1/48 Eduard Tempest Mk.V

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 624
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

1/48 Eduard Tempest Mk.V

Messaggio da Dario Giuliano »

Salve Signori!
Incomincio con un caro saluto a tutti.


Ho scelto di lavorare su questo Eduard Tempest Mk.V in scala 1/48, un soggetto che da sempre mi appassiona.
Eduard ha fatto un lavoro eccezionale su questo kit. Il dettaglio su tutte le superfici è splendido, i rivetti sono negativi e positivi. Le parti trasparenti non presentano distorsioni notabili, il carrello per quanto complesso possa apparire sul foglio di montaggio si monta con grande facilità e ogni pezzo si incastra a perfezione con il minimo utilizzo do colla.
La cabina di pilotaggio è un modello in se stesso e con qualche piccolo accorgimento diventa un vero e proprio gioiellino.
Eduard offre anche un aftermarket cockpit set in resina ancora più dettagliato ma che onestamente sconsiglio dato che sparisce quasi completamente una volta inserita nella fusoliera.
Sotto le ali vanno montate due parti trasparenti le quali non sembrano inserirsi come dovrebbero, quindi, ho perso un po’ di tempo rimodellando la prima e sostituendo l’altra, ma questo è l’unico contratempo che ho riscontrato durante il montaggio.
La giuntura tra ali e fusoliera è perfetta e si monta quasi ad incastro, anche qui con un minimo uso di colla.
Il resto del modello come già detto si costruisce con grande facilità.




Le bellissime finiture mi hanno convinto tanto che,ho deciso
di eseguire la versione dipinta in RAF High Speed Silver (Alclad).



Una volta finito con il montaggio ho pulito il modello con uno straccio inumidito di alcol per assicurare di non lasciare impronte di grasso. Inoltre ho passato il modello con un pennello antistatico per evitare (per quanto possibile) la contaminazione di polvere prima di iniziare la verniciatura.
La verniciatura inizia con uno strato leggero di Alclad Gloss Black Base incrementando mano a mano più strati fino ad ottenere una verniciatura liscia e priva di opacità.
Voglio ricordare di evitare di toccare il modello prima che il primer e’ completamente asciutto, altrimenti è facile lasciare impronte che a prima vista possono passare inosservate ma che diventano più evidenti dopo l’applicazione del colore base.



Dopo l’applicazione del colore base Alclad RAF High Speed Silver



Si può notare guardando attentamente, l’inizio di leggere
demarcazioni e ombreggiature sfumate tra i vari panelli e rivetti, queste verrano accentuate mano a mano che vado avanti con il weathering che terrò abbastanza leggero essendo questo un Tempest del dopoguerra.

Ultima modifica di Dario Giuliano il 25 giugno 2019, 20:12, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da pitchup »

Ciao Dario
benritrovato.... vedo che ti sei affacciato alla 1/48 dopo tanti lavori in 1/72 ed uno in 144...prossimo passo 1/32????
Bellissimo lavoro.... il metallo che hai dato ha davvero riflessi magnifici. Che dire? Un Tempest interessantissimo e diverso dai mimetici più comuni.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 624
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da Dario Giuliano »

pitchup ha scritto: 23 giugno 2019, 18:15 Ciao Dario
benritrovato.... vedo che ti sei affacciato alla 1/48 dopo tanti lavori in 1/72 ed uno in 144...prossimo passo 1/32????
Bellissimo lavoro.... il metallo che hai dato ha davvero riflessi magnifici. Che dire? Un Tempest interessantissimo e diverso dai mimetici più comuni.
saluti
Ciao Max.
Sono stato assente per un po dato che ero in Italia in vacanza nella bellissima Toscana (Pienza per l’esattezza).
1/32... :-laugh :-laugh Ne ho fatti solo due e non sapendo dove metterli ho finito con regalarli .
La 1/72 è la mia scala prediletta questo 48 e solo una scappatella momentanea.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35129
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dario Giuliano ha scritto: 23 giugno 2019, 18:42 Sono stato assente per un po dato che ero in Italia in vacanza nella bellissima Toscana (Pienza per l’esattezza).
....vacanze innaffiate quindi di ottimo montepulciano o brunello :-brindisi
Dario Giuliano ha scritto: 23 giugno 2019, 18:42 La 1/72 è la mia scala prediletta questo 48 e solo una scappatella momentanea.
...ahhhh...modellista fedigrafo :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da Starfighter84 »

Inconsueto vederti all'opera su di un modello nella scala del quarto di pollice... approvo la scelta senza riserve Dario!!
Bellissima verniciatura... peccato non potersi gustare qualche foto degli step intermedi del montaggio e del cockpit... :(
Dario Giuliano ha scritto: 23 giugno 2019, 18:04 l’inizio di leggere
demarcazioni e ombreggiature sfumate tra i vari panelli e rivetti, queste verrano accentuate mano a mano che vado avanti con il weathering
Come le hai realizzate Dario? Smoke ad aerografo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26337
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da microciccio »

Ciao Dario,

scelta dell'esemplare inconsueta e gradita! :-oook

I prossimi passi postali man mano che vai avanti. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da drinkyb »

Adocchio pure io questo modello, visto il gran dettaglio, ma sicuramente lo farei in una camo "Classica".
Il tuo é venuto straordinario! Complimenti!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16835
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro con questo Tempest, complimenti! :-oook :-oook :-oook

peccato per la mancanza degli step intermedi :.-(
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da pawn »

Complimenti per quanto hai fatto. Veste insolita, almeno oer me, di questo aereo.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: Tempest Mk.V

Messaggio da BackToZeon »

Pop-corn pronti mi appresto a godermi un altro capolavoro del maestro seppur in scala non regina! ;-)
Rispondi

Torna a “Under Construction”