Pagina 1 di 15

Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 11:22
da robycav
Nuovo wip!

Visto che lo Yak3 è in stand by e il Kate pure, per non restare con le mani in mano ho tirato fuori dall'armadio questa bellissima scatola Hasegawa (mai fatto un kit Hasegawa in vita mia :-oook) che, a detta di molti, è ad oggi il miglior kit per realizzare il Ki-84 Hayate (Frank).



Due brevi note tratte da Wikipedia
Off Topic
Il Nakajima Ki-84 (中島 キ84 Nakajima ki hachijūyon) identificato anche come Aereo da caccia Tipo 4 (四式戦闘機 Yon-shiki sentōki) e con il nome popolare Hayate (疾風 "uragano"), nome di identificazione alleato: Frank era un monomotore da caccia ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica giapponese Nakajima Hikōki KK nei primi anni quaranta e prodotto, oltre che dalla stessa, dalla Manshūkoku Hikōki Seizo, nel Manciukuò (territorio cinese occupato).

Fu utilizzato dal Dai-Nippon Teikoku Rikugun Kōkū Hombu, la componente aerea dell'esercito imperiale giapponese, durante le fasi finali della seconda guerra mondiale.

Robusto, potentemente armato, con eccellenti prestazioni e maneggevolezza, il Ki-84 è generalmente considerato il più riuscito caccia giapponese della seconda guerra mondiale. Nonostante un carrello debole, qualche difetto del motore radiale da 1.990 hp e la scarsa accuratezza nella produzione, gli "Hayate" che arrivarono nelle Filippine dimostrarono di essere avversari molto difficili per i piloti americani.Battevano in velocità di salita ogni caccia alleato (inclusi i P-51D Mustang e i P-47N Thunderbolt), li superavano in virata (incluso il Supermarine Spitfire) e intercettavano i B-29 Superfortress ad alta quota. L'Hayate, anche se più lento dei caccia americani in velocità orizzontale e meno robusto dei P-47, avrebbe creato gravi problemi all'USAAF se fosse apparso prima e in maggiori quantità. Ma ne furono costruiti 3.514 esemplari.
Qui un paio di immagini per apprezzare l'eccellente dettaglio delle stampate, le decal e i soggetti previsti da Hasegawa









Come after market mi limiterò ad utilizzare il Set di fotoincisioni Eduard per gli interni (salvo una verifica sul colore degli interni, verde per Eduard)



L'esemplare che vorrei rappresentare è presente nel set dedicato della Montex, in particolare il velivolo pilotato da 2nd Lt. Tetsujiro Karasawa 57th Shinbu-tai - Maggio 1945.


Di questo velivolo e del pilota sono riuscito a trovare due immagini storiche. Nella prima si vede il pilota salire a bordo in quella che sarà la sua ultima missione (kamikaze)


e qui a bordo del Ki-84

immagini inserite a solo titolo di discussione, fonte pinterest

Quanto ai colori da utilizzare sia per la mimetica che per gli interni siamo, come spesso accade, nel campo delle ipotesi, dei se e dei forse, a maggior ragione considerando che il 57th Shimbu Tai era una unità speciale costituita da aerei sia provenienti da altre unità (quindi di produzioni antecedenti) sia da velivoli nuovi di fabbrica.

Interni: da quel che ho trovato e letto, i primi erano in aotake, quelli di tarda produzione potrebbero avere un verde scuro simile alla mimetica esterna, gli ultimi prodotti con le superfici in metallo.
Esterni: per le superfici superiori si spazia con le ipotesi dal verde scuro, brown, un verde marrone simile all'olive drab ecc. ecc. ecc. insomma nessuna certezza.

Considerato che il velivolo che intendo rappresentare ha dei repainting visibili, presumo che non sia nuovo nuovo (si vabbè magari aveva solo due mesi di vita, vallo a sapere...).quindi gli interni pensavo di farli in aotake (sedile in metallo?), vano carrelli in metallo mentre per gli esterni, fermo restando il classico grigio chiaro sotto IJA Grey, per le superifi inferiori pensavo di utilizzare un mix che ho trovato consigliato e utilizzato in rete: 50% Tamiya XF-51 Khaki Drab e 50% Gunze H60 IJA Green (l'ho visto usato in un lavoro di Chris Wauchop che trovo a dir poco stupendo).

Vedremo cosa riesco a realizzare, considerato che un pò di chipping dovrò per forza di cosa farlo.. :-laugh

Ciao!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 11:25
da Dioramik
Mi pare un bel modello e un aereo molto interessante.
Buon lavoro ma soprattutto buon divertimento.
Off Topic
Ultimamente sto osservando con occhio critico la scala 1:48, mi invoglia a provarne uno ma ho troppe cose in scala 1:72 da fare e rimanderò!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 11:52
da robycav
Dioramik ha scritto: 25 settembre 2019, 11:25 Mi pare un bel modello e un aereo molto interessante.
Buon lavoro ma soprattutto buon divertimento.
Off Topic
Ultimamente sto osservando con occhio critico la scala 1:48, mi invoglia a provarne uno ma ho troppe cose in scala 1:72 da fare e rimanderò!
Grazie mille Silvio.
Guarda io pure ho diverse scatole in scala 72.. però devo dire che la con la 48 mi trovo decisamente meglio, non fosse altro che per la "vista" che ne trae giovamento. :-laugh
Kit in 72 mi sono ripromesso di non comprarne più e ogni tanto tiro fuori una scatola da fare (prima o poi le finirò...)
ciao!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 13:32
da rob_zone
Finalmente :-king
Sul tavolo hai la scatola piu studia che esite! :-D
Che non è un insulto, stiamo attenti, ma è semplicemente...facilissima da montare! :-SBAV
Io ricordo di non aver usato nemmeno la ciano.
Ci sono solo 2 sui quali devi stare piu attento :

1) I vani carrello sono troppo arretrati, bisogna portarli piu avanti.
2) La naca motore va tutta reincisa dopo averla incollata.

Il punto piu fastidioso è il primo e ti consiglio di lavorarci quanto prima aiutandoti con un perno ad esempio, come ho fatto io all'epoca..ma soluzioni valide ne esistono tante :-D

Discorso colori, per il cockpit ti confermo l'interior green Nakajima.. potresti usare un mix oppure un colore gia pronto, ne esistono un paio oramai :-Figo
Per i vani carrello, anche io, li avevo fatti color alluminio, ma il mio era tutto il alluminata. La stragrande dei velivoli Jappo sotto l'IJ Grey avevano l'aotake..
Guardero altra documentazione comunque, vediamo cosa ne esce :-oook
Vi sto che ho un Ki-84 eggplane da realizzare :-sbraco

Ps : l'Hayate di C. W. è stupendo! Il colore delle superfici superiori è molto bello!

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 14:14
da robycav
rob_zone ha scritto: 25 settembre 2019, 13:32 Finalmente :-king
Sul tavolo hai la scatola piu studia che esite! :-D
Che non è un insulto, stiamo attenti, ma è semplicemente...facilissima da montare! :-SBAV
Io ricordo di non aver usato nemmeno la ciano.
Ci sono solo 2 sui quali devi stare piu attento :

1) I vani carrello sono troppo arretrati, bisogna portarli piu avanti.
2) La naca motore va tutta reincisa dopo averla incollata.

Il punto piu fastidioso è il primo e ti consiglio di lavorarci quanto prima aiutandoti con un perno ad esempio, come ho fatto io all'epoca..ma soluzioni valide ne esistono tante :-D

Discorso colori, per il cockpit ti confermo l'interior green Nakajima.. potresti usare un mix oppure un colore gia pronto, ne esistono un paio oramai :-Figo
Per i vani carrello, anche io, li avevo fatti color alluminio, ma il mio era tutto il alluminata. La stragrande dei velivoli Jappo sotto l'IJ Grey avevano l'aotake..
Guardero altra documentazione comunque, vediamo cosa ne esce :-oook
Vi sto che ho un Ki-84 eggplane da realizzare :-sbraco

Ps : l'Hayate di C. W. è stupendo! Il colore delle superfici superiori è molto bello!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie mille per i consigli!
Della naca da reincidere ero a conoscenza. Del problema dei vani carrello arretrati non ero a conocenza. Questa cosa me la devo studiare e capire per bene.. mi vado a ripassare tutto il tuo wip per cominciare ;)
Avevo letto solo che le gambe dei carrelli non sono particolarmente facili da sistemare per via del sistema adottato da Hasegawa, con l'utilizzo di anelli in nylon.. ma non ho ancora approfondito il discorso.

Per l'interior green nakajima ho il gunze specifico, il C127 se non erro. Userò questo, che è poi molto simile al colore delle foroincisioni Eduard. Per i colori delle altre aree c'è ancora tun pò di tempo per decidere.

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 17:16
da Giangio
Bellissimo modello, questa scatola l'ho fatta qualche anno fa, un kit niente male.
Buon lavoro :-oook

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2019, 18:11
da pitchup
Ciao
I Jappo kit sono sempre interessanti. buon lavoro.
saluti

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 26 settembre 2019, 16:19
da siderum_tenus
Ciao Roberto,

bellissimo aereo, ed il kit si annuncia al livello, per cui non mi resta che augurarti buon lavoro e seguirti passo passo, confesso che questo kit mi tenta non poco! :-D

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 26 settembre 2019, 18:42
da BackToZeon
Gran bel modello: giappo e 'ciccione'! Pensi di riprodurre il modello delle foto (l'ultima missione) e provare a dipingere anche l'ideogramma? Ci provai tempo fa su un modello in scala 1/144 con risultati :oops: . In scala 1/48 avendo la mano ferma e facendo molte prove prima forse è fattibile! Buon lavoro Roberto!

Re: Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) - Hasegawa 1/48

Inviato: 26 settembre 2019, 22:39
da microciccio
Ciao Roberto,

il Ki-84 è davvero una bella scelta. :-oook Velivolo notevole anche se tardivo.

Bella l'interpretazione di Wauchop. ;)

Per questo aereo c'è della buona documentazione a supporto. Ti segnalo come prima scelta Aero Detail n. 24 - Nakajima Ki-84 Hayate "Frank" e a seguire la Kagero Monograph n. 53 - Nakajima Ki-84 Hayate (o la n. 18 che l'ha preceduta se disponibile a basso prezzo). C'è dell'altro ma secondo me queste due sono una solida base di partenza.
Off Topic
robycav ha scritto: 25 settembre 2019, 11:52... ho diverse scatole in scala 72.. però devo dire che la con la 48 mi trovo decisamente meglio, non fosse altro che per la "vista" che ne trae giovamento. :-laugh
Kit in 72 mi sono ripromesso di non comprarne più e ogni tanto tiro fuori una scatola da fare (prima o poi le finirò...) ...
Max, dove sei? :-000 :-000 :-000 :-000 :-000
Eretico, miscredente, infedele e adoratore del falso profeta!
:-prrrr :-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Buon lavoro.

microciccio

Nota: i siti linkati hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.