Macchi C200 Saetta 1/48 (Italeri 2815)
Inviato: 29 gennaio 2024, 16:10
Visto che questo progetto inizia poco dopo la mia iscrizione qui, vorrei condividere il WIP, per farmi conoscere e per ottenere aiuto per affinare la mia tecnica (e ce ne sarà bisogno visto che son un po' arrugginito). Ogni suggerimento è quindi (come sempre) ben accetto.
Per chi non lo conosce, il kit è corredato di qualche fotoincisione (un minimo) per il pannello strumenti ed un paio di dettagli del carrello.
Sono fotoincisione in ottone e quindi un po' ostiche ma vedrò di fare con quel che c'è.
Oltre a quanto disponibile nel kit originale integrerò solo un paio di particolari in resina, le mitragliatrici ed i tubi di Pitot, materiale Eduard quindi di buona fattura (visto che i dettagli originali lasciano un po' il tempo che trovano). Ho a disposizione anche le antenne in resina ma non ho ancora deciso se la versione che farò è con o senza radio, sarei propenso a farlo senza anche perché tra decals e colorazioni previse le versioni 'early' mi piacciono di più.
In quanto a dettagli e pulizia degli stampi (almeno il mio kit) è un po' così-così e ci vorrà un po' di lavoro ma vedrò di sopperire dove posso con un po' di DIY.
Prossima parte il prework: La ricerca tra le immagini e filmati disponibili (inclusi i modelli di altri artisti ben più esperti di me)
Per chi non lo conosce, il kit è corredato di qualche fotoincisione (un minimo) per il pannello strumenti ed un paio di dettagli del carrello.
Sono fotoincisione in ottone e quindi un po' ostiche ma vedrò di fare con quel che c'è.
Oltre a quanto disponibile nel kit originale integrerò solo un paio di particolari in resina, le mitragliatrici ed i tubi di Pitot, materiale Eduard quindi di buona fattura (visto che i dettagli originali lasciano un po' il tempo che trovano). Ho a disposizione anche le antenne in resina ma non ho ancora deciso se la versione che farò è con o senza radio, sarei propenso a farlo senza anche perché tra decals e colorazioni previse le versioni 'early' mi piacciono di più.
In quanto a dettagli e pulizia degli stampi (almeno il mio kit) è un po' così-così e ci vorrà un po' di lavoro ma vedrò di sopperire dove posso con un po' di DIY.
Prossima parte il prework: La ricerca tra le immagini e filmati disponibili (inclusi i modelli di altri artisti ben più esperti di me)
