Ciao a tutti.
Finalmente è arrivato il mio primissimo kit! Nell’attesa che arrivasse mi sono letto un po’ di WIP riguardanti l’A-4 e devo dire che un po’ di timore mi era venuto per l’impresa che dovrò affrontare, ma penso che con il vostro aiuto e i vostri preziosi consigli riuscirò a combinare qualcosa di decente.
Lo scooter mi ha sempre affascinato ed è sempre stato uno dei miei jet preferiti e di conseguenza la scelta non poteva che ricadere sull’A-4M Hasegawa anche per il fatto che, a differenza di un A-4 dell’HB, il kit dell’Hase ha gli slats a parte e quindi mi dà la possibilità di rappresentarlo a terra.
Oltre al kit ho preso anche degli aftermarket della Aires, della Eduard e per finire le decals della Caracal. Il soggetto che ho scelto come potete vedere dalle foto, ancora non ho deciso quale dei due, riguarda uno dei due VMA- 211 -223 dei Marines dove ha prestato servizio l’A-4, ed il motivo di questa scelta sta anche nel fatto che non voglio addentrarmi in camo particolari data la mia inesperienza.
Per ora è tutto ci rivediamo al prossimo aggiornamento.
Carmelo
PS: scusate la mia lentezza nel rispondere ai vostri messaggi
Buon inizio allora.
Ti consiglio di non affidarti al 100% alle istruzioni e di eseguire numerose prove a secco.
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 10 settembre 2020, 16:05
da marco.genta
Buon inizio!!!
Ti seguo, prima o poi uno scooter lo farò anche io!
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 10 settembre 2020, 16:50
da fabio1967
Ciao Carmelo. Bel kit, belli gli esemplari in ballottaggio, ottima scelta di aftermarket. Dovrai scegliere se utilizzare le fotoincisioni Eduard o gli interni Aires in resina. Da quello che ho letto in giro il kit ha un bel fitting, quindi non dovresti avere grossi problemi (Aires permettendo). In ogni caso c'è tanta gente qui sul forum che ha già esperienza con questo kit e che ti potrà dare una mano.
Saluti.
Fabio
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 10 settembre 2020, 16:54
da AleFencer85
ottima scelta di soggetto! Lo "Scooter" è un aereo che affascina tanto anche me e prima o poi lo vorrei fare viste le innumerevoli livree. Se è il tuo primissimo kit io avrei fatto tutto da scatola e rimandato a un secondo momento l'utilizzo degli aftermarket, che qualche problemino lo creano sempre. Ad ogni modo, con un po' di pazienza dovresti venirne a capo.
Buon lavoro.
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 10 settembre 2020, 18:04
da Biscottino73
Bellissimo soggetto, uno dei miei M preferiti: finalmente la Caracal lo ha proposto nel suo nuovo foglio decal
Discorso aftermarket: ti sconsiglierei vivamente i pozzetti dei cartelli, non tanto perché quelli originali sono già belli così (in resina sono ancora più belli), quanto perché bisogna effettuare degli scassi non indifferenti per poterli inserire, davvero troppo impegnativo.
Anche l’abitacolo necessita degli adattamenti, fattibili ma, a parte il pannello strumenti (che potresti sostituire con uno fotoinciso), ed un sedile in resina, non apporta sostanziali differenze dall’originale (è praticamente la sua copia). Ad ogni modo potresti comunque provarci e semmai, in seguito, tornare all’originale.
Scarico Eduard, fai prima una prova a secco, una prima partita era sottodimensionata.
Buon lavoro
Ciao ciao
Luca
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 11 settembre 2020, 0:13
da Starfighter84
Quoto in toto il "Biscottin pensiero"... i pozzetti carrello in resina non apportano queste gran migliorie a quelli originali che, anzi, sono molto belli già così.
La vasca dell'abitacolo andrebbe già bene da scatola... la differenza sostanziale sta nella quasi totale assenza del rivestimento ignifugo con ricamo a trapunta che copre i lati del cockpit... e quello andrebbe aggiunto sfruttando la resina Aires.
In ogni caso è un kit divertente e tutto sommato facile da montare.... io mi sono sempre divertito quando l'ho messo sul tavolo.
Off Topic
Carmelo per favore... quando posti foto provenienti da altri siti è fondamentale aggiungere il link di provenienza. Puoi completare le foto inserendo i link? grazie.
A parte le decalcomanie sugli after market ti hanno già detto tutto e concordo anch'io. Tienili da parte per il futuro, un altro Skyhawk presto o tardi lo farai e l'esperienza ti consentirà di ottenere un risultato di livello superiore.
Buon lavoro
microciccio
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 11 settembre 2020, 9:53
da Carmelo
FreestyleAurelio ha scritto: ↑10 settembre 2020, 15:26
Buon inizio allora.
Ti consiglio di non affidarti al 100% alle istruzioni e di eseguire numerose prove a secco.
marco.genta ha scritto: ↑10 settembre 2020, 16:05
Buon inizio!!!
Ti seguo, prima o poi uno scooter lo farò anche io!
fabio1967 ha scritto: ↑10 settembre 2020, 16:50
Ciao Carmelo. Bel kit, belli gli esemplari in ballottaggio, ottima scelta di aftermarket. Dovrai scegliere se utilizzare le fotoincisioni Eduard o gli interni Aires in resina. Da quello che ho letto in giro il kit ha un bel fitting, quindi non dovresti avere grossi problemi (Aires permettendo). In ogni caso c'è tanta gente qui sul forum che ha già esperienza con questo kit e che ti potrà dare una mano.
Saluti.
Fabio
Grazie ragazzi.
Biscottino73 ha scritto: ↑10 settembre 2020, 18:04
Bellissimo soggetto, uno dei miei M preferiti: finalmente la Caracal lo ha proposto nel suo nuovo foglio decal
Discorso aftermarket: ti sconsiglierei vivamente i pozzetti dei cartelli, non tanto perché quelli originali sono già belli così (in resina sono ancora più belli), quanto perché bisogna effettuare degli scassi non indifferenti per poterli inserire, davvero troppo impegnativo.
Anche l’abitacolo necessita degli adattamenti, fattibili ma, a parte il pannello strumenti (che potresti sostituire con uno fotoinciso), ed un sedile in resina, non apporta sostanziali differenze dall’originale (è praticamente la sua copia). Ad ogni modo potresti comunque provarci e semmai, in seguito, tornare all’originale.
Scarico Eduard, fai prima una prova a secco, una prima partita era sottodimensionata.
Buon lavoro
Ciao ciao
Luca
Si Luca ho già notato che non sarà un impresa facile!!
Starfighter84 ha scritto: ↑11 settembre 2020, 0:13
Quoto in toto il "Biscottin pensiero"... i pozzetti carrello in resina non apportano queste gran migliorie a quelli originali che, anzi, sono molto belli già così.
La vasca dell'abitacolo andrebbe già bene da scatola... la differenza sostanziale sta nella quasi totale assenza del rivestimento ignifugo con ricamo a trapunta che copre i lati del cockpit... e quello andrebbe aggiunto sfruttando la resina Aires.
In ogni caso è un kit divertente e tutto sommato facile da montare.... io mi sono sempre divertito quando l'ho messo sul tavolo.
Off Topic
Carmelo per favore... quando posti foto provenienti da altri siti è fondamentale aggiungere il link di provenienza. Puoi completare le foto inserendo i link? grazie.
Si hai ragione Valerio...ma ho pensato che un altro M non so se lo farò ,parlo per l'abitacolo, quindi ho deciso di sfruttare al massimo quello che ormai ho già preso. Lo so che è un lavorone ma quello che mi preoccupa di più non sono questi tipi di lavoretti ma quello che verrà più avanti. Comunque ho già messo mano all'abitacolo e presto posterò qualche foto.
Per quanto riguarda le foto ho provato a mettere i link di provenienza nella didascalia ,ma gli slash non compaiono... sbaglio qualcosa?
Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48
Inviato: 11 settembre 2020, 10:08
da Bonovox
bellissimo kit anche se non amo particolarmente il soggetto ma saprai farmelo rivalutare!