Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
bellissimo kit questo che, diversamente dal fratello 1/48, è in negativo finissimo. Se ami il Phantom non si può non avere un kit della Phantom family Hasegawa.
La versione B (o successiva N) è tra le meno rappresentate più che altro perchè poche ditte hanno affrontato il soggetto a causa dell'ala leggermente diversa rispetto a quella delle versioni successive alla C . E' quindi necessario creare uno stampo apposito.
Le decals della scatola permettono bellissimi esemplari (Vf111 in primis).
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Bellissima scelta, in 72 su questo kit stai attento alle pannellature che quelle Hasegawa qui sono molto fini.
Come aftermarket hai già tutto il necessario. Forse mancano solo i wheel bays.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Aaaaahhh ma io l’ho già fatto sto kit nel lontano 2009
Occhio che come montaggio mi ricordo di aver avuto diversi problemi
Buon wip
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
pitchup ha scritto: ↑19 gennaio 2025, 17:31... Se ami il Phantom non si può non avere un kit della Phantom family Hasegawa. ...
Ciao Daniele,
in questo caso specifico, grazie anche alla splendida box art di Shigeo Koike concordo con Max, mentre in generale, al momento, orienterei la scelta di un muso corto in 1/72, i lunghi sono ancora pochi, verso il nuovo stampo Fine Molds.
Quale esemplare farai?
Buon lavoro
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!