Ju87G-2 Academy 1/72 [FINITO]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Ju87G-2 Academy 1/72 [FINITO]

Messaggio da Denny »

Salve a tutti,eccomi qui che apro il mio primo work in progress.
Il kit è l'Academy,è bel pulito ci sono poche bave e in poche parole non sembra poi male.
Sono qua a romp....ehm a chiedere consigli,siccome gli interni sono scuri vorrei far risaltare un poco di dettaglio,anche perchè volendolo fare con l'abitacolo chiuso sembrerebbe di guardare in un buco nero.
mi sapreste dare qualche consiglio?

Immagine

Saluti Daniele
Ultima modifica di Denny il 18 aprile 2011, 11:43, modificato 1 volta in totale.
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Folgore »

Ciao Daniele,
Tranquillo, il forum c'è proprio per questo ;)
Allora te praticamente ora hai dato una mano di base, rlm 66 giusto? Puoi cominciare con un pennellino fino a dipingere i dettagli di cui sei certo del colore, per esempio la centralina elettrica a destra del pilota, oppure a sinistra del pilota il gruppo manette ecc.. Puoi fare un drybrush di grigio chiaro in giro per tutto l'abitacolo, così risalti i dettagli che sono in rilievo. Infine puoi anche fare un lavaggio, più o meno pesante in giro ;)
Io ti consiglio anche un drybrush di alluminio sui pedali, sul seggiolino ecc..

Ciao!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Daniele!

guarda questo video : Higliting & Dry Brushing di un Cockpit - Video Tutorial :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Ok,grazie.
Ho fatto del drybrush con un grigio chiaro su tutti pezzi che compongono il cockpit;l'effetto non è male.
Considerate che lo stò facendo da scatola,non vorrei dargli un'aspetto vissuto e che alla fine avrà l'abitacolo chiuso;dovrebbe rompere la monotonia del grigio RLM66.
Purtroppo le foto senza flash erano scure e con il flash mi ha sparato,comunque dite che ne pensate

Saluti Daniele

Immagine
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il dry brush si vede ma nel cockpit cè poco contrasto di colori Daniele... risultato: i dettagli risaltano poco. Perchè non fai un bel lavaggio in grigio scuro? ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Denny
Perchè non aggiungi (leggi anche inventa) qualche "scatola" di plasticard ai lati e qualche leva così rendi tutto più affollato. Inoltre i tanti sottosquadri che crei puoi utilizzarli per fare ombre con i lavaggi. Poi le parti in rilievo dipingile molto più chiare del colore base, risalteranno in fase di lavaggio. In altre parole ti porto al lato oscuro del modellismo: la scuola espaniola!!! :-kni
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

Starfighter84 ha scritto:Il dry brush si vede ma nel cockpit cè poco contrasto di colori Daniele... risultato: i dettagli risaltano poco. Perchè non fai un bel lavaggio in grigio scuro? ;)
Ciao,quindi se non ho capito male,adesso faccio un lavaggio più scuro del colore di base del cockpit che è il grigio RLM66 e poi rifaccio il drybrush con un grigio più chiaro.
pitchup ha scritto:Ciao Denny
Perchè non aggiungi (leggi anche inventa) qualche "scatola" di plasticard ai lati e qualche leva così rendi tutto più affollato. Inoltre i tanti sottosquadri che crei puoi utilizzarli per fare ombre con i lavaggi. Poi le parti in rilievo dipingile molto più chiare del colore base, risalteranno in fase di lavaggio. In altre parole ti porto al lato oscuro del modellismo: la scuola espaniola!!! :-kni
saluti
Massimo da Livorno
Ciao,hai ragione,sul prossimo sicuramente aggiungerò qualche scatola,grazie :-oook
Scusa,ma che è la scuola spagnola? :?

Saluti Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
Denny ha scritto:Scusa,ma che è la scuola spagnola? :?
...arghhhhh...eretico...miscredente....infedele...adoratore del falso profeta....la scuola spagnola è l'unica vera via a cui il modellista deve giungere dopo anni di sacrifici...checcè ne dicano altri infedeli di questo forum... Anakin Skywalker era un semplice modellista poi quando è diventato Darth Fener praticando la scuola spagnola è diventato IL modellista, per capirci!!! :-prrrr
Parlando seriamente è una scuola di pensiero che tende ad enfatizzare molto le ombre ed i contrasti sui modelli, forse troppo dico anche io, sfruttando anche concetti del tipo come la luce colpisce un oggetto e simulando tale effetto sul modello. Ripeto visivamente è molto accattivante, insomma poi deve piacerti..ad esempio i modelli del nostro Mauro CoB che trovi sul forum sono un ottimo esempio di matador, i miei un pò meno perchè esagero un pò negli effetti speciali. :-D, ma come si dice ...è bello ciò che piace!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Denny »

@pitchup,adesso ho capito :-D ;la scuola spagnola è un metodo molto interessante,perchè penso che in una scala come la '72 riesca a rendere visibili anche i dettagli più piccoli.

Saluti Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: Ju87G-2 Academy 1/72

Messaggio da Mantels »

pitchup ha scritto:Ciao
Denny ha scritto:Scusa,ma che è la scuola spagnola? :?
...arghhhhh...eretico...miscredente....infedele...adoratore del falso profeta....la scuola spagnola è l'unica vera via a cui il modellista deve giungere dopo anni di sacrifici...checcè ne dicano altri infedeli di questo forum... Anakin Skywalker era un semplice modellista poi quando è diventato Darth Fener praticando la scuola spagnola è diventato IL modellista, per capirci!!! :-prrrr
Parlando seriamente è una scuola di pensiero che tende ad enfatizzare molto le ombre ed i contrasti sui modelli, forse troppo dico anche io, sfruttando anche concetti del tipo come la luce colpisce un oggetto e simulando tale effetto sul modello. Ripeto visivamente è molto accattivante, insomma poi deve piacerti..ad esempio i modelli del nostro Mauro CoB che trovi sul forum sono un ottimo esempio di matador, i miei un pò meno perchè esagero un pò negli effetti speciali. :-D, ma come si dice ...è bello ciò che piace!
saluti
Massimo da Livorno

ahahahahah Pitch-up sei il mio idolo!!! ahahahahahah!!! CHE LA FORZA SIA CON TE!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”