Messaggio da zipper »

Oltre allo spillo, un altro mito della mia passione è l'altro gioiello di Kelly Johnson.
Purtroppo in '48 c'è una sola scelta. Il modello ha molti punti deboli ed una grave mancanza. Il muso è, infatti, troppo schiacciato, lo notate già dalla parte davanti alla vetratura del pilota e dal fatto che se provate ad applicare il rettangolo RESCUE giallo tra i due abitacoli lo vedrete quasi orizzontale anzichè fare una curva convessa .
Ho provato a tagliare il modello nella zona interessata con spessoraggi. Effettivamente la linea cambia molto e si avvicina al reale. Certo no è perfetta ma migliora molto!
Le foto sono precedenti allo stato attuale, se riesco a superare la mia pigrizia prima o poi vi metto gli avanzamenti e le parti dedicate al nuovo vano carrello anteriore, frutto delle misure prese a Duxford.
Sempre per la mia pigrizia non aspettatevi comunque avanzamenti travolgenti dei lavori.
Dimenticavo, la qualità degli scatti è pessima, scusate.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da Starfighter84 »

Bè, ci fa comunque piacere vedere il tuo primo (semi) WIP su MT Riccardo! ;)

Hai prenotato una betoniera di stucco per tutti quegli inserti di plasticard sotto al muso? :shock:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da zipper »

Un evento, ho fatto al volo quattro foto.

Il vano carrelli è tutto in plasticard, mancano tubi e cablaggi ma il grosso è fatto. I due serbatoi dell'azoto sono due (ex) bombe da 500 lbs. della Monogram, tagliate e dotate di terminali tondo in plasticard a strati sagomato.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da garuda »

Se no ero l'unica ditta che fa il Blackbird in 48 è la tanto amata italeri
Prima o poi l'ho devo fare, esattamente quali sono le magagne di questa scatola.
Buon lavoro anche da parte mia
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da Popaye »

Caspita che lavoro!Da ora mi vergogno un po' a lamentarmi per le mie vicissitudini modellistiche
....Grandioso!
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da Rosario »

Le foto sono incoraggianti!!! Anche se sei lento, l'impressione e' che si puo' attendere per vedere un bel lavoro!! :-D
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da zipper »

Vi ringrazio ma per vedere qualche avanzamento dovrete aspettare un po'! Tra lavoro ed agognate ferie a fine mese non avrò molto tempo.

In verità avrei un TF 104 Hase a buon punto ma non riesco ad ottenere dei tettucci in vacu come dico io per trasparenza e uniformità di materiale e quindi non vado avanti! (Sono pazzo, lo so!).

Veniamo all' SR.
Diciamo che per ora di difetti ho trovato solo il muso. Di certo vano carrelli anteriore è da scatola improponibile; anche il principale non è gran che ma si potrebbe conviverci.
Sono tra i pochi fortunati che ordinò è ha ricevuto dalla CE decals e terminali dei motori in resina. L'abitacolo della true detail va bene se non si tocca nulla ma se si fa il lavoro che ho fatto io bisogna prima di tutto ridurre lo spessore del pezzo Italeri dall'interno e dare qualche limata alle consolles. I sedili eiettabili sono bellini ma la slitta di lancio è stampata troppo larga ed invece di essere dietro al sedile sembra ne resti ai lati. Inoltre la parte dell'abitacolo dietro il sedile va completamente modificato così come i bordi obliqui di battuta dei canopy che sono troppo lunghi
e poco in pendenza. Non ultima la capottina del pilota che ha la base troppo corta e con il lato obliquo che parte da sotto il finestrino invece che più indietro. (Modificando il bordo dell'abitacolo si vede subito il difetto abbastanza chiaro? Non credo).
Se poi vogliamo filosofeggiare, l'effetto ondulato delle superfici è un po' troppo accentuato rispetto al vero. Ah. che ci vogliamo dimenticare che bisognerebbe reincidere quei 5 o 6 metri di pannellature?

Qualcuno potrebbe dire: "speriamo che lo faccia qualcun altro" E' vero ma gli unici papabili di questi tempi mi sembrano i cinesi ma non credo sarebbero così precisi. IN altre parole, non è detto che il Testor/Italeri sarebbe poi da pensionare.

Se invece siete fortunati e trovate la scatola dell' YF-12 (io ne ho due) la questione muso è un' altra cosa e il modello molto più preciso. Peccato che secondo me sia meno affascinate del 71!
Se riesco ad arrivare in fondo farò un esemplare usato durante le operazioni sul Viet-Nam del nord.

Spero di non avervi spaventati ma il vero modellismo, per chi come me è nato a questo hobby ben prima della nascita degli aftermarket, è questo!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da HornetFun »

Ottimo lavoro; ti auguro buona fortuna :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da pitchup »

Ciao
Un mito questo uccellaccio nero che a me piace pensare risultato del frutto della retroingegneria aliena piovuta dal cielo di Roswell.... lo so non mi giudicate male ;)
E' un kit molto importante come dimensioni ma sicuramente anche molto difficile da interpretare come verniciatura un pò blu un pò nero, insomma un vero grattacapo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: SR-71 ma non è un wip

Messaggio da aspide85 »

mi sembra l'inizio di un lavoro di grande qualità, aspettiamo aggiornamenti riccardo sia dell'uccello nero sia del 104!
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”